Tour Valle dell’Omo: scopri con noi le meraviglie dell’Etiopia (LT)
9 giorni / 8 notti
Quota base in doppia senza volo a partire da € 2.630,00
Supplemento singola: € 230,00
PARTENZE 2024
IL TOUR PARTE OGNI GIORNO
Programma del Tour Valle Dell’Omo
Etiopia, la culla dell’umanità, destinazione perfetta per chi ricerca le radici dell’uomo. La valle del fiume Omo, dove vivono tribù arroccate in villaggi di bambù, per conoscere l’Africa selvaggia e primordiale, un mondo sperduto e isolato, ma tremendamente affascinante.
Tour Valle dell’Omo: scopri con noi le meraviglie dell’Etiopia (LT)
9 giorni / 8 notti
Quota base in doppia senza volo a partire da € 2.630,00
Supplemento singola: € 230,00
PARTENZE 2024
IL TOUR PARTE OGNI GIORNO
Programma del Tour Valle Dell’Omo
Etiopia, la culla dell’umanità, destinazione perfetta per chi ricerca le radici dell’uomo. La valle del fiume Omo, dove vivono tribù arroccate in villaggi di bambù, per conoscere l’Africa selvaggia e primordiale, un mondo sperduto e isolato, ma tremendamente affascinante.
1° GIORNO: ADDIS ABEBA (2.350 M)
Arrivo al mattino nella capitale dell’Etiopia, incontro con lo staff di Lake Tana e trasferimento in hotel per depositare i bagagli. In seguito visita della città. Nel corso della visita si vedrà il Museo Nazionale interessante per i reperti sabei e per i resti di Lucy, un ominide vissuto nella valle dell’Awash tre milioni e mezzo di anni fa e il Museo Etnografico, che possiede una splendida collezione di strumenti musicali e di croci copte, nonché le stanze dove abitò l’imperatore Hailè Selassiè. Pranzo in corso di visite. Nel primo pomeriggio visita della cattedrale della Santissima Trinita’ e infine si raggiungerà la collina di Entoto, il punto più panoramico della città. Cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO: ADDIS ABEBA / LANGANO (1.585 M)
(KM 250, TEMPO 6 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)
Presto al mattino, dopo la prima colazione, partenza per la visita ai siti archeologici di Melka Kunture e Tiya. Melka Kunture è un sito preistorico, rinvenuto nel 1963 su entrambe le rive del fiume Awash. Nel piccolo ma grazioso museo si può ammirare un’importante collezione di attrezzi di basalto utilizzati dall’homo erectus/sapiens. È considerato anche una fonte di ritrovamenti fossili di mammiferi estinti. Il sito archeologico di Tiya, annoverato tra i Patrimoni dell’Unesco, vanta molte stele funerarie antiche, decorate con incisioni misteriose di cui ancora oggi non si conosce il significato e l’origine. Al termine delle visite si procede per Langano, pranzo lungo la strada. All’arrivo sistemazione, cena e pernottamento al lodge.
3° GIORNO: LANGANO / ARBA MINCH (1.290 M)
(KM 330, TEMPO 8 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)
Partenza di buon mattino per raggiungere Arba Minch. Pranzo lungo la strada; il percorso è molto interessante. Ai lati della strada asfaltata scorre il paesaggio ricco di vegetazione e puntellato di villaggi e piccole cittadine. Circa una quarantina di Km prima di Arba Minch si devia per raggiungere Chencha, il villaggio delle popolazioni Dorze, famosi per i lavori di tessitura e le abitazioni ricoperte da foglie di falso banano. I loro abiti di cotone sono tra i meglio intessuti di tutta l’Etiopia. Arrivo nel tardo pomeriggio ad Arba Minch, sistemazione, cena e pernottamento al lodge.
N.B.: la mattina si può effettuare una sosta per visitare un villaggio Alaba, da pagare in loco (100 birr a testa)
4° GIORNO: ARBA MINCH / JINKA (1.490 M)
(KM 245, TEMPO 7 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)
Dopo la prima colazione si parte per un’escursione sul lago Chamo, il terzo lago più grande d’Etiopia, dove si possono ammirare ippopotami e coccodrilli, oltre a una grande varietà di uccelli. Si prosegue per Jinka. Pranzo al sacco. Successivamente si visita un villaggio Ari. Gli Ari sono una popolazione che occupa un territorio molto esteso, posseggono grandi mandrie, producono il miele, la grappa locale di mais e molti prodotti artigianali che spesso rivendono. Cena e pernottamento in hotel/lodge.
5° GIORNO: JINKA / TURMI (925 M)
(KM 290, TEMPO 6/7 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)
Dopo la prima colazione partenza per la visita ad un villaggio Mursi all’interno del Mago N.P. L’incontro con la popolazione dei Mursi è uno dei momenti più significativi del viaggio. Le donne Mursi, per bellezza, usano mettere piattelli circolari di argilla nelle labbra, gli uomini presentano sulla pelle scarificazioni che indicano il numero di animali selvatici uccisi o dei nemici uccisi in battaglia. Rientro a Jinka per pranzo e proseguimento per Turmi. All’arrivo visita ad un villaggio Hamer, una popolazione di circa 45000 individui che vivono di agricoltura e allevamento e sono famosi per le decorazioni corporee. Durante i mesi di febbraio, marzo e aprile, gli Hamer effettuano la cerimonia del salto del toro che simboleggia il passaggio dei ragazzi più giovani dalla pubertà all’età adulta. Cena e pernottamento al lodge.
6° GIORNO: TURMI (925 M)
(KM 280, TEMPO 8 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)
Partenza al mattino, dopo la prima colazione, per Omorate, la regione dei Galeb, conosciuti anche come Dessanech che vivono molto vicini al lago Turkana. Questi sono un popolo di guerrieri che durante le danze tradizionali indossano un copricapo che ricorda la criniera dei leoni. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio, visita a un villaggio Karo, una popolazione nilotica i cui componenti vantano corporatura imponente ed atletica e, sia gli uomini che le donne, riservano molta cura nell’acconciarsi i capelli. Si riprende il viaggio di ritorno per Turmi dove si cena e si pernotta al lodge.
7° GIORNO: TURMI / ARBA MINCH (1.290 M)
(KM 290, TEMPO 6 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)
Presto al mattino partenza per Arba Minch. Lungo la strada visita al villaggio Arbore, una tribù che usa gioielli fatti di perline e alluminio. Particolarissime le loro collane che vengono avvolte intorno al collo in vari fili. Pranzo al sacco. Si prosegue il viaggio facendo una sosta a Gamole, un villaggio tradizionale dei Konso, una popolazione di agricoltori famosa per i lavori di terrazzamento sul terreno circostante il loro villaggio. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: ARBA MINCH / YIRGALEM / HAWASSA (1.710 M)
(KM 360, TEMPO 6/7 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)
Dopo la prima colazione partenza per Yirgalem. Pranzo al sacco. All’arrivo a Yirgalem effettuerà un piccolo trekking nella foresta alla ricerca delle 100 e più specie di uccelli che la popolano, inoltre si visita un piccolo villaggio di coltivatori di caffè. Al termine della visita si raggiunge Hawassa. Sistemazione, cena e pernottamento al resort.
9° GIORNO: HAWASSA / ADDIS ABEBA / CHECK-IN
(KM 275, TEMPO 5 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)
Prima colazione. Si visiterà il mercato del pesce che sorge sull’omonimo lago. Hawassa è stata la capitale della regione dei Sidamo e ora è la capitale degli stati del sud del paese. Questo lago, il più piccolo della Rift Valley, sorge nella caldera di un antico vulcano e permette di osservare molte varietà di uccelli acquatici, alcuni dei quali endemici. Si prosegue per Addis Ababa. Pranzo lungo la strada. Nel pomeriggio tempo a disposizione per gli ultimi acquisti. Camere in day use per relax prima di cena (una camera ogni 4 pax). Cena in un ristorante tipico con canti e balli tradizionali e trasferimento in aeroporto per il volo internazionale.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Addis Abeba: Best Western / Magnolia Hotel / Sapphire Hotel / Jupiter Hotel o similare
Langano: Sabana Lodge o similare
Hawassa: Haile Resort o similare
Arba Minch: Hailé Resort / Paradise Lodge / Emerald Resort o similare
Jinka: Eco Omo Lodge / Naza Hotel o similare
Turmi: Paradise Lodge / Buska Lodge / Turmi Lodge / Emerald Resort Konso o similare
– Trasporti / trasferimenti privati in 4X4, minibus o coaster bus in base al tour e al numero di persone; autista/i e benzina inclusi
– Sistemazione in hotel di categoria 4* ad Addis Abeba o Camere in appoggio prima di cena l’ultimo giorno (4 persone per camera)
– Sistemazione in hotel di categoria 4* a Bahir Dar (Avanti Blue Nile Resort) e Macalle’ (Planet Hotel)
– Sistemazione in hotel di categoria 3* (STANDARD ETIOPE) nelle altre località
– Sistemazione in tenda quando non sono disponibili hotel o lodge (Dancalia, trekking, Surma…)
– Pensione completa (dal pranzo del primo giorno alla cena dell’ultimo); un’acqua o soft drink a pranzo e cena + tè o caffè; lungo i trekking o in Dancalia è inclusa ogni giorno acqua extra al di fuori dei pasti principali
– Entrate, guide locali, scout (quando necessari) ed escursioni in barca (quando presenti nel programma)
– Una guida parlante italiano o inglese che segue il gruppo dall’arrivo alla partenza
– Materiale da campo (escluso sacco a pelo e cuscino), cucina da campo e servizio cuoco (Dancalia, trekking, Surma…)
– Voli da/per l’Italia
– Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
– Assicurazione obbligatoria medico-bagaglio-annullamento
– Voli interni (se presenti nel programma)
– Visto di ingresso (50 USD)
– Mance (obbligatorie e facoltative)
– Foto e video
– Bevande alcoliche
– Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.
1° GIORNO: ADDIS ABEBA (2.350 M)
Arrivo al mattino nella capitale dell’Etiopia, incontro con lo staff di Lake Tana e trasferimento in hotel per depositare i bagagli. In seguito visita della città. Nel corso della visita si vedrà il Museo Nazionale interessante per i reperti sabei e per i resti di Lucy, un ominide vissuto nella valle dell’Awash tre milioni e mezzo di anni fa e il Museo Etnografico, che possiede una splendida collezione di strumenti musicali e di croci copte, nonché le stanze dove abitò l’imperatore Hailè Selassiè. Pranzo in corso di visite. Nel primo pomeriggio visita della cattedrale della Santissima Trinita’ e infine si raggiungerà la collina di Entoto, il punto più panoramico della città. Cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO: ADDIS ABEBA / LANGANO (1.585 M)
(KM 250, TEMPO 6 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)
Presto al mattino, dopo la prima colazione, partenza per la visita ai siti archeologici di Melka Kunture e Tiya. Melka Kunture è un sito preistorico, rinvenuto nel 1963 su entrambe le rive del fiume Awash. Nel piccolo ma grazioso museo si può ammirare un’importante collezione di attrezzi di basalto utilizzati dall’homo erectus/sapiens. È considerato anche una fonte di ritrovamenti fossili di mammiferi estinti. Il sito archeologico di Tiya, annoverato tra i Patrimoni dell’Unesco, vanta molte stele funerarie antiche, decorate con incisioni misteriose di cui ancora oggi non si conosce il significato e l’origine. Al termine delle visite si procede per Langano, pranzo lungo la strada. All’arrivo sistemazione, cena e pernottamento al lodge.
3° GIORNO: LANGANO / ARBA MINCH (1.290 M)
(KM 330, TEMPO 8 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)
Partenza di buon mattino per raggiungere Arba Minch. Pranzo lungo la strada; il percorso è molto interessante. Ai lati della strada asfaltata scorre il paesaggio ricco di vegetazione e puntellato di villaggi e piccole cittadine. Circa una quarantina di Km prima di Arba Minch si devia per raggiungere Chencha, il villaggio delle popolazioni Dorze, famosi per i lavori di tessitura e le abitazioni ricoperte da foglie di falso banano. I loro abiti di cotone sono tra i meglio intessuti di tutta l’Etiopia. Arrivo nel tardo pomeriggio ad Arba Minch, sistemazione, cena e pernottamento al lodge.
N.B.: la mattina si può effettuare una sosta per visitare un villaggio Alaba, da pagare in loco (100 birr a testa)
4° GIORNO: ARBA MINCH / JINKA (1.490 M)
(KM 245, TEMPO 7 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)
Dopo la prima colazione si parte per un’escursione sul lago Chamo, il terzo lago più grande d’Etiopia, dove si possono ammirare ippopotami e coccodrilli, oltre a una grande varietà di uccelli. Si prosegue per Jinka. Pranzo al sacco. Successivamente si visita un villaggio Ari. Gli Ari sono una popolazione che occupa un territorio molto esteso, posseggono grandi mandrie, producono il miele, la grappa locale di mais e molti prodotti artigianali che spesso rivendono. Cena e pernottamento in hotel/lodge.
5° GIORNO: JINKA / TURMI (925 M)
(KM 290, TEMPO 6/7 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)
Dopo la prima colazione partenza per la visita ad un villaggio Mursi all’interno del Mago N.P. L’incontro con la popolazione dei Mursi è uno dei momenti più significativi del viaggio. Le donne Mursi, per bellezza, usano mettere piattelli circolari di argilla nelle labbra, gli uomini presentano sulla pelle scarificazioni che indicano il numero di animali selvatici uccisi o dei nemici uccisi in battaglia. Rientro a Jinka per pranzo e proseguimento per Turmi. All’arrivo visita ad un villaggio Hamer, una popolazione di circa 45000 individui che vivono di agricoltura e allevamento e sono famosi per le decorazioni corporee. Durante i mesi di febbraio, marzo e aprile, gli Hamer effettuano la cerimonia del salto del toro che simboleggia il passaggio dei ragazzi più giovani dalla pubertà all’età adulta. Cena e pernottamento al lodge.
6° GIORNO: TURMI (925 M)
(KM 280, TEMPO 8 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)
Partenza al mattino, dopo la prima colazione, per Omorate, la regione dei Galeb, conosciuti anche come Dessanech che vivono molto vicini al lago Turkana. Questi sono un popolo di guerrieri che durante le danze tradizionali indossano un copricapo che ricorda la criniera dei leoni. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio, visita a un villaggio Karo, una popolazione nilotica i cui componenti vantano corporatura imponente ed atletica e, sia gli uomini che le donne, riservano molta cura nell’acconciarsi i capelli. Si riprende il viaggio di ritorno per Turmi dove si cena e si pernotta al lodge.
7° GIORNO: TURMI / ARBA MINCH (1.290 M)
(KM 290, TEMPO 6 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)
Presto al mattino partenza per Arba Minch. Lungo la strada visita al villaggio Arbore, una tribù che usa gioielli fatti di perline e alluminio. Particolarissime le loro collane che vengono avvolte intorno al collo in vari fili. Pranzo al sacco. Si prosegue il viaggio facendo una sosta a Gamole, un villaggio tradizionale dei Konso, una popolazione di agricoltori famosa per i lavori di terrazzamento sul terreno circostante il loro villaggio. Cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: ARBA MINCH / YIRGALEM / HAWASSA (1.710 M)
(KM 360, TEMPO 6/7 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)
Dopo la prima colazione partenza per Yirgalem. Pranzo al sacco. All’arrivo a Yirgalem effettuerà un piccolo trekking nella foresta alla ricerca delle 100 e più specie di uccelli che la popolano, inoltre si visita un piccolo villaggio di coltivatori di caffè. Al termine della visita si raggiunge Hawassa. Sistemazione, cena e pernottamento al resort.
9° GIORNO: HAWASSA / ADDIS ABEBA / CHECK-IN
(KM 275, TEMPO 5 ORE CIRCA – I TEMPI NON TENGONO CONTO DI SOSTE VISITE E PRANZO)
Prima colazione. Si visiterà il mercato del pesce che sorge sull’omonimo lago. Hawassa è stata la capitale della regione dei Sidamo e ora è la capitale degli stati del sud del paese. Questo lago, il più piccolo della Rift Valley, sorge nella caldera di un antico vulcano e permette di osservare molte varietà di uccelli acquatici, alcuni dei quali endemici. Si prosegue per Addis Ababa. Pranzo lungo la strada. Nel pomeriggio tempo a disposizione per gli ultimi acquisti. Camere in day use per relax prima di cena (una camera ogni 4 pax). Cena in un ristorante tipico con canti e balli tradizionali e trasferimento in aeroporto per il volo internazionale.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Addis Abeba: Best Western / Magnolia Hotel / Sapphire Hotel / Jupiter Hotel o similare
Langano: Sabana Lodge o similare
Hawassa: Haile Resort o similare
Arba Minch: Hailé Resort / Paradise Lodge / Emerald Resort o similare
Jinka: Eco Omo Lodge / Naza Hotel o similare
Turmi: Paradise Lodge / Buska Lodge / Turmi Lodge / Emerald Resort Konso o similare
– Trasporti / trasferimenti privati in 4X4, minibus o coaster bus in base al tour e al numero di persone; autista/i e benzina inclusi
– Sistemazione in hotel di categoria 4* ad Addis Abeba o Camere in appoggio prima di cena l’ultimo giorno (4 persone per camera)
– Sistemazione in hotel di categoria 4* a Bahir Dar (Avanti Blue Nile Resort) e Macalle’ (Planet Hotel)
– Sistemazione in hotel di categoria 3* (STANDARD ETIOPE) nelle altre località
– Sistemazione in tenda quando non sono disponibili hotel o lodge (Dancalia, trekking, Surma…)
– Pensione completa (dal pranzo del primo giorno alla cena dell’ultimo); un’acqua o soft drink a pranzo e cena + tè o caffè; lungo i trekking o in Dancalia è inclusa ogni giorno acqua extra al di fuori dei pasti principali
– Entrate, guide locali, scout (quando necessari) ed escursioni in barca (quando presenti nel programma)
– Una guida parlante italiano o inglese che segue il gruppo dall’arrivo alla partenza
– Materiale da campo (escluso sacco a pelo e cuscino), cucina da campo e servizio cuoco (Dancalia, trekking, Surma…)
– Voli da/per l’Italia
– Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
– Assicurazione obbligatoria medico-bagaglio-annullamento
– Voli interni (se presenti nel programma)
– Visto di ingresso (50 USD)
– Mance (obbligatorie e facoltative)
– Foto e video
– Bevande alcoliche
– Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.