Scopri con noi le meraviglie del Cile e dell’Argentina (L)
13 giorni / 12 notti
Quota base in doppia senza volo a partire da € 3.235,00
Supplemento singola a partire da € 1.385,00
PARTENZE 2025
25 Gennaio
15 Febbraio
1 Marzo
Programma del Tour di gruppo – minimo 2 partecipanti
Scopri con noi le meraviglie del Cile e dell’Argentina (L)
13 giorni / 12 notti
Quota base in doppia senza volo a partire da € 3.235,00
Supplemento singola a partire da € 1.385,00
PARTENZE 2025
25 Gennaio
15 Febbraio
1 Marzo
Programma del Tour di gruppo – minimo 2 partecipanti
1° GIORNO: BUENOS AIRES
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza (Buenos Aires), accoglienza e trasferimento presso l’Hotel prescelto. Nel pomeriggio, visita della città attraverso i suoi luoghi più significativi tra cui le zone di San Telmo, la Boca, Recoleta e Palermo. (Durata: c.a. 4 ore). Cena libera e pernottamento.
2° GIORNO: BUENOS AIRES/TRELEW/P.TO MADRYN
Trasferimento in aeroporto (AEP), assistenza ed imbarco sul volo diretto a Trelew. All’arrivo accoglienza e trasferimento in hotel a Puerto Madryn. Giornata a disposizione per escursioni facoltative, (consigliamo “Cerro Avanzado” – vedi descrizione nel file escursioni). Cena libera e pernottamento.
3° GIORNO: PENISOLA VALDÉS
Intera giornata dedicata alla visita della Penisola di Valdes, una riserva naturalistica popolata da diverse specie di uccelli, leoni ed elefanti marini. Partenza in mattinata verso l’Area Protetta di Penisola Valdés nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. Sosta al Centro Visitatori Carlos Ameghino, museo in cui il visitatore riceverà informazioni sulla regione e dove si potrà avere una panoramica della ricchezza naturale della penisola. Al termine proseguimento verso l’Estancia San Lorenzo, un allevamento di pecore tradizionale della Patagonia che ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano del mondo. Pranzo incluso presso l’Estancia con la possibilità di gustare il famoso agnello patagonico BBQ. Nel pomeriggio, visita alla colonia dei pinguini situata a 4 miglia dalla fattoria (ingresso incluso). Si prosegue l’escursione alla Riserva Faunistica Punta Norte, dove, a seconda del periodo dell’anno, possiamo osservare leoni ed elefanti marini del Sud e le famigerate orche. Sulla via del ritorno, con un po’ di fortuna, si potranno incrociare vari esemplari della fauna locale come guanacos, ñandú, volpi, cavie, armadilli e puzzole. Durante la giornata si potrà effettuare la navigazione per l’avvistamento delle balene (escursione facoltativa). Rientro in Hotel, cena libera e pernottamento.
4° GIORNO: PUERTO MADRYN / TRELEW / USHUAIA
Trasferimento a Trelew per imbarco sul volo diretto ad Ushuaia. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’Hotel prescelto, sistemazione, cena libera e pernottamento.
5° GIORNO: USHUAIA
Dopo la prima colazione si parte per una visita di mezza giornata al Parco Nazionale Terra del Fuoco, in cui si potrà apprezzare il paesaggio ed il caratteristico bosco australe della regione andino- patagonica. L’escursione si snoda attraverso la Bahia Ensenada, la Isla Redonda ed il Lago Roca. Pomeriggio dedicato al relax o per eventuali attività di interesse personale ed escursioni facoltative. Cena libera e pernottamento.
6° GIORNO: USHUAIA/EL CALAFATE
Mattinata libera e nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto a El Calafate. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’Hotel prescelto, sistemazione, cena libera e pernottamento.
7° GIORNO: EL CALAFATE/PERITO MORENO/EL CALAFATE
Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, un santuario ecologico dove ghiacciai, laghi e foreste si estendono su una superficie di circa 7.000 km2. Per raggiungere il Parco Nazionale Los Glaciares, posto a 75 Km da El Calafate, si percorre una strada che attraversa una suggestiva zona di selvaggia steppa patagonica. Breve passeggiata lungo le passerelle che conducono al belvedere dal quale si può ammirare il fronte nord del Perito Moreno. Questo immenso ed impressionante monumento naturale misura 70 mt di altezza per 3 Km di larghezza. Tempo a disposizione per godere del paesaggio o per escursioni facoltative. Nel pomeriggio rientro a El Calafate. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: EL CALAFATE
Giornata libera per attività di interesse personale e per escursioni facoltative. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: EL CALAFATE/PUERTO NATALES
Prima colazione in hotel. Trasferimento con auto privata e autista parlante spagnolo alla stazione dei bus. Partenza (ore 08.00 circa) in bus in servizio regolare per Puerto Natales. Durata del trasferimento di 5 ore circa. Arrivo alla stazione dei pullman di Puerto Natales e trasferimento in hotel con auto privata e autista parlante spagnolo. Sistemazione nella camera riservata. Pomeriggio a disposizione. Cena libera e pernottamento.
10° GIORNO: FULL DAY TORRES DEL PAINE
Prima colazione in hotel. Intera giornata in escursione al Parco Nazionale Torres del Paine, a circa 3 ore da Puerto Natales, con guida italiana e veicolo condivisi con altri turisti; il Parco è stato dichiarato riserva della biosfera dall’UNESCO nel 1978. È caratterizzato dalle famose colonne di granito “cuernos” circondate da laghi turchesi, fiumi, cascate, ghiacciai, foreste e una fauna costituita da guanachi, volpi, cervi. Sosta per la visita della Grotta del Milodón – dichiarato Monumento Naturale, dove si sono scoperti resti di un animale erbivoro, chiamato Milodonte. Pranzo. Rientro nel tardo pomeriggio a Puerto Natales. Cena libera e pernottamento.
11° GIORNO: PUERTO NATALES/EL CALAFATE/BUENOS AIRES
Trasferimento privato con autista parlante spagnolo alla stazione dei bus; partenza con il pullman di linea per El Calafate (partenze 08:00 – durata trasferimento circa 5 ore). Arrivo al terminal dei bus a El Calafate, trasferimento con auto privata e autista parlante spagnolo in aeroporto di El Calafate, (i voli prevedono la partenza dopo le ore 16:00); dopo il disbrigo delle formalità aeroportuali, partenza per Buenos Aires. All’arrivo (AEP) accoglienza e trasferimento presso l’hotel prescelto. Sistemazione e pernottamento.
12° GIORNO: BUENOS AIRES
Giornata a disposizione per visite di interesse personale, shopping o relax. Pasti liberi e pernottamento.
13° GIORNO: PARTENZA
Trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per la destinazione successiva.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Buenos Aires: Kenton Palace Classic Room 4* o similare
Puerto Madryn: Dazzler Hotel – Sea View Room 4* o similare
Ushuaia: Hotel Acebos – standard room 4* o similare
El Calafate: Hotel de Campo KauYatun – superior room 4* o similare
Puerto Natales: Weskar Lodge o similare
– 12 pernottamenti in hotel di categoria 4 stelle con prima colazione inclusa.
– Trasferimenti e servizi privati a Buenos Aires con guida parlante italiano.
– Servizi regolari con guida multilingua (italiano/inglese/spagnolo).
– Ingressi ai Parchi Nazionali (tranne a Torri del Paine) e Riserve Naturalistiche (importo soggetto a variazioni).
– Voli e tasse aeroportuali.
– Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
– Assicurazione obbligatoria medico-bagaglio-annullamento
– Early check-in / Late check-out.
– (*) VAT 21% (Risoluzione “esenzione VAT” per sistemazione alberghiera turisti residenti all’estero).
– Pasti e bevande non indicati nel programma.
– Gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio.
– Ingresso al parco nazionale Torri del Paine
– Le escursioni facoltative e tutto quanto non indicato ne “La Quota comprende”.
1° GIORNO: BUENOS AIRES
Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza (Buenos Aires), accoglienza e trasferimento presso l’Hotel prescelto. Nel pomeriggio, visita della città attraverso i suoi luoghi più significativi tra cui le zone di San Telmo, la Boca, Recoleta e Palermo. (Durata: c.a. 4 ore). Cena libera e pernottamento.
2° GIORNO: BUENOS AIRES/TRELEW/P.TO MADRYN
Trasferimento in aeroporto (AEP), assistenza ed imbarco sul volo diretto a Trelew. All’arrivo accoglienza e trasferimento in hotel a Puerto Madryn. Giornata a disposizione per escursioni facoltative, (consigliamo “Cerro Avanzado” – vedi descrizione nel file escursioni). Cena libera e pernottamento.
3° GIORNO: PENISOLA VALDÉS
Intera giornata dedicata alla visita della Penisola di Valdes, una riserva naturalistica popolata da diverse specie di uccelli, leoni ed elefanti marini. Partenza in mattinata verso l’Area Protetta di Penisola Valdés nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. Sosta al Centro Visitatori Carlos Ameghino, museo in cui il visitatore riceverà informazioni sulla regione e dove si potrà avere una panoramica della ricchezza naturale della penisola. Al termine proseguimento verso l’Estancia San Lorenzo, un allevamento di pecore tradizionale della Patagonia che ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano del mondo. Pranzo incluso presso l’Estancia con la possibilità di gustare il famoso agnello patagonico BBQ. Nel pomeriggio, visita alla colonia dei pinguini situata a 4 miglia dalla fattoria (ingresso incluso). Si prosegue l’escursione alla Riserva Faunistica Punta Norte, dove, a seconda del periodo dell’anno, possiamo osservare leoni ed elefanti marini del Sud e le famigerate orche. Sulla via del ritorno, con un po’ di fortuna, si potranno incrociare vari esemplari della fauna locale come guanacos, ñandú, volpi, cavie, armadilli e puzzole. Durante la giornata si potrà effettuare la navigazione per l’avvistamento delle balene (escursione facoltativa). Rientro in Hotel, cena libera e pernottamento.
4° GIORNO: PUERTO MADRYN / TRELEW / USHUAIA
Trasferimento a Trelew per imbarco sul volo diretto ad Ushuaia. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’Hotel prescelto, sistemazione, cena libera e pernottamento.
5° GIORNO: USHUAIA
Dopo la prima colazione si parte per una visita di mezza giornata al Parco Nazionale Terra del Fuoco, in cui si potrà apprezzare il paesaggio ed il caratteristico bosco australe della regione andino- patagonica. L’escursione si snoda attraverso la Bahia Ensenada, la Isla Redonda ed il Lago Roca. Pomeriggio dedicato al relax o per eventuali attività di interesse personale ed escursioni facoltative. Cena libera e pernottamento.
6° GIORNO: USHUAIA/EL CALAFATE
Mattinata libera e nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto a El Calafate. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’Hotel prescelto, sistemazione, cena libera e pernottamento.
7° GIORNO: EL CALAFATE/PERITO MORENO/EL CALAFATE
Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, un santuario ecologico dove ghiacciai, laghi e foreste si estendono su una superficie di circa 7.000 km2. Per raggiungere il Parco Nazionale Los Glaciares, posto a 75 Km da El Calafate, si percorre una strada che attraversa una suggestiva zona di selvaggia steppa patagonica. Breve passeggiata lungo le passerelle che conducono al belvedere dal quale si può ammirare il fronte nord del Perito Moreno. Questo immenso ed impressionante monumento naturale misura 70 mt di altezza per 3 Km di larghezza. Tempo a disposizione per godere del paesaggio o per escursioni facoltative. Nel pomeriggio rientro a El Calafate. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: EL CALAFATE
Giornata libera per attività di interesse personale e per escursioni facoltative. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: EL CALAFATE/PUERTO NATALES
Prima colazione in hotel. Trasferimento con auto privata e autista parlante spagnolo alla stazione dei bus. Partenza (ore 08.00 circa) in bus in servizio regolare per Puerto Natales. Durata del trasferimento di 5 ore circa. Arrivo alla stazione dei pullman di Puerto Natales e trasferimento in hotel con auto privata e autista parlante spagnolo. Sistemazione nella camera riservata. Pomeriggio a disposizione. Cena libera e pernottamento.
10° GIORNO: FULL DAY TORRES DEL PAINE
Prima colazione in hotel. Intera giornata in escursione al Parco Nazionale Torres del Paine, a circa 3 ore da Puerto Natales, con guida italiana e veicolo condivisi con altri turisti; il Parco è stato dichiarato riserva della biosfera dall’UNESCO nel 1978. È caratterizzato dalle famose colonne di granito “cuernos” circondate da laghi turchesi, fiumi, cascate, ghiacciai, foreste e una fauna costituita da guanachi, volpi, cervi. Sosta per la visita della Grotta del Milodón – dichiarato Monumento Naturale, dove si sono scoperti resti di un animale erbivoro, chiamato Milodonte. Pranzo. Rientro nel tardo pomeriggio a Puerto Natales. Cena libera e pernottamento.
11° GIORNO: PUERTO NATALES/EL CALAFATE/BUENOS AIRES
Trasferimento privato con autista parlante spagnolo alla stazione dei bus; partenza con il pullman di linea per El Calafate (partenze 08:00 – durata trasferimento circa 5 ore). Arrivo al terminal dei bus a El Calafate, trasferimento con auto privata e autista parlante spagnolo in aeroporto di El Calafate, (i voli prevedono la partenza dopo le ore 16:00); dopo il disbrigo delle formalità aeroportuali, partenza per Buenos Aires. All’arrivo (AEP) accoglienza e trasferimento presso l’hotel prescelto. Sistemazione e pernottamento.
12° GIORNO: BUENOS AIRES
Giornata a disposizione per visite di interesse personale, shopping o relax. Pasti liberi e pernottamento.
13° GIORNO: PARTENZA
Trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per la destinazione successiva.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Buenos Aires: Kenton Palace Classic Room 4* o similare
Puerto Madryn: Dazzler Hotel – Sea View Room 4* o similare
Ushuaia: Hotel Acebos – standard room 4* o similare
El Calafate: Hotel de Campo KauYatun – superior room 4* o similare
Puerto Natales: Weskar Lodge o similare
– 12 pernottamenti in hotel di categoria 4 stelle con prima colazione inclusa.
– Trasferimenti e servizi privati a Buenos Aires con guida parlante italiano.
– Servizi regolari con guida multilingua (italiano/inglese/spagnolo).
– Ingressi ai Parchi Nazionali (tranne a Torri del Paine) e Riserve Naturalistiche (importo soggetto a variazioni).
– Voli e tasse aeroportuali.
– Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
– Assicurazione obbligatoria medico-bagaglio-annullamento
– Early check-in / Late check-out.
– (*) VAT 21% (Risoluzione “esenzione VAT” per sistemazione alberghiera turisti residenti all’estero).
– Pasti e bevande non indicati nel programma.
– Gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio.
– Ingresso al parco nazionale Torri del Paine
– Le escursioni facoltative e tutto quanto non indicato ne “La Quota comprende”.