Scopri con noi le meraviglie dell’Etiopia
9 giorni / 8 notti
Quota base in doppia senza volo a partire da € 2345,00
Supplemento singola: € 260,00
PARTENZE 2022
IL TOUR PARTE OGNI GIOVEDI’
Programma del Tour di gruppo – minimo 2 partecipanti
Etiopia, la culla dell’umanità, destinazione perfetta per chi ricerca le radici dell’uomo. La valle del fiume Omo, dove vivono tribù arroccate in villaggi di bambù, per conoscere l’Africa selvaggia e primordiale, un mondo sperduto e isolato, ma tremendamente affascinante.
Scopri con noi le meraviglie dell’Etiopia
9 giorni / 8 notti
Quota base in doppia senza volo a partire da € 2345,00
Supplemento singola: € 260,00
PARTENZE 2022
IL TOUR PARTE OGNI GIOVEDI’
Programma del Tour di gruppo – minimo 2 partecipanti
Etiopia, la culla dell’umanità, destinazione perfetta per chi ricerca le radici dell’uomo. La valle del fiume Omo, dove vivono tribù arroccate in villaggi di bambù, per conoscere l’Africa selvaggia e primordiale, un mondo sperduto e isolato, ma tremendamente affascinante.
1° giorno ADDIS ABEBA
Arrivo ad Addis Abeba. Trasferimento in hotel e mattinata libera. Nel pomeriggio (partenza alle 14.00 dall’hotel) city tour della capitale: Monte Entoto, da cui si gode uno spettacolare panorama, il National Museum, la chiesa di San Giorgio ed il Mercato, il più grande mercato all’aperto dell’Africa Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
2° giorno ADDIS ABEBA – ARBAMINCH
Prima colazione e partenza in volo alla volta di Arbaminch. Arrivo e trasferimento all’Emerald Resort Arbaminch, check-in e pranzo.
Nel pomeriggio partenza per la montagna di Chencha per visitare il popolo Dorze, con la sua cultura, case e tradizioni uniche. I Dorze sono famosi per la coltivazione della falsa banana (da cui estraggono il loro pane tradizionale chiamato Kotcho), per le opere di tessitura, per la coltivazione del sorgo e altro ancora. Se il tempo lo consente, visita anche al mercato del sabato.
3° giorno ARBAMINCH – TURMI
Prima colazione e partenza da Arbaminch verso sud fino alla valle dell’Omo e visita di un villaggio popolare di Konso, famoso per essere stato il primo in Africa ad iniziare l’agricoltura terrazzata. Di particolare interesse la loro cultura, stile di vita, modo di contare l’età del villaggio e molto altro. Pranzo in corso di visita. Nel pomeriggio proseguimento per Turmi e visita al coloratissimo villaggio della tribù Hamer. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno TURMI
Passeggiata mattutina con il popolo Hamer verso il colorato mercato settimanale del villaggio di Turmi. Questo è il mercato di lunedì delle persone di Hamer, Dassanech, Karo e Tsemay. Nel pomeriggio visita dei villaggi Hamer e comprensione del loro stile di vita e cultura. Con un po’ di fortuna possibilità di partecipare alle cerimonie degli Evangadi. Pernottamento.
5° giorno TURMI
Partenza per Omorate, sulla riva del fiume Omo, per visitare il popolo Dassanech e comprendere la loro cultura. Siamo al confine con il Kenya. Rientro a Turmi. Pomeriggio relax e passeggiate intorno a Turmi per la gente e i villaggi Hamer. Pernottamento.
6° giorno TURMI – JINKA
Al mattino molto presto partenza in auto per la città di Jinka (circa 2 ore di guida). Arrivo e ingresso nel parco nazionale di Mago, per visitare il popolo Mursi e i suoi villaggi. Qui troviamo donne che per bellezza usano per mettere piatti rotondi nelle loro labbra mentre gli uomini hanno diverse scarificazioni su tutto il corpo. I loro villaggi e il loro stile di vita sono davvero unici. Pranzo un pranzo al sacco. Cena e pernottamento in hotel a Jinka.
7° giorno JINKA – ARBAMINCH
Al mattino presto visita ad un villaggio di Ari con tradizioni molto interessanti. Proseguimento per il villaggio di KeyAfer per visitare il mercato settimanale del popolo Tsemay & Erbore. Dopo la visita del mercato, partenza per Arbaminch. Arrivo nel tardo pomeriggio. Pranzo lungo il tragitto. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno ARBAMINCH
Al mattino escursione in barca sul lago Chamo per ammirare i più grandi coccodrilli dell’Africa (raggiungono i 6 metri di lunghezza), ippopotami e molte specie di uccelli. Pomeriggio libero da dedicare al relax e agli interessi personali. Cena e pernottamento.
9° giorno ARBAMINCH – ADDIS ABEBAPrima colazione e partenza in volo per Addis Abeba. Arrivo e pomeriggio a disposizione. Cena in ristorante tradizionale e in serata trasferimento in aeroporto in tempo per il rientro.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
ADDIS ABABA: Sabon / Marcen / Addisinia o similare
ARBAMINCH: Emerald Resort Arbaminch o similare
TURMI: Emerald lodge Turmi o similare
JINKA: Jinka Resort / Orit / Tebekew o similare
* Voli domestici come da programma
* Sistemazione negli hotel indicati o similari
* Trattamento di pernottamento e prima colazione ad Addis Abeba e di pensione completa nelle altre località
* Trasporto in veicolo adeguato al numero dei partecipanti
* Guida locale multilingua e parlante Italiano durante le visite
* Ingressi
Voli da/per l’Italia
Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
Assicurazione obbligatoria medico-bagaglio-annullamento
Pasti non menzionati
Bevande alcoliche e bevande fuori dai pasti
Extra e Spese di carattere personale
Facchinaggio in hotel e negli aeroporti
Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.
1° giorno ADDIS ABEBA
Arrivo ad Addis Abeba. Trasferimento in hotel e mattinata libera. Nel pomeriggio (partenza alle 14.00 dall’hotel) city tour della capitale: Monte Entoto, da cui si gode uno spettacolare panorama, il National Museum, la chiesa di San Giorgio ed il Mercato, il più grande mercato all’aperto dell’Africa Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
2° giorno ADDIS ABEBA – ARBAMINCH
Prima colazione e partenza in volo alla volta di Arbaminch. Arrivo e trasferimento all’Emerald Resort Arbaminch, check-in e pranzo.
Nel pomeriggio partenza per la montagna di Chencha per visitare il popolo Dorze, con la sua cultura, case e tradizioni uniche. I Dorze sono famosi per la coltivazione della falsa banana (da cui estraggono il loro pane tradizionale chiamato Kotcho), per le opere di tessitura, per la coltivazione del sorgo e altro ancora. Se il tempo lo consente, visita anche al mercato del sabato.
3° giorno ARBAMINCH – TURMI
Prima colazione e partenza da Arbaminch verso sud fino alla valle dell’Omo e visita di un villaggio popolare di Konso, famoso per essere stato il primo in Africa ad iniziare l’agricoltura terrazzata. Di particolare interesse la loro cultura, stile di vita, modo di contare l’età del villaggio e molto altro. Pranzo in corso di visita. Nel pomeriggio proseguimento per Turmi e visita al coloratissimo villaggio della tribù Hamer. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno TURMI
Passeggiata mattutina con il popolo Hamer verso il colorato mercato settimanale del villaggio di Turmi. Questo è il mercato di lunedì delle persone di Hamer, Dassanech, Karo e Tsemay. Nel pomeriggio visita dei villaggi Hamer e comprensione del loro stile di vita e cultura. Con un po’ di fortuna possibilità di partecipare alle cerimonie degli Evangadi. Pernottamento.
5° giorno TURMI
Partenza per Omorate, sulla riva del fiume Omo, per visitare il popolo Dassanech e comprendere la loro cultura. Siamo al confine con il Kenya. Rientro a Turmi. Pomeriggio relax e passeggiate intorno a Turmi per la gente e i villaggi Hamer. Pernottamento.
6° giorno TURMI – JINKA
Al mattino molto presto partenza in auto per la città di Jinka (circa 2 ore di guida). Arrivo e ingresso nel parco nazionale di Mago, per visitare il popolo Mursi e i suoi villaggi. Qui troviamo donne che per bellezza usano per mettere piatti rotondi nelle loro labbra mentre gli uomini hanno diverse scarificazioni su tutto il corpo. I loro villaggi e il loro stile di vita sono davvero unici. Pranzo un pranzo al sacco. Cena e pernottamento in hotel a Jinka.
7° giorno JINKA – ARBAMINCH
Al mattino presto visita ad un villaggio di Ari con tradizioni molto interessanti. Proseguimento per il villaggio di KeyAfer per visitare il mercato settimanale del popolo Tsemay & Erbore. Dopo la visita del mercato, partenza per Arbaminch. Arrivo nel tardo pomeriggio. Pranzo lungo il tragitto. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno ARBAMINCH
Al mattino escursione in barca sul lago Chamo per ammirare i più grandi coccodrilli dell’Africa (raggiungono i 6 metri di lunghezza), ippopotami e molte specie di uccelli. Pomeriggio libero da dedicare al relax e agli interessi personali. Cena e pernottamento.
9° giorno ARBAMINCH – ADDIS ABEBAPrima colazione e partenza in volo per Addis Abeba. Arrivo e pomeriggio a disposizione. Cena in ristorante tradizionale e in serata trasferimento in aeroporto in tempo per il rientro.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
ADDIS ABABA: Sabon / Marcen / Addisinia o similare
ARBAMINCH: Emerald Resort Arbaminch o similare
TURMI: Emerald lodge Turmi o similare
JINKA: Jinka Resort / Orit / Tebekew o similare
* Voli domestici come da programma
* Sistemazione negli hotel indicati o similari
* Trattamento di pernottamento e prima colazione ad Addis Abeba e di pensione completa nelle altre località
* Trasporto in veicolo adeguato al numero dei partecipanti
* Guida locale multilingua e parlante Italiano durante le visite
* Ingressi
Voli da/per l’Italia
Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
Assicurazione obbligatoria medico-bagaglio-annullamento
Pasti non menzionati
Bevande alcoliche e bevande fuori dai pasti
Extra e Spese di carattere personale
Facchinaggio in hotel e negli aeroporti
Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.