Scopri con noi le meraviglie dell’Etiopia (T)
7 giorni / 6 notti
Quota base in doppia senza volo a partire da € 2.290,00
Supplemento singola € 200,00
IL TOUR PARTE IL 26 SETTEMBRE 2025
Programma del Tour Rotta Storica e Cerimonia del Meskel
Etiopia, la culla dell’umanità, destinazione perfetta per chi ricerca le radici dell’uomo. La valle del fiume Omo, dove vivono tribù arroccate in villaggi di bambù, per conoscere l’Africa selvaggia e primordiale, un mondo sperduto e isolato, ma tremendamente affascinante.
1° GIORNO: ADDIS ABEBA (2.400 M)
Arrivo al mattino nella capitale dell’Etiopia, incontro con lo staff di Tanqua Tour e trasferimento in hotel per depositare i bagagli. In seguito, visita della città. Nel corso della visita si vedrà il Museo Nazionale interessante per i reperti sabei e per i resti di Lucy, un ominide vissuto nella valle dell’Awash tre milioni e mezzo di anni fa e il Museo Etnografico, che possiede una splendida collezione di strumenti musicali e di croci copte, nonché le stanze dove abitò l’imperatore Hailè Selassiè. Pranzo durante le visite. Nel pomeriggio tempo a disposizione per assistere al Meksel, che si svolge ogni anno il 26 settembre, inizio della primavera etiope, dalle 16:00 alle 18:00. Simboleggia il ritrovamento della croce di Gesù da parte della regina Elena di Costantino. I fedeli assistono ai salmi, preghiere e le messe cantate, infine si accende il falò per iniziare il nuovo anno con serenità. Di recente la cerimonia è stata riconosciuta dall’UNESCO, come patrimonio culturale mondiale. Cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO: ADDIS ABEBA – LALIBELA (2.600 M)
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo di linea in partenza per Lalibela. Arrivo, trasferimento e sistemazione in albergo. Pranzo. Nel pomeriggio visita del primo gruppo di chiese rupestri che ha reso famosa questa città come la “Petra” o la “Gerusalemme” africana e che ne fanno il luogo di maggior richiamo religioso di tutta l’Etiopia. Le leggende che riguardano la loro costruzione hanno contribuito a trasformare la città nella principale meta di pellegrinaggio del paese. Si visiteranno la chiesa di Bet Mariam con gli stupendi affreschi e l’imponente Bet Medane Alem, Bet Denaghel, Bet Gholegota e infine la cappella di Silassie dove si ritiene che il sovrano sia seppelito. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: LALIBELA (2.600 M)
Dopo la prima colazione si lascia Lalibela per visitare Yimreanna Kristos. Il monastero è situato ad una altezza di 2.700m ed è stato realizzato all’interno di una grotta. Rientro per il pranzo. Nel pomeriggio visita del secondo gruppo di chiese. Le chiese sono comunicanti, cunicoli e passaggi scavati nella roccia le collegano una all’altra. Infine, si visiterà la più famosa di tutte le chiese rupestri d’Etiopia, la chiesa cruciforme di San Giorgio, che fa parte di un gruppo tutto suo. Conclusione delle visite, cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: LALIBELA – GONDAR (2.000M)
Dopo la prima colazione visita a Nakuto Leab. La chiesa è stata costruita sotto una grotta naturale e vanta alcuni tesori che appartenevano al suo fondatore, fra cui tamburi dipinti, croci e corone, trasferimento all’aeroporto per il volo di linea Lalibela – Gondar. All’arrivo sistemazione in hotel e pranzo. Gondar, fondata nel 1635 dall’imperatore Fasilidas, è stata per 250 anni la capitale dell’Impero ed è famosa per i suoi palazzi e castelli antichi e per la chiesa di Debre Birhan Selassie. Subito dopo pranzo, si parte per la visita della città. In primo luogo, si visiterà il Recinto Imperiale (Fasil Ghebbi) che sorge nel cuore della città moderna. Questo complesso ospita sei castelli e numerose altre piccole strutture. Il castello più importante è quello costruito dall’imperatore Fasilidas nel 1640 e successivamente ristrutturato dall’UNESCO. Il castello è costruito in pietra e vanta una combinazione di architetture portoghesi, axumite e indiane. Una volta terminata la visita al castello si prosegue con la chiesa di Debre Birhan Selassiè, fondata da Iyasu I nel 1690, è l’unica chiesa rimasta intatta dopo l’attacco del 1888 da parte dei Dervisci sudanesi. E’ la più importante della città e al suo interno si può ammirare la cupola, decorata con pitture raffiguranti 80 visi di cherubini, e numerose altre pitture sacre lungo le pareti ottimamente conservate. Dopo si raggiungono i bagni dell’imperatore che si trovano poco distanti dal centro città e sono attorniati da una cinta di mura che racchiude sei torrette e alcuni edifici che, a quei tempi, costituivano la seconda residenza dell’imperatore. Si procede poi per il complesso di Kuskuam costruito nel 1730, dopo la morte dell’imperatore Bakafa, come residenza dell’imperatrice Mentewab. Ora il complesso è in rovina, ma vi è ancora la possibilità di intravedere alcune stanze del palazzo imperiale e, nella nuova chiesa che sorge nei pressi, si possono vedere i resti della regina conservati in una teca di vetro. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
5° GIORNO: GONDAR – SIMIEN NATIONAL PARK – GONDAR (2.000M)
Di buon mattino, dopo la prima colazione, partenza per il Parco Nazionale dei Monti Simien. I Monti Simien sono uno dei principali massicci africani; sono formati da diversi altipiani, separati fra loro da ampie valli fluviali, che ospitano una flora e una fauna endemiche uniche nel loro genere. All’arrivo si farà una camminata nei pressi del monte Buyit Ras (3.200 metri circa). Questa zona è molto bella, una delle più panoramiche del parco e con una breve passeggiata si costeggiano i dirupi della catena montuosa. Con un pò di fortuna si potrà avere la possibilità di vedere da vicino i famosi babbuini gelada, specie endemica dell’Acrocoro Etiopico. Pranzo e ritorno in albergo a Gondar per cena e pernottamento.
6° GIORNO: GONDAR – BAHIR DAR (1.800 M)
Presto al mattino dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto per il volo di linea diretto a Bahir Dar. Arrivo, trasferimento in albergo e pranzo. Partenza nel pomeriggio per un’escursione in barca sul lago Tana, il lago più esteso d’Etiopia che ospita numerose isole con antichi monasteri. Visita ai due dei monasteri della penisola di Zeghe, Betre Mariam e Azwa Mariam, dove si conservano pitture e manoscritti risalenti al Medioevo etiopico. Le pareti dei monasteri sono affrescate con scene del Nuovo Testamento e della vita dei Santi. In Serata ritorno in città per cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: BAHIR DAR – VOLO INTERNO – ADDIS ABEBA – PARTENZA
Dopo la prima colazione, Visita della città di Bahir Dar con il suo mercato e trasferimento all’aeroporto per il volo di linea Bahir Dar – Addis Abeba. Pranzo all’arrivo. Nel primo pomeriggio visita alla chiesa di San Giorgio e infine si raggiungerà̀ la collina di Entoto, il punto più panoramico della città. Camere in day use per relax prima di cena (una camera ogni 2 pax). Cena in un ristorante tipico con canti e balli tradizionali e trasferimento in aeroporto per il volo internazionale.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Addis Abeba: Best Western, Sapphire Hotel, Jupiter Hotel o similari
Bahir Dar: Avanti Blue Nile Resort, Jacaranda Hotel o similari
Gondar: Goha Hotel, Haile’ Resort, Mayleko Lodge o similari
Lalibela: Mezena Lodge, Harbe Hotel, Panoramic Hotel, Mountain View Hotel o similari
– Trasporti / trasferimenti minibus o coaster bus in base al tour e al numero di persone; autista/i e benzina inclusi · Sistemazione in hotel di categoria 4* ad Addis Abeba
– Camere in appoggio prima di cena l’ultimo giorno (2 persone per camera)
– Sistemazione in hotel di categoria 3* (STANDARD ETIOPE) nelle altre località
– Pensione completa (dal pranzo del primo giorno alla cena dell’ultimo); un’acqua o soft drink a pranzo e cena + tè o caffè
– Entrate, guide locali, scout (quando necessari) ed escursioni in barca (quando presenti nel programma) · Una guida parlante italiano o inglese che segue il gruppo dall’arrivo alla partenza
– Voli da/per l’Italia
– Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
– Assicurazione obbligatoria medico-bagaglio-annullamento
– Voli interni (se presenti nel programma)
– Visto di ingresso (50 USD)
– Mance (obbligatorie e facoltative)
– Foto e video
– Bevande alcoliche
– Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.