Page 34 - origini_carnet_web_compresso
        P. 34
     Il Buddismo
                     l’essenZa dell’uomo                                       orto nel VI-V secolo a.C. come disciplina
                                                                            Sspirituale assunse nei secoli successivi
                                                                            i caratteri di dottrina filosofica. Alla sua
                                                                            base c’è l’insegnamento che ogni individuo
                                                                            possiede un potenziale positivo illuminato,
                                                                            e il potere di cambiare in meglio la propria
                                                                            vita.
                                                                            Attraverso la pratica di questa disciplina, le
                                                                            persone possono diventare felici e realizzate
                                                                            e, di conseguenza, dare un contributo in tal
                                                                            senso alla società. Si può immaginare una
                                                                            ricchezza superiore a questa?
                                                                 Pag 34





