Scopri con noi le meraviglie del Laos e del Vietnam (E)
13 giorni / 12 notti
Quota base senza volo a partire da € 2.205,00
Supplemento singola: € 515,00
PARTENZE ESTATE 2023
24 Giugno
8, 22, 29 Luglio
5, 19 Agosto
9, 23 Settembre
ALTRE PARTENZE 2023
7, 14, 28 Ottobre
11, 25 Novembre
2 Dicembre
16, 23, 24, 31 Dicembre (partenze speciali Natale e Capodanno)
Programma del Tour Laos & Vietnam
Un viaggio attraverso i tesori e le bellezze che Laos e Vietnam sanno offrire ai loro visitatori.
Scopri con noi le meraviglie del Laos e del Vietnam (E)
13 giorni / 12 notti
Quota base senza volo a partire da € 2.205,00
Supplemento singola: € 515,00
PARTENZE ESTATE 2023
24 Giugno
8, 22, 29 Luglio
5, 19 Agosto
9, 23 Settembre
ALTRE PARTENZE 2023
7, 14, 28 Ottobre
11, 25 Novembre
2 Dicembre
16, 23, 24, 31 Dicembre (partenze speciali Natale e Capodanno)
Programma del Tour Laos & Vietnam
Un viaggio attraverso i tesori e le bellezze che Laos e Vietnam sanno offrire ai loro visitatori.
1° GIORNO: LUANG PRABANG
Accoglienza all’aeroporto da parte di un assistente del corrispondente locale dopo l’espletamento delle formalità doganali per l’ingresso nel paese. Trasferimento in hotel e sistemazione nella camera riservata. (Le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Pernottamento in hotel.
2° GIORNO: LUANG PRABANG (colazione, pranzo)
Vi suggeriamo di svegliarvi presto, al sorgere dell’alba, per ammirare i monaci nel loro caratteristico abito color zafferano: dai tanti templi della città, affluiscono lungo le vie di Luang Prabang in una processione silenziosa per ricevere le offerte degli abitanti. Rispettateli, osservateli senza disturbare. Prima di rientrare in hotel, approfittate anche per fare una passeggiata al colorato mercato locale. Dopo la colazione inizio delle visite della città Patrimonio dell’Unesco dal 1995: collocata sulla riva sinistra del Mekong e un tempo capitale religiosa del Paese, è oggi il luogo dove si possono trovare ancora più di un centinaio di templi. In particolare, si visiteranno il Palazzo Reale, oggi Museo Nazionale; Vat Xieng Thong, i Templi della città Reale, un vasto insieme di edifici sacri, uno dei gioielli dell’arte laotiana; Vat May, costruito alla fine del XVIII secolo, residenza del Supremo Patriarca Sangkharat, con le sue decorazioni sulla facciata principale e le monumentali porte scolpite in legno; Vat Sène: il primo monastero con il tetto ricoperto di tegole gialle e rosse; il Vat Visoun, il più antico tempio della città: ispirato da quello khmer di Vat Phou rimane tuttavia unico nel suo stile, con le caratteristiche finestre in legno. Pranzo in un ristorante tipico con cucina asiatica e nel pomeriggio si prosegue per la crociera lungo il fiume Mekong: sarà l’occasione non solo per visitare le sacre grotte di Pak Ou, al cui interno sono custodite centinaia di statuine di Buddha, ma anche per godere – al rientro – dello spettacolo del tramonto sul fiume. In serata, visita del mercato notturno dell’etnia H’mong, che si svolge tutti i giorni lungo la via principale di Luang Prabang dalle 17:00 alle 22:00. Pernottamento in hotel.
3° GIORNO: LUANG PRABANG / WALKING A BAN NONG HEO / KHUANG SY / LUANG PRABANG (colazione, pranzo)
Colazione in hotel e partenza per la visita di Ban Nong Heo, a circa un’ora di viaggio da Luang Prabang. Tempo a disposizione per scoprire un affascinante villaggio Khmu, con le sue caratteristiche casette, i bufali d’acqua che pascolano placidi e le anatre che scorrazzano nei cortili, contadini e fabbri indaffarati. Una camminata nella campagna, vi porta attraverso paesaggi unici di foreste lussureggianti a verdi risaie, si raggiunge Ban Thapene, il villaggio che sorge all’entrata delle cascate Kuang Sy. Prima di raggiungere il bus per il rientro a Luang Prabang, sosta il Centro di recupero per orsi, una ONG locale che si occupa della salvaguardia di questi predatori a rischio di estinzione. Rientro a Luang Prabang (25Km – 45’ circa). Cena libera. Pernottamento in hotel.
4° GIORNO: LUANG PRABANG / ELEFANT CAMP / VOLO PER HANOI (colazione, pranzo, cena)
Il Laos era precedentemente chiamato “Lane Xang”, che significa “Terra di un milione di elefanti”. In questa giornata, possibilità di provare un’esperienza con questi incredibili pachidermi! All’arrivo all’Elephant Village Camp, il responsabile vi accoglierà e avrete un breve briefing sugli elefanti. A continuazione, incontrerete, nutrirete e trascorrerete del tempo di qualità con gli elefanti prima di iniziare un viaggio di 2 chilometri attraverso paesaggi mozzafiato variegati, fino a raggiungere un’area boscosa, dove gustare un pranzo al sacco. Proseguimento per 1 chilometro, camminando lungo un sentiero fino alla cascata di Tad Sae, dove rilassarsi e nuotare nelle sue fresche piscine naturali (i livelli dell’acqua variano a seconda delle condizioni stagionali). Attraversamento del fiume Nam Khan in una tradizionale barca lunga laotiana dalla cascata fino all’ Elephant Camp con possibilità di vedere i metodi di pesca tradizionali e altri vari modi con cui gli abitanti del villaggio usano e sfruttano il fiume. Rientro in hotel e successivo trasferimento all’aeroporto per il volo per Hanoi. Arrivo e trasferimento in ristorante locale per la cena. Incontro con gli altri viaggiatori per la cena in ristorante locale. Trasferimento in hotel e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.
Note: Gli ospiti devono portare abbigliamento adeguato, zaino, comode scarpe da passeggio (no infradito / sandali). Il bagno degli elefanti è facoltativo e richiede il pagamento di un supplemento.
5° GIORNO: HANOI (colazione, pranzo)
Prima colazione in hotel e durante la mattinata, passeggiata al locale mercatino di strada, per scegliere gli ingredienti necessari per la lezione di cucina e per osservare i rituali quotidiani di acquisto e vendita presso i mercati vietnamiti. In questo effervescente andirivieni di commercianti, non mancheranno le occasioni per scattare colorate fotografie. Inizio della lezione presso la casa di una famiglia di Hanoi dove verrà mostrato come preparare alcuni piatti tradizionali e, dopo due ore di pratica, si potrà gustare il frutto del lavoro, condividendo piacevoli istanti conviviali con la famiglia ospitante. Nel pomeriggio, proseguimento con la visita della città di Hanoi ed in particolare: la pagoda di Tran Quoc e il Tempio della Letteratura, un tempo “Prima Università del Vietnam”. Visita del Museo delle Donne che, fondato nel 1995, è degno di nota in quanto contiene una collezione di circa 28.000 oggetti, foto, costumi, libri e lettere che raccontano la storia delle donne in Vietnam. Il Museo offre anche un tributo al coraggio ed ai grandi sacrifici delle donne durante le guerre. La scenografia del Museo è interessante e propone video e foto ad alta risoluzione. Pernottamento in hotel.
6° GIORNO: HANOI / NINH BINH (colazione, pranzo, cena)
Colazione in hotel e partenza per Ninh Binh (110 Km – 2.5 ore di strada). All’arrivo, trasferimento al molo di Tam Coc per una piacevole passeggiata in bicicletta per esplorare i villaggi del delta e conoscere i loro abitanti (8 km – un’ora per andata e ritorno, terreno piatto, livello easy). Raggiunto Thung Nham si sale a bordo di piccole barche a remi per una traversata di circa 1h30’ costeggiando campi di riso attraverso lo spettacolare scenario di picchi rocciosi, canali e vegetazione. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, partenza alla volta di Hoa Lu, uno dei più rinomati siti del paese per la sua natura lussureggiante ed i suoi picchi in roccia calcarea. Presso la cosiddetta “Halong Bay terrestre” si scopriranno i templi dei re Dinh e Le, eretti nel X secolo nel cuore della foresta. Arrivo in hotel e sistemazione nella camera riservata. Tempo a disposizione per scoprire il viaggio o relax in hotel. Cena e pernottamento.
Nota 1: Per chi non può/vuole pedalare, è possibile effettuare il tragitto a bordo di un motorino con autista (casco protettivo fornito in loco – un cliente per ogni motorino – un guidatore per ogni cliente).
Nota 2: in caso di maltempo, il giro in bicicletta non verrà effettuato. All’arrivo si raggiungerà Thung Nham in macchina/bus e si proseguirà il programma come sopra.
7° GIORNO: NINH BINH / HALONG (colazione, pranzo, cena)
Prima colazione in hotel e partenza per Halong con arrivo previsto verso mezzogiorno. Imbarco per una crociera attraverso l’imperdibile baia di Halong. Questa baia famosa in tutto il mondo è uno dei paesaggi più belli del Vietnam, con i suoi giganteschi isolotti rocciosi ricoperti da una rigogliosa vegetazione che incombe sulle acque della baia che comprende circa 1.900 isole ed isolotti di picchi rocciosi, spesso disabitati e non visitati: uno spettacolare paesaggio marino, che ha guadagnato lo status di Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel 1994. Il pranzo verrà servito a bordo con ottimi frutti di mare appena pescati dalla baia. Dopo pranzo avrete la possibilità di esplorare alcune leggendarie grotte in Kayak o con dei sampan di bambù guidati dalle persone locali attraversando dei tunnel e godendovi il paesaggio naturale. Visita ad un’area parte del patrimonio dell’UNESCO e della riserva naturale del Parco Nazionale di Cat Ba. Rientro sulla barca e cena a base di pesce e cibo locale. Pernottamento
8° GIORNO: HALONG / HANOI / DANANG / HOIAN (colazione, brunch, cena)
Nella mattinata, secondo la stagione, possibilità di assistere al sorgere del sole sulle acque della baia. La crociera prosegue poi fino alla fine della mattinata. Sbarco (intorno alle 11:00), e rientro ad Hanoi via strada attraversando le verdeggianti risaie tipiche del delta del Fiume Rosso. Arrivo in aeroporto in tempo utile per il volo per Danang. Accoglienza all’aeroporto e trasferimento a Hoi An. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.
9° GIORNO: VISITA DI HOI AN E DEL VILLAGGIO DELLE ERBE AROMATICHE DI TRA QUE (colazione, pranzo)
Prima colazione in hotel e in mattinata visita della città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO, per l’assortimento di stili architettonici che rendono unico questo sito. In bicicletta, si attraversa un’interessante area rurale alla volta del villaggio di Tra Que, rinomato per le profumate erbe aromatiche. Possibilità di osservare da vicino i contadini che piantano e raccolgono i loro prodotti. Pranzo a base di sei specialità della regione, tra le quali tam huu (spiedini di maiale e gamberetti), vari tipi di gamberetti e maiale aromatizzato con erbe e un meraviglioso tipico massaggio ai piedi. Rientro ad Hoi An in macchina nel primo pomeriggio, e resto della giornata a disposizione per scoprire la città o relax sulla spiaggia (a seconda della stagione).
10° GIORNO: MY SON / DANANG / HUE (colazione, pranzo, cena)
Dopo la prima colazione, partenza alla volta di My Son, “la bella montagna”, il più importante centro archeologico Cham del Vietnam centrale e patrimonio UNESCO. Il complesso di 70 edifici eretti tra il quarto e il tredicesimo secolo è prova innegabile dell’esistenza di una civiltà altrettanto sviluppata e grandiosa che quella dei Khmer, quasi del tutto scomparsa al giorno d’oggi. Questo patrimonio rende My Son comparabile ad Angkor in Cambogia, Borobudur in Indonesia e Bagan in Myanmar. Pranzo in ristorante tipico e nel pomeriggio partenza in direzione di Hue, passando per il famoso “colle delle nuvole”, che offre dalla sua cima uno stupendo panorama sul litorale.
11° GIORNO: HUE / SAIGON (colazione, pranzo)
Prima colazione e partenza, su una barca locale, sul il Fiume dei Profumi per raggiungere la Pagoda di Thien Mu (Pagoda della Signora celeste). La gita in barca permette di contemplare la bellezza del paesaggio locale lungo il corso d’acqua e di godere della brezza dell’aria fresca sul fiume (Durata: 30 minuti). Visita della pagoda di Thien Mu e proseguimento all’ esplorazione con la Cittadella Imperiale. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio, partenza verso l’Ovest della città in cui si trovano i mausolei degli imperatori della famiglia Nguyen. Non appena saliti al trono, gli imperatori hanno lavorato duramente per trovare la terra sacra per le loro “case eterne “. Con la partecipazione degli architetti più talentuosi e l’utilizzo dei materiali migliori dell’epoca, i mausolei non sono solo i capolavori architettonici, riflettono il carattere del proprietario, ma contengono anche i segreti della storia. Visita ad uno dei 3 mausolei più conosciuti, tra quali quello dell’imperatore Tu Duc, Minh Mang e Khai Dinh. Al termine della visita, trasferimento all’aeroporto di Hue in tempo per il volo verso Ho Chi Minh. Accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata e pernottamento.
12° GIORNO: HO CHI MINH / BEN TRE / HO CHI MINH (colazione, pranzo, cena)
Dopo la colazione, partenza da Ho Chi Minh City per esplorare Ben Tre, nel Delta del Mekong conosciuta anche come “la Venezia verde” del Vietnam. Dopo la visita di una produzione ancora artigianale di mattoni a Phong Nam, crociera sul fiume Chet Say, una delle diramazioni del Mekong. Innumerevoli tappe per scoprire l’artigianato locale e le specialità che rendono unica questa regione. In barca si attraversa un piccolo canale e pausa presso un villaggio, dove si potrà osservare l’arte della tessitura dei tappeti. Successivamente, a bordo di uno xe loi (tipo di risciò motorizzato) o di una bicicletta, possibilità di esplorare il villaggio tipico del delta del Mekong. Pranzo a base di specialità della regione, come il “pesce dalle orecchie d’elefante” e gamberetti d’acqua dolce, in ristorante locale. Nel pomeriggio, proseguimento della crociera e rientro ad Ho Chi Minh in tempo per qualche visita dei siti storici della città: l’Ufficio Postale, la Cattedrale Notre-Dame (da fuori) e la via Dong Khoi. Cena presso uno dei ristoranti più eleganti della capitale. Pernottamento in Hotel.
13° GIORNO: HO CHI MINH / CU CHI TUNNELS
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita dei Tunnel di Cu Chi (1h30’/60 km) La visita ha inizio con la visione di un documentario sulla guerra degli anni ’60 e ’70 e una cartina che sarà di aiuto per avere una visione concreta di quanto fossero utili i tunnel e di come furono costruiti. Visita agli ingressi ai tunnel, così stretti da permettere il passaggio di una sola persona per volta: andando sempre più in profondità, oltre i 100 mt, si arriva a vedere le stanze, gli uffici, le cucine, le sale riunioni, i depositi di armi ed anche gli ospedali. Una vera e propria città sotterranea dove ogni cittadino aveva un ruolo. Sarà possibile anche vedere i locali che preparano torte di riso e distillano il vino, e al termine del tour possibilità di degustare una delle specialità di Cu Chi molto consumata durante il periodo della guerra, il “Khoai my luoc” (manioca bollita). Pranzo in ristorante locale e proseguimento con la visita del Museo dei Residuati Bellici: questa, più che una visita, rappresenta un’opportunità unica per capire veramente che cosa abbiano vissuto i Vietnamiti durante gli anni della guerra del Viet Nam e di quali atrocità siano stati vittime. Termine previsto delle visite intorno alle 16.00. Trasferimento in aeroporto (senza guida) in tempo per le operazioni d’imbarco sul volo in partenza per il rientro in Italia.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Luang Prabang: My Dream Boutique o similari
Hanoi: The Q Boutique Hotel o similari
Ninh Binh: Ninh Binh Hidden Charm Hotel and Resort o similari
Halong: Indochine Cruise Lan Ha Bay o similari
Hoi An: Hoi An Central Boutique Hotel and Spa o similari
Hue: Eldora Hotel o similari
Ho Chi Minh City: Orchids Saigon Hotel o similari
– Tutti i trasferimenti da/per gli aeroporti
– I pernottamenti negli hotel indicati o similari, con prima colazione
– Pasti come indicato in programma
– Le visite con auto o bus a/c con guide locali parlanti italiano
– Biglietti di ingresso durante le visite
– Biglietti aerei per i voli domestici
– 1 borraccia refill/pax e refill station
– Voli da/per l’Italia
– Le bevande e altri pasti non espressamente indicati
– Extra di carattere personale
– Mance
– Iscrizione – € 50,00 con documenti per e-mail; € 80,00 con documenti cartacei
– Assicurazione obbligatoria (medico bagaglio annullamento)
– Il visto di entrata in Laos USD 35 / pax da pagarsi in loco
– Visto d’ingresso in Vietnam 25/ usd pax da pagarsi in loco
– Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base include”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza. I prezzi sono basati sul cambio di 1 Euro pari a Dollari USA 1.
1° GIORNO: LUANG PRABANG
Accoglienza all’aeroporto da parte di un assistente del corrispondente locale dopo l’espletamento delle formalità doganali per l’ingresso nel paese. Trasferimento in hotel e sistemazione nella camera riservata. (Le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Pernottamento in hotel.
2° GIORNO: LUANG PRABANG (colazione, pranzo)
Vi suggeriamo di svegliarvi presto, al sorgere dell’alba, per ammirare i monaci nel loro caratteristico abito color zafferano: dai tanti templi della città, affluiscono lungo le vie di Luang Prabang in una processione silenziosa per ricevere le offerte degli abitanti. Rispettateli, osservateli senza disturbare. Prima di rientrare in hotel, approfittate anche per fare una passeggiata al colorato mercato locale. Dopo la colazione inizio delle visite della città Patrimonio dell’Unesco dal 1995: collocata sulla riva sinistra del Mekong e un tempo capitale religiosa del Paese, è oggi il luogo dove si possono trovare ancora più di un centinaio di templi. In particolare, si visiteranno il Palazzo Reale, oggi Museo Nazionale; Vat Xieng Thong, i Templi della città Reale, un vasto insieme di edifici sacri, uno dei gioielli dell’arte laotiana; Vat May, costruito alla fine del XVIII secolo, residenza del Supremo Patriarca Sangkharat, con le sue decorazioni sulla facciata principale e le monumentali porte scolpite in legno; Vat Sène: il primo monastero con il tetto ricoperto di tegole gialle e rosse; il Vat Visoun, il più antico tempio della città: ispirato da quello khmer di Vat Phou rimane tuttavia unico nel suo stile, con le caratteristiche finestre in legno. Pranzo in un ristorante tipico con cucina asiatica e nel pomeriggio si prosegue per la crociera lungo il fiume Mekong: sarà l’occasione non solo per visitare le sacre grotte di Pak Ou, al cui interno sono custodite centinaia di statuine di Buddha, ma anche per godere – al rientro – dello spettacolo del tramonto sul fiume. In serata, visita del mercato notturno dell’etnia H’mong, che si svolge tutti i giorni lungo la via principale di Luang Prabang dalle 17:00 alle 22:00. Pernottamento in hotel.
3° GIORNO: LUANG PRABANG / WALKING A BAN NONG HEO / KHUANG SY / LUANG PRABANG (colazione, pranzo)
Colazione in hotel e partenza per la visita di Ban Nong Heo, a circa un’ora di viaggio da Luang Prabang. Tempo a disposizione per scoprire un affascinante villaggio Khmu, con le sue caratteristiche casette, i bufali d’acqua che pascolano placidi e le anatre che scorrazzano nei cortili, contadini e fabbri indaffarati. Una camminata nella campagna, vi porta attraverso paesaggi unici di foreste lussureggianti a verdi risaie, si raggiunge Ban Thapene, il villaggio che sorge all’entrata delle cascate Kuang Sy. Prima di raggiungere il bus per il rientro a Luang Prabang, sosta il Centro di recupero per orsi, una ONG locale che si occupa della salvaguardia di questi predatori a rischio di estinzione. Rientro a Luang Prabang (25Km – 45’ circa). Cena libera. Pernottamento in hotel.
4° GIORNO: LUANG PRABANG / ELEFANT CAMP / VOLO PER HANOI (colazione, pranzo, cena)
Il Laos era precedentemente chiamato “Lane Xang”, che significa “Terra di un milione di elefanti”. In questa giornata, possibilità di provare un’esperienza con questi incredibili pachidermi! All’arrivo all’Elephant Village Camp, il responsabile vi accoglierà e avrete un breve briefing sugli elefanti. A continuazione, incontrerete, nutrirete e trascorrerete del tempo di qualità con gli elefanti prima di iniziare un viaggio di 2 chilometri attraverso paesaggi mozzafiato variegati, fino a raggiungere un’area boscosa, dove gustare un pranzo al sacco. Proseguimento per 1 chilometro, camminando lungo un sentiero fino alla cascata di Tad Sae, dove rilassarsi e nuotare nelle sue fresche piscine naturali (i livelli dell’acqua variano a seconda delle condizioni stagionali). Attraversamento del fiume Nam Khan in una tradizionale barca lunga laotiana dalla cascata fino all’ Elephant Camp con possibilità di vedere i metodi di pesca tradizionali e altri vari modi con cui gli abitanti del villaggio usano e sfruttano il fiume. Rientro in hotel e successivo trasferimento all’aeroporto per il volo per Hanoi. Arrivo e trasferimento in ristorante locale per la cena. Incontro con gli altri viaggiatori per la cena in ristorante locale. Trasferimento in hotel e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.
Note: Gli ospiti devono portare abbigliamento adeguato, zaino, comode scarpe da passeggio (no infradito / sandali). Il bagno degli elefanti è facoltativo e richiede il pagamento di un supplemento.
5° GIORNO: HANOI (colazione, pranzo)
Prima colazione in hotel e durante la mattinata, passeggiata al locale mercatino di strada, per scegliere gli ingredienti necessari per la lezione di cucina e per osservare i rituali quotidiani di acquisto e vendita presso i mercati vietnamiti. In questo effervescente andirivieni di commercianti, non mancheranno le occasioni per scattare colorate fotografie. Inizio della lezione presso la casa di una famiglia di Hanoi dove verrà mostrato come preparare alcuni piatti tradizionali e, dopo due ore di pratica, si potrà gustare il frutto del lavoro, condividendo piacevoli istanti conviviali con la famiglia ospitante. Nel pomeriggio, proseguimento con la visita della città di Hanoi ed in particolare: la pagoda di Tran Quoc e il Tempio della Letteratura, un tempo “Prima Università del Vietnam”. Visita del Museo delle Donne che, fondato nel 1995, è degno di nota in quanto contiene una collezione di circa 28.000 oggetti, foto, costumi, libri e lettere che raccontano la storia delle donne in Vietnam. Il Museo offre anche un tributo al coraggio ed ai grandi sacrifici delle donne durante le guerre. La scenografia del Museo è interessante e propone video e foto ad alta risoluzione. Pernottamento in hotel.
6° GIORNO: HANOI / NINH BINH (colazione, pranzo, cena)
Colazione in hotel e partenza per Ninh Binh (110 Km – 2.5 ore di strada). All’arrivo, trasferimento al molo di Tam Coc per una piacevole passeggiata in bicicletta per esplorare i villaggi del delta e conoscere i loro abitanti (8 km – un’ora per andata e ritorno, terreno piatto, livello easy). Raggiunto Thung Nham si sale a bordo di piccole barche a remi per una traversata di circa 1h30’ costeggiando campi di riso attraverso lo spettacolare scenario di picchi rocciosi, canali e vegetazione. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, partenza alla volta di Hoa Lu, uno dei più rinomati siti del paese per la sua natura lussureggiante ed i suoi picchi in roccia calcarea. Presso la cosiddetta “Halong Bay terrestre” si scopriranno i templi dei re Dinh e Le, eretti nel X secolo nel cuore della foresta. Arrivo in hotel e sistemazione nella camera riservata. Tempo a disposizione per scoprire il viaggio o relax in hotel. Cena e pernottamento.
Nota 1: Per chi non può/vuole pedalare, è possibile effettuare il tragitto a bordo di un motorino con autista (casco protettivo fornito in loco – un cliente per ogni motorino – un guidatore per ogni cliente).
Nota 2: in caso di maltempo, il giro in bicicletta non verrà effettuato. All’arrivo si raggiungerà Thung Nham in macchina/bus e si proseguirà il programma come sopra.
7° GIORNO: NINH BINH / HALONG (colazione, pranzo, cena)
Prima colazione in hotel e partenza per Halong con arrivo previsto verso mezzogiorno. Imbarco per una crociera attraverso l’imperdibile baia di Halong. Questa baia famosa in tutto il mondo è uno dei paesaggi più belli del Vietnam, con i suoi giganteschi isolotti rocciosi ricoperti da una rigogliosa vegetazione che incombe sulle acque della baia che comprende circa 1.900 isole ed isolotti di picchi rocciosi, spesso disabitati e non visitati: uno spettacolare paesaggio marino, che ha guadagnato lo status di Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel 1994. Il pranzo verrà servito a bordo con ottimi frutti di mare appena pescati dalla baia. Dopo pranzo avrete la possibilità di esplorare alcune leggendarie grotte in Kayak o con dei sampan di bambù guidati dalle persone locali attraversando dei tunnel e godendovi il paesaggio naturale. Visita ad un’area parte del patrimonio dell’UNESCO e della riserva naturale del Parco Nazionale di Cat Ba. Rientro sulla barca e cena a base di pesce e cibo locale. Pernottamento
8° GIORNO: HALONG / HANOI / DANANG / HOIAN (colazione, brunch, cena)
Nella mattinata, secondo la stagione, possibilità di assistere al sorgere del sole sulle acque della baia. La crociera prosegue poi fino alla fine della mattinata. Sbarco (intorno alle 11:00), e rientro ad Hanoi via strada attraversando le verdeggianti risaie tipiche del delta del Fiume Rosso. Arrivo in aeroporto in tempo utile per il volo per Danang. Accoglienza all’aeroporto e trasferimento a Hoi An. Sistemazione in hotel nella camera riservata, cena e pernottamento.
9° GIORNO: VISITA DI HOI AN E DEL VILLAGGIO DELLE ERBE AROMATICHE DI TRA QUE (colazione, pranzo)
Prima colazione in hotel e in mattinata visita della città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO, per l’assortimento di stili architettonici che rendono unico questo sito. In bicicletta, si attraversa un’interessante area rurale alla volta del villaggio di Tra Que, rinomato per le profumate erbe aromatiche. Possibilità di osservare da vicino i contadini che piantano e raccolgono i loro prodotti. Pranzo a base di sei specialità della regione, tra le quali tam huu (spiedini di maiale e gamberetti), vari tipi di gamberetti e maiale aromatizzato con erbe e un meraviglioso tipico massaggio ai piedi. Rientro ad Hoi An in macchina nel primo pomeriggio, e resto della giornata a disposizione per scoprire la città o relax sulla spiaggia (a seconda della stagione).
10° GIORNO: MY SON / DANANG / HUE (colazione, pranzo, cena)
Dopo la prima colazione, partenza alla volta di My Son, “la bella montagna”, il più importante centro archeologico Cham del Vietnam centrale e patrimonio UNESCO. Il complesso di 70 edifici eretti tra il quarto e il tredicesimo secolo è prova innegabile dell’esistenza di una civiltà altrettanto sviluppata e grandiosa che quella dei Khmer, quasi del tutto scomparsa al giorno d’oggi. Questo patrimonio rende My Son comparabile ad Angkor in Cambogia, Borobudur in Indonesia e Bagan in Myanmar. Pranzo in ristorante tipico e nel pomeriggio partenza in direzione di Hue, passando per il famoso “colle delle nuvole”, che offre dalla sua cima uno stupendo panorama sul litorale.
11° GIORNO: HUE / SAIGON (colazione, pranzo)
Prima colazione e partenza, su una barca locale, sul il Fiume dei Profumi per raggiungere la Pagoda di Thien Mu (Pagoda della Signora celeste). La gita in barca permette di contemplare la bellezza del paesaggio locale lungo il corso d’acqua e di godere della brezza dell’aria fresca sul fiume (Durata: 30 minuti). Visita della pagoda di Thien Mu e proseguimento all’ esplorazione con la Cittadella Imperiale. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio, partenza verso l’Ovest della città in cui si trovano i mausolei degli imperatori della famiglia Nguyen. Non appena saliti al trono, gli imperatori hanno lavorato duramente per trovare la terra sacra per le loro “case eterne “. Con la partecipazione degli architetti più talentuosi e l’utilizzo dei materiali migliori dell’epoca, i mausolei non sono solo i capolavori architettonici, riflettono il carattere del proprietario, ma contengono anche i segreti della storia. Visita ad uno dei 3 mausolei più conosciuti, tra quali quello dell’imperatore Tu Duc, Minh Mang e Khai Dinh. Al termine della visita, trasferimento all’aeroporto di Hue in tempo per il volo verso Ho Chi Minh. Accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata e pernottamento.
12° GIORNO: HO CHI MINH / BEN TRE / HO CHI MINH (colazione, pranzo, cena)
Dopo la colazione, partenza da Ho Chi Minh City per esplorare Ben Tre, nel Delta del Mekong conosciuta anche come “la Venezia verde” del Vietnam. Dopo la visita di una produzione ancora artigianale di mattoni a Phong Nam, crociera sul fiume Chet Say, una delle diramazioni del Mekong. Innumerevoli tappe per scoprire l’artigianato locale e le specialità che rendono unica questa regione. In barca si attraversa un piccolo canale e pausa presso un villaggio, dove si potrà osservare l’arte della tessitura dei tappeti. Successivamente, a bordo di uno xe loi (tipo di risciò motorizzato) o di una bicicletta, possibilità di esplorare il villaggio tipico del delta del Mekong. Pranzo a base di specialità della regione, come il “pesce dalle orecchie d’elefante” e gamberetti d’acqua dolce, in ristorante locale. Nel pomeriggio, proseguimento della crociera e rientro ad Ho Chi Minh in tempo per qualche visita dei siti storici della città: l’Ufficio Postale, la Cattedrale Notre-Dame (da fuori) e la via Dong Khoi. Cena presso uno dei ristoranti più eleganti della capitale. Pernottamento in Hotel.
13° GIORNO: HO CHI MINH / CU CHI TUNNELS
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita dei Tunnel di Cu Chi (1h30’/60 km) La visita ha inizio con la visione di un documentario sulla guerra degli anni ’60 e ’70 e una cartina che sarà di aiuto per avere una visione concreta di quanto fossero utili i tunnel e di come furono costruiti. Visita agli ingressi ai tunnel, così stretti da permettere il passaggio di una sola persona per volta: andando sempre più in profondità, oltre i 100 mt, si arriva a vedere le stanze, gli uffici, le cucine, le sale riunioni, i depositi di armi ed anche gli ospedali. Una vera e propria città sotterranea dove ogni cittadino aveva un ruolo. Sarà possibile anche vedere i locali che preparano torte di riso e distillano il vino, e al termine del tour possibilità di degustare una delle specialità di Cu Chi molto consumata durante il periodo della guerra, il “Khoai my luoc” (manioca bollita). Pranzo in ristorante locale e proseguimento con la visita del Museo dei Residuati Bellici: questa, più che una visita, rappresenta un’opportunità unica per capire veramente che cosa abbiano vissuto i Vietnamiti durante gli anni della guerra del Viet Nam e di quali atrocità siano stati vittime. Termine previsto delle visite intorno alle 16.00. Trasferimento in aeroporto (senza guida) in tempo per le operazioni d’imbarco sul volo in partenza per il rientro in Italia.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Luang Prabang: My Dream Boutique o similari
Hanoi: The Q Boutique Hotel o similari
Ninh Binh: Ninh Binh Hidden Charm Hotel and Resort o similari
Halong: Indochine Cruise Lan Ha Bay o similari
Hoi An: Hoi An Central Boutique Hotel and Spa o similari
Hue: Eldora Hotel o similari
Ho Chi Minh City: Orchids Saigon Hotel o similari
– Tutti i trasferimenti da/per gli aeroporti
– I pernottamenti negli hotel indicati o similari, con prima colazione
– Pasti come indicato in programma
– Le visite con auto o bus a/c con guide locali parlanti italiano
– Biglietti di ingresso durante le visite
– Biglietti aerei per i voli domestici
– 1 borraccia refill/pax e refill station
– Voli da/per l’Italia
– Le bevande e altri pasti non espressamente indicati
– Extra di carattere personale
– Mance
– Iscrizione – € 50,00 con documenti per e-mail; € 80,00 con documenti cartacei
– Assicurazione obbligatoria (medico bagaglio annullamento)
– Il visto di entrata in Laos USD 35 / pax da pagarsi in loco
– Visto d’ingresso in Vietnam 25/ usd pax da pagarsi in loco
– Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base include”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza. I prezzi sono basati sul cambio di 1 Euro pari a Dollari USA 1.