Scopri con noi le meraviglie dell’Etiopia
15 giorni / 14 notti
Quota base in doppia senza volo a partire da € 3227,00
Supplemento singola € 405,00
PARTENZE 2021
IL TOUR PARTE OGNI SABATO
Programma del Tour di gruppo – minimo 2 partecipanti
Etiopia, la culla dell’umanità, destinazione perfetta per chi ricerca le radici dell’uomo. La valle del fiume Omo, dove vivono tribù arroccate in villaggi di bambù, per conoscere l’Africa selvaggia e primordiale, un mondo sperduto e isolato, ma tremendamente affascinante.
Scopri con noi le meraviglie dell’Etiopia
15 giorni / 14 notti
Quota base in doppia senza volo a partire da € 3227,00
Supplemento singola € 405,00
PARTENZE 2021
IL TOUR PARTE OGNI SABATO
Programma del Tour di gruppo – minimo 2 partecipanti
Etiopia, la culla dell’umanità, destinazione perfetta per chi ricerca le radici dell’uomo. La valle del fiume Omo, dove vivono tribù arroccate in villaggi di bambù, per conoscere l’Africa selvaggia e primordiale, un mondo sperduto e isolato, ma tremendamente affascinante.
1° giorno: Addis Abeba
Arrivo ad Addis Abeba e trasferimento presso l’hotel prenotato. Pomeriggio visita della capitale: visita Al museo nazionale, la chiesa di San Giorgio e il Mercato, il più grande mercato all’aperto dell’Africa. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
2° giorno: Addis Abeba/Bahirdar
Prima colazione in hotel. Partenza in volo per Bahirdar. In mattinata partenza per visitare le cascate del Nilo Azzurro (occorrono circa 1 ora di guida e poi 15 minuti a piedi). Tempo a disposizione per ammirare queste spettacolari cascate. Nel pomeriggio escursione in barca sul lago Tana per visitare i monasteri sulle sue isole, come Ura Kidane Mehret e Asua Mariam. Cena e pernottamento in hotel a Bahirdar.
3° giorno: Bahirdar/Gondar
In mattinata partenza per Gondar. Ci vogliono circa 2 ore di guida, visitare sulla strada paesaggi molto belli, i villaggi del lago Tana e Amhara. Nel pomeriggio visita dei castelli, la chiesa Debre Birhan Sellasie (luce della Trinità) con meravigliosi murales, il bagno del re Fasiladas. Cena e pernottamento in hotel a Gondar.
4° giorno: Gondar/ Lalibela
Partenza in volo per Lalibela. Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita delle chiese scavate nella roccia, definite l’ottava meraviglia del mondo. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno: Lalibela
Mattinata dedicata alla visita delle chiese della città. Al termine delle visite si può prendere parte alla cerimonia del caffè (la cerimonia del caffè è una parte molto importante della cultura etiope). Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: Lalibela/Axum
Partenza in volo per Axum. Arrivo e visita delle stele, la chiesa di St Mary of Tsion (dove la leggenda dice che l’Arca dell’Alleanza è stata depositata), il bagno e il palazzo della Regina di Saba e altro ancora. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: Axum/Awasa
Partenza in volo per Addis Abeba, arrivo e partenza verso i laghi della Rift Valley Awasa. Tempo permettendo sosta anche per la visita del lago Zway. Pranzo lungo la strada; cena e pernottamento in hotel.
8° giorno: Awasa/Arbaminch
Al mattino molto presto visita al mercato del pesce di Awasa. Rientro in hotel per la colazione e partenza alla volta di Arbaminch. Arrivo e check-in in hotel. Nel pomeriggio partenza per la montagna di Chencha per visitare il popolo Dorze, con la sua cultura, le case e le tradizioni uniche. I Dorze sono famosi per la coltivazione della banana falsa (da cui radice estraggono il loro pane tradizionale chiamato Kotcho), le opere di tessitura, la coltivazione del sorgo e altro ancora. Se il tempo lo consente, visita anche il mercato del sabato. Pasti e pernottamento in hotel.
9° giorno: Arbaminch/Turmi
Al mattino partenza in auto da Arbaminch verso sud fino alla valle dell’Omo e visita un villaggio popolare di Konso, famoso per essere stato il primo in Africa ad iniziare l’agricoltura terrazzata. Visita la loro cultura, stile di vita, modo di contare l’età del villaggio. Nel pomeriggio proseguimento per Turmi, la famosa cittadina colorata della tribù Hamer. Pranzo a Konso. Cena e pernottamento in hotel a Turmi.
10° giorno: Turmi
Passeggiata mattutina con il popolo Hamer verso il colorato mercato settimanale del villaggio di Turmi. Questo è il mercato di lunedì delle persone di Hamer, Dassanech, Karo e Tsemay. Nel pomeriggio visita dei villaggi Hamer e comprensione del loro stile di vita e cultura. Con un po’ di fortuna cercheremo di partecipare alle cerimonie mentre e alle danze degli Evangadi. Cena e pernottamento a Turmi.
11° giorno: Turmi/Omorate/Turmi
Al mattino partenza in auto per Omorate, sulla riva del fiume Omo, per visitare il popolo Dassanech i cui villaggi sono molto colorati e la loro cultura interessante. Siamo al confine con il Kenya. Rientro a Turmi. Pomeriggio dedicato al relax. Cena e pernottamento a Turmi.
12° giorno: Turmi/Jinka
Al mattino molto presto partenza in auto per la città di Jinka (circa 2 ore di guida). Arrivo e ingresso nel parco nazionale di Mago, per visitare il popolo Mursi e i suoi villaggi. Qui troviamo donne che per bellezza usano per mettere anelli nelle loro labbra mentre gli uomini hanno diverse scarificazioni su tutto il corpo. I loro villaggi e il loro stile di vita sono davvero unici. Pranzo un pranzo al sacco. Cena e pernottamento in hotel a Jinka.
13° giorno: Jinka/Arbaminch
La mattina visita ad un villaggio del popolo Ari con tradizioni molto interessanti. In seguito, visita al colorato mercato delle tribù Tsemay e Erbore nel villaggio di KeyAfer. Dopo la visita del mercato partenza per Arbaminch. Pranzo in corso di visita. Cena e pernottamento in hotel.
14° giorno: Arbaminch
La mattina escursione in barca sul lago Chamo per ammirare i più grandi coccodrilli in Africa (raggiungono i 6 metri di lunghezza), ippopotami e molte specie di uccelli. Pomeriggio libero da dedicare al relax. Pranzo e cena in hotel.
15° giorno: Arbaminch/Addis Abeba
Prima colazione e partenza in volo per Addis Abeba. Arrivo e pomeriggio a disposizione da dedicare agli interessi personali. Cena in ristorante tradizionale e trasferimento in aeroporto in tempo per il volo di rientro.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
ADDIS ABABA: Sabon / Marcen / Addisinia o similare
BAHIRDAR: AbayMinch / PalmPalace o similare
GONDAR: Taye Belay / Goha / Kino / Lammergeyer o similare
LALIBELA: Panoramic / Lalibela lodge / Maribela o similare
AXUM: YaredZema / Consolar / Sabean o similare
AWASA: SouthStar o similare
ARBAMINCH: Emerald Resort Arbaminch o similare
TURMI: Emerald lodge Turmi o similare
JINKA: Resort / Orit / Tebekew o similare
* Voli domestici come da programma
* Trasferimenti da e per gli aeroporti
* 14 pernottamenti negli hotel previsti o similari
* Pasti come indicato nel programma
* Guida locale multilingua e parlante Italiano durante le visite
* Ingressi
* Voli da/per l’Italia
* Bevande e pasti non menzionati
* Visite ed escursioni facoltative
* Iscrizione
* Assicurazione
* Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante
* Mance
* Extra di carattere personale
* Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota base include”.
Nessuna prenotazione è stata effettuata. Le quote si intendono per persona. Le stesse sono basate su costi, cambi e tariffe del giorno di trasmissione e pertanto soggette a riconferma per disponibilità e prezzi.
1° giorno: Addis Abeba
Arrivo ad Addis Abeba e trasferimento presso l’hotel prenotato. Pomeriggio visita della capitale: visita Al museo nazionale, la chiesa di San Giorgio e il Mercato, il più grande mercato all’aperto dell’Africa. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
2° giorno: Addis Abeba/Bahirdar
Prima colazione in hotel. Partenza in volo per Bahirdar. In mattinata partenza per visitare le cascate del Nilo Azzurro (occorrono circa 1 ora di guida e poi 15 minuti a piedi). Tempo a disposizione per ammirare queste spettacolari cascate. Nel pomeriggio escursione in barca sul lago Tana per visitare i monasteri sulle sue isole, come Ura Kidane Mehret e Asua Mariam. Cena e pernottamento in hotel a Bahirdar.
3° giorno: Bahirdar/Gondar
In mattinata partenza per Gondar. Ci vogliono circa 2 ore di guida, visitare sulla strada paesaggi molto belli, i villaggi del lago Tana e Amhara. Nel pomeriggio visita dei castelli, la chiesa Debre Birhan Sellasie (luce della Trinità) con meravigliosi murales, il bagno del re Fasiladas. Cena e pernottamento in hotel a Gondar.
4° giorno: Gondar/ Lalibela
Partenza in volo per Lalibela. Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita delle chiese scavate nella roccia, definite l’ottava meraviglia del mondo. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno: Lalibela
Mattinata dedicata alla visita delle chiese della città. Al termine delle visite si può prendere parte alla cerimonia del caffè (la cerimonia del caffè è una parte molto importante della cultura etiope). Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: Lalibela/Axum
Partenza in volo per Axum. Arrivo e visita delle stele, la chiesa di St Mary of Tsion (dove la leggenda dice che l’Arca dell’Alleanza è stata depositata), il bagno e il palazzo della Regina di Saba e altro ancora. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: Axum/Awasa
Partenza in volo per Addis Abeba, arrivo e partenza verso i laghi della Rift Valley Awasa. Tempo permettendo sosta anche per la visita del lago Zway. Pranzo lungo la strada; cena e pernottamento in hotel.
8° giorno: Awasa/Arbaminch
Al mattino molto presto visita al mercato del pesce di Awasa. Rientro in hotel per la colazione e partenza alla volta di Arbaminch. Arrivo e check-in in hotel. Nel pomeriggio partenza per la montagna di Chencha per visitare il popolo Dorze, con la sua cultura, le case e le tradizioni uniche. I Dorze sono famosi per la coltivazione della banana falsa (da cui radice estraggono il loro pane tradizionale chiamato Kotcho), le opere di tessitura, la coltivazione del sorgo e altro ancora. Se il tempo lo consente, visita anche il mercato del sabato. Pasti e pernottamento in hotel.
9° giorno: Arbaminch/Turmi
Al mattino partenza in auto da Arbaminch verso sud fino alla valle dell’Omo e visita un villaggio popolare di Konso, famoso per essere stato il primo in Africa ad iniziare l’agricoltura terrazzata. Visita la loro cultura, stile di vita, modo di contare l’età del villaggio. Nel pomeriggio proseguimento per Turmi, la famosa cittadina colorata della tribù Hamer. Pranzo a Konso. Cena e pernottamento in hotel a Turmi.
10° giorno: Turmi
Passeggiata mattutina con il popolo Hamer verso il colorato mercato settimanale del villaggio di Turmi. Questo è il mercato di lunedì delle persone di Hamer, Dassanech, Karo e Tsemay. Nel pomeriggio visita dei villaggi Hamer e comprensione del loro stile di vita e cultura. Con un po’ di fortuna cercheremo di partecipare alle cerimonie mentre e alle danze degli Evangadi. Cena e pernottamento a Turmi.
11° giorno: Turmi/Omorate/Turmi
Al mattino partenza in auto per Omorate, sulla riva del fiume Omo, per visitare il popolo Dassanech i cui villaggi sono molto colorati e la loro cultura interessante. Siamo al confine con il Kenya. Rientro a Turmi. Pomeriggio dedicato al relax. Cena e pernottamento a Turmi.
12° giorno: Turmi/Jinka
Al mattino molto presto partenza in auto per la città di Jinka (circa 2 ore di guida). Arrivo e ingresso nel parco nazionale di Mago, per visitare il popolo Mursi e i suoi villaggi. Qui troviamo donne che per bellezza usano per mettere anelli nelle loro labbra mentre gli uomini hanno diverse scarificazioni su tutto il corpo. I loro villaggi e il loro stile di vita sono davvero unici. Pranzo un pranzo al sacco. Cena e pernottamento in hotel a Jinka.
13° giorno: Jinka/Arbaminch
La mattina visita ad un villaggio del popolo Ari con tradizioni molto interessanti. In seguito, visita al colorato mercato delle tribù Tsemay e Erbore nel villaggio di KeyAfer. Dopo la visita del mercato partenza per Arbaminch. Pranzo in corso di visita. Cena e pernottamento in hotel.
14° giorno: Arbaminch
La mattina escursione in barca sul lago Chamo per ammirare i più grandi coccodrilli in Africa (raggiungono i 6 metri di lunghezza), ippopotami e molte specie di uccelli. Pomeriggio libero da dedicare al relax. Pranzo e cena in hotel.
15° giorno: Arbaminch/Addis Abeba
Prima colazione e partenza in volo per Addis Abeba. Arrivo e pomeriggio a disposizione da dedicare agli interessi personali. Cena in ristorante tradizionale e trasferimento in aeroporto in tempo per il volo di rientro.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
ADDIS ABABA: Sabon / Marcen / Addisinia o similare
BAHIRDAR: AbayMinch / PalmPalace o similare
GONDAR: Taye Belay / Goha / Kino / Lammergeyer o similare
LALIBELA: Panoramic / Lalibela lodge / Maribela o similare
AXUM: YaredZema / Consolar / Sabean o similare
AWASA: SouthStar o similare
ARBAMINCH: Emerald Resort Arbaminch o similare
TURMI: Emerald lodge Turmi o similare
JINKA: Resort / Orit / Tebekew o similare
* Voli domestici come da programma
* Trasferimenti da e per gli aeroporti
* 14 pernottamenti negli hotel previsti o similari
* Pasti come indicato nel programma
* Guida locale multilingua e parlante Italiano durante le visite
* Ingressi
* Voli da/per l’Italia
* Bevande e pasti non menzionati
* Visite ed escursioni facoltative
* Iscrizione
* Assicurazione
* Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante
* Mance
* Extra di carattere personale
* Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota base include”.
Nessuna prenotazione è stata effettuata. Le quote si intendono per persona. Le stesse sono basate su costi, cambi e tariffe del giorno di trasmissione e pertanto soggette a riconferma per disponibilità e prezzi.