Scopri con noi le meraviglie della Malesia e di Singapore
5 giorni / 4 notti
TOUR INDIVIDUALI
PARTENZE GIORNALIERE
RICHIEDI PREVENTIVO
Programma del Tour di gruppo – minimo 2 partecipanti
La penisola Malese è un luogo affascinate dove città moderne con enormi grattacieli e architetture tradizionali si alternano a spiagge incantate, foreste lussureggianti ed enormi distese di piantagioni da the.
Scopri con noi le meraviglie della Malesia e di Singapore
5 giorni / 4 notti
TOUR INDIVIDUALI
PARTENZE GIORNALIERE
RICHIEDI PREVENTIVO
Programma del Tour di gruppo – minimo 2 partecipanti
La penisola Malese è un luogo affascinate dove città moderne con enormi grattacieli e architetture tradizionali si alternano a spiagge incantate, foreste lussureggianti ed enormi distese di piantagioni da the.
1° giorno – Arrivo a Kuala Lumpur / Tour della città
Arrivo del volo all’aeroporto di Kuala Lumpur ed incontro con il nostro rappresentante per il trasferimento in città con autista parlante in lingua inglese. Ore 14.00 incontro nella lobby dell’hotel con la guida ed inizio della scoperta di Kuala Lumpur. Il tour inizierà con la visita del coloratissimo e particolare Tempio Buddista di Thean Hou per poi percorrere il rigoglioso Lake Garden con la sua natura tropicale e fermarsi di fronte alla moderna Moschea Nazionale per poi raggiungere la vecchia Stazione Ferroviaria tutta in pietra bianca, costruita dagli inglesi. Da qui si arriverà alla Piazza dell’Indipendenza, centro della vecchia Kuala Lumpur, nata nell’800 attorno alle miniere di stagno. Si procederà per un tour a piedi alla scoperta delle vecchie strade cittadine contornate dai tipici piccoli edifici in stile malese/coloniale (shop hou-ses) ed i mercati popolari di Central Market e di Chinatown nelle cui vicinanze sorge anche il colorato tempio In-dù di Sri Mahamariamman. Si procederà quindi fino alle iconiche Petronas Twin Towers per effettuare delle belle foto di questa meraviglia della tecnologia. Termine del tour e rientro in Hotel.
Cena libera. Pernottamento a Kuala Lumpur.
2° giorno – Kuala Lumpur / Tour a Malacca (Prima colazione, Pranzo)
Colazione in Hotel. Ore 08.30 incontro nella lobby dell’hotel con la guida e partenza verso la città storica di Malacca, ricca di templi, mercati e moschee. (Durata del percorso: circa 2 ore 15 minuti). Nel centro della città sono conservati edifici storici che hanno permesso alla città di ricevere, nel 2008, un ricono-scimento storico da parte dell’Unesco. Il tour avrà inizio con una passeggiata lungo Jonker Street, la strada princi-pale di Chinatown, rinomata per i suoi antichi negozi. Qui sarà possibile visitare il Museo “Baba-Nyonya” (che mostra la storia locale sulle etnie cinesi dello Stretto di Malacca, conosciuti anche come Peranakan). Da qui si pro-segue per Harmony Street, così chiamata grazie ai diversi templi che convivono qui pacificamente, anche se ap-partenenti a diverse religioni che sono presenti in questa regione; si visiteranno l’antico Tempio Cinese Cheng Hoon Teng e la Moschea di Kampung Kling. Si proseguirà poi verso la Piazza dell’Orologio, con lo Stadhuys (Mu-nicipio) in stile Olandese, per poi salire sulla collina di San Paolo con le rovine dell’omonima Chiesa. Terminere-mo il tour della città presso la Porta de Santiago, unica traccia rimasta dell’ultimo bastione dell’antica Fortezza portoghese “A Famosa” distrutta dagli Inglesi. Pranzo in stile locale in un ristorante della città. Pranzo in stile loca-le in un ristorante della città. Nel pomeriggio partenza per il rientro a Kuala Lumpur. Serata libera. Cena libera. Pernottamento a Kuala Lumpur.
3° giorno – Kuala Lumpur – Cameron Highlands (Prima Colazione)
Prima colazione in hotel. Ore 08.30 incontro con la guida e partenza verso il nord della Penisola e le Cameron Highlands.
Dopo la visita al complesso di templi induisti delle Batu Caves, si risalirà la Penisola Malese fino alla cittadina di Ta-pah, dove inizierà la strada montagnosa che porterà fino ad un’altezza di 1500 metri, zona ricca da una rigogliosa vegetazione tropicale e anche di bambù. Lungo il percorso si avrà una sosta alla cascata Iskandar e, lungo il per-corso, si troveranno diversi semplici villaggi, abitati dagli Orang Asli, gli aborigeni della Penisola Malese che in gran parte vivono, ancora oggi, di raccolta di fibre naturali e di caccia. L’arrivo all’altopiano delle Cameron Highlands e` previsto nel pomeriggio.
Situate all’estremo confine nord-occidentale dello Stato del Pahang, sono queste la più vasta pianura coltivata della Malesia che si alterna con lussureggianti e selvagge foreste ad alta quota. Famose per le piantagioni di te` e le temperature miti, ristoro dal caldo equatoriale del territorio, le Highlands prendono il nome dal topografo in-glese William Cameron, il quale ne traccio` per primo la mappa. Le Cameron Highlands conservano ancora un ca-ratteristico stile da belle époque, con i suoi ordinati poderi, case di campagna in stile Tudor, prati all’inglese e campi da golf. Nel pomeriggio ci si sposterà per un piacevole e caratteristico Afternoon Tea per poi recarsi a visi-tare alcuni mercati di frutta e verdure locali.
Nel pomeriggio arrivo al proprio Resort e check-in della camera. Serata e cena libere.
Pernottamento alle Cameron Highlands
4° giorno – Cameron Highlands – Bukit Merah – Penang (Prima Colazione)
Prima colazione al Resort. Ore 08.15 partenza con la guida per visitare una delle tante piantagioni di tè dove si assisterà ai vari processi di lavorazione. Si comincia quindi la discesa verso Ipoh, capitale dello Stato del Perak, dove si camminerà tra vecchie vie del piccolo centro cittadino e quindi ci si recherà a visitare uno dei tanti Templi Buddisti scavati nella roccia. Si proseguirà poi verso nord fino a raggiungere la Città reale di Kuala Kangsar, con la sua bellissima Moschea Ubu-diah, tutta bianca con intarsi in oro e sarà anche possibile vedere il profilo del Palazzo del Sultano del Perak. Pran-zo libero in tour.
Salendo sempre verso nord, eccoci infine giungere a Bukit Merah, un piccolo isolotto sul lago raggiungibile con una barca, che è sede del Centro di Conservazione degli Orang Utan, unico nel suo genere qui nella Penisola Malese. In questo centro, questi primati, trovati orfani o in fin di vita nella giungla del Borneo Malese, vengono ricoverati per seguire un corso di cure e riabilitazione. Vengono anche curati diversi aspetti sulla ricerca e lo stu-dio di questi primati, con lo scopo di sensibilizzare le autorità federali e le nuove generazioni sul futuro degli oranghi in serio pericolo di estinzione. Dopo la visita al centro il viaggio riprenderà per dirigersi verso lo stato di Penang. Nel pomeriggio è previsto l’arrivo sull’isola attraversando uno dei ponti più lunghi dell’Asia, il Penang Bridge, lungo esattamente 13.5 Km.
Check-in in hotel e serata libera. Cena libera. Pernottamento a Georgetown, capitale di Penang Island.
5° giorno – Penang / Tour di Georgetown – Altre destinazioni (Prima Colazione)
Prima colazione in hotel. Ore 08.30 incontro con la guida in Hotel e partenza per la visita della città di Georgetown: le sue peculiari caratte-ristiche storiche, hanno reso la città sito UNESCO. La scoperta della città prevede la visita del Kek Lok Si formato da ben 7 templi, le caratteristiche architettoniche includono pilastri scolpiti, lavori in legno pregiato, dipinti in co-lori vivaci, e l’abbondanza di lanterne risaltano all’impressione visiva. Stagni di pesce e giardini fioriti fanno anche parte del complesso di questa bella Pagoda, situata in cima ad una collina che domina la città ed è il più complesso tra i templi Buddisti di tutta la Malesia. Ridiscesi in città, si passerà accanto alle rovine di Fort Cornwallis, sede del distaccamento militare/coloniale in-glese e da qui, a piedi, ci si inoltrerà nelle tipiche vie del vecchio centro storico: case in stile malese/cinese con tanti muri affrescati da interessanti murales; tipici mercati all’aperto che daranno uno spaccato di vita quotidiana e diversi negozietti di artigiani locali, che ancora oggi fabbricano a mano utensili, bacchette di incensi da usare nei templi, e pasticceria locale. Dopo essere passati di fronte alla Kapitan Kling Mosque ed alla bella St.George Church, simbolo della grande comunità cristiana locale, si camminerà attraverso le strette vie dove sorgono vecchi complessi di abitazioni della comunità cinese/malese Peranak. Qui si visiterà la bella dimora del clan Khoo Kongsi: prende nome da una grande famiglia cinese dominante che erano tra i facoltosi commercianti cinesi del diciassettesimo secolo. Il famoso tempio di Khoo Kongsi fu costruito nel 1906, quando il clan dei Khoo era all’api-ce della ricchezza e dell’eminenza nella società di Penang. L’architettura elaborata e molto ornata è un segno dominante della presenza dei cinesi a Penang, in Malesia. Il tempio del clan ha conservato il suo autentico am-biente storico, che include un edificio associativo, un teatro tradizionale e le case a schiera di fine Ottocento dei vari membri del clan che sono raggruppate attorno ad una piazza lastricata di granito. Nel cuore della parte più antica della città di George Town, Si trova in Cannon Square, situato in mezzo a vicoli stretti e tortuosi e case pre-belliche, dall’aspetto singolare che emanano un fascino palpabile del vecchio mondo.
Al termine del tour rientro in hotel oppure trasferimento in aeroporto.
Note:
– La fabbrica della piantagione di te delle Cameron Highland, é chiusa al pubblico il lunedì e durante le feste nazionali.
– In occasione di festività, vacanze scolastiche, e durante i mesi di luglio ed agosto, il traffico tra Kuala Lumpur e Cameron Highlands potrebbe essere molto intenso e rendere non possibile la sosta pomeridiana per il te’ a causa delle tempistiche ristrette. Nel caso, verrà compensata con un pranzo in stile locale il giorno successivo sulla via per Penang.
– L’escursione all’isola degli Oranghi a Bukit Merah potrebbe non risultare possibile a causa del basso livello dell’acqua in alcuni brevi periodi dell’anno.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
– Kuala Lumpur: Pullman Hotel & Residence KLCC (2 notti) – Superior room
– Cameron Highlands: Strawberry Park Resort (1 notte) – Studio room
– Penang Island: Jen Hotel Penang (o similar) (1 notte) – Deluxe room
Trasferimenti da e per gli aeroporti con autista di lingua inglese
Sistemazione negli hotel previsti o similari
Trattamento come da programma: 4 prime colazioni e 1 pranzo
Visite ed escursioni come da programma in veicolo con a/c
Guide locali parlanti italiano
Visite ed escursioni facoltative
Voli dall’Italia e voli domestici se necessari
Bevande e pasti non menzionati
Iscrizione – € 50,00 con documenti per e-mail; € 80,00 con documenti cartacei
Assicurazione obbligatoria a copertura globale (medico bagaglio annullamento)
Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante
Mance
Extra di carattere personale
Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.
1° giorno – Arrivo a Kuala Lumpur / Tour della città
Arrivo del volo all’aeroporto di Kuala Lumpur ed incontro con il nostro rappresentante per il trasferimento in città con autista parlante in lingua inglese. Ore 14.00 incontro nella lobby dell’hotel con la guida ed inizio della scoperta di Kuala Lumpur. Il tour inizierà con la visita del coloratissimo e particolare Tempio Buddista di Thean Hou per poi percorrere il rigoglioso Lake Garden con la sua natura tropicale e fermarsi di fronte alla moderna Moschea Nazionale per poi raggiungere la vecchia Stazione Ferroviaria tutta in pietra bianca, costruita dagli inglesi. Da qui si arriverà alla Piazza dell’Indipendenza, centro della vecchia Kuala Lumpur, nata nell’800 attorno alle miniere di stagno. Si procederà per un tour a piedi alla scoperta delle vecchie strade cittadine contornate dai tipici piccoli edifici in stile malese/coloniale (shop hou-ses) ed i mercati popolari di Central Market e di Chinatown nelle cui vicinanze sorge anche il colorato tempio In-dù di Sri Mahamariamman. Si procederà quindi fino alle iconiche Petronas Twin Towers per effettuare delle belle foto di questa meraviglia della tecnologia. Termine del tour e rientro in Hotel.
Cena libera. Pernottamento a Kuala Lumpur.
2° giorno – Kuala Lumpur / Tour a Malacca (Prima colazione, Pranzo)
Colazione in Hotel. Ore 08.30 incontro nella lobby dell’hotel con la guida e partenza verso la città storica di Malacca, ricca di templi, mercati e moschee. (Durata del percorso: circa 2 ore 15 minuti). Nel centro della città sono conservati edifici storici che hanno permesso alla città di ricevere, nel 2008, un ricono-scimento storico da parte dell’Unesco. Il tour avrà inizio con una passeggiata lungo Jonker Street, la strada princi-pale di Chinatown, rinomata per i suoi antichi negozi. Qui sarà possibile visitare il Museo “Baba-Nyonya” (che mostra la storia locale sulle etnie cinesi dello Stretto di Malacca, conosciuti anche come Peranakan). Da qui si pro-segue per Harmony Street, così chiamata grazie ai diversi templi che convivono qui pacificamente, anche se ap-partenenti a diverse religioni che sono presenti in questa regione; si visiteranno l’antico Tempio Cinese Cheng Hoon Teng e la Moschea di Kampung Kling. Si proseguirà poi verso la Piazza dell’Orologio, con lo Stadhuys (Mu-nicipio) in stile Olandese, per poi salire sulla collina di San Paolo con le rovine dell’omonima Chiesa. Terminere-mo il tour della città presso la Porta de Santiago, unica traccia rimasta dell’ultimo bastione dell’antica Fortezza portoghese “A Famosa” distrutta dagli Inglesi. Pranzo in stile locale in un ristorante della città. Pranzo in stile loca-le in un ristorante della città. Nel pomeriggio partenza per il rientro a Kuala Lumpur. Serata libera. Cena libera. Pernottamento a Kuala Lumpur.
3° giorno – Kuala Lumpur – Cameron Highlands (Prima Colazione)
Prima colazione in hotel. Ore 08.30 incontro con la guida e partenza verso il nord della Penisola e le Cameron Highlands.
Dopo la visita al complesso di templi induisti delle Batu Caves, si risalirà la Penisola Malese fino alla cittadina di Ta-pah, dove inizierà la strada montagnosa che porterà fino ad un’altezza di 1500 metri, zona ricca da una rigogliosa vegetazione tropicale e anche di bambù. Lungo il percorso si avrà una sosta alla cascata Iskandar e, lungo il per-corso, si troveranno diversi semplici villaggi, abitati dagli Orang Asli, gli aborigeni della Penisola Malese che in gran parte vivono, ancora oggi, di raccolta di fibre naturali e di caccia. L’arrivo all’altopiano delle Cameron Highlands e` previsto nel pomeriggio.
Situate all’estremo confine nord-occidentale dello Stato del Pahang, sono queste la più vasta pianura coltivata della Malesia che si alterna con lussureggianti e selvagge foreste ad alta quota. Famose per le piantagioni di te` e le temperature miti, ristoro dal caldo equatoriale del territorio, le Highlands prendono il nome dal topografo in-glese William Cameron, il quale ne traccio` per primo la mappa. Le Cameron Highlands conservano ancora un ca-ratteristico stile da belle époque, con i suoi ordinati poderi, case di campagna in stile Tudor, prati all’inglese e campi da golf. Nel pomeriggio ci si sposterà per un piacevole e caratteristico Afternoon Tea per poi recarsi a visi-tare alcuni mercati di frutta e verdure locali.
Nel pomeriggio arrivo al proprio Resort e check-in della camera. Serata e cena libere.
Pernottamento alle Cameron Highlands
4° giorno – Cameron Highlands – Bukit Merah – Penang (Prima Colazione)
Prima colazione al Resort. Ore 08.15 partenza con la guida per visitare una delle tante piantagioni di tè dove si assisterà ai vari processi di lavorazione. Si comincia quindi la discesa verso Ipoh, capitale dello Stato del Perak, dove si camminerà tra vecchie vie del piccolo centro cittadino e quindi ci si recherà a visitare uno dei tanti Templi Buddisti scavati nella roccia. Si proseguirà poi verso nord fino a raggiungere la Città reale di Kuala Kangsar, con la sua bellissima Moschea Ubu-diah, tutta bianca con intarsi in oro e sarà anche possibile vedere il profilo del Palazzo del Sultano del Perak. Pran-zo libero in tour.
Salendo sempre verso nord, eccoci infine giungere a Bukit Merah, un piccolo isolotto sul lago raggiungibile con una barca, che è sede del Centro di Conservazione degli Orang Utan, unico nel suo genere qui nella Penisola Malese. In questo centro, questi primati, trovati orfani o in fin di vita nella giungla del Borneo Malese, vengono ricoverati per seguire un corso di cure e riabilitazione. Vengono anche curati diversi aspetti sulla ricerca e lo stu-dio di questi primati, con lo scopo di sensibilizzare le autorità federali e le nuove generazioni sul futuro degli oranghi in serio pericolo di estinzione. Dopo la visita al centro il viaggio riprenderà per dirigersi verso lo stato di Penang. Nel pomeriggio è previsto l’arrivo sull’isola attraversando uno dei ponti più lunghi dell’Asia, il Penang Bridge, lungo esattamente 13.5 Km.
Check-in in hotel e serata libera. Cena libera. Pernottamento a Georgetown, capitale di Penang Island.
5° giorno – Penang / Tour di Georgetown – Altre destinazioni (Prima Colazione)
Prima colazione in hotel. Ore 08.30 incontro con la guida in Hotel e partenza per la visita della città di Georgetown: le sue peculiari caratte-ristiche storiche, hanno reso la città sito UNESCO. La scoperta della città prevede la visita del Kek Lok Si formato da ben 7 templi, le caratteristiche architettoniche includono pilastri scolpiti, lavori in legno pregiato, dipinti in co-lori vivaci, e l’abbondanza di lanterne risaltano all’impressione visiva. Stagni di pesce e giardini fioriti fanno anche parte del complesso di questa bella Pagoda, situata in cima ad una collina che domina la città ed è il più complesso tra i templi Buddisti di tutta la Malesia. Ridiscesi in città, si passerà accanto alle rovine di Fort Cornwallis, sede del distaccamento militare/coloniale in-glese e da qui, a piedi, ci si inoltrerà nelle tipiche vie del vecchio centro storico: case in stile malese/cinese con tanti muri affrescati da interessanti murales; tipici mercati all’aperto che daranno uno spaccato di vita quotidiana e diversi negozietti di artigiani locali, che ancora oggi fabbricano a mano utensili, bacchette di incensi da usare nei templi, e pasticceria locale. Dopo essere passati di fronte alla Kapitan Kling Mosque ed alla bella St.George Church, simbolo della grande comunità cristiana locale, si camminerà attraverso le strette vie dove sorgono vecchi complessi di abitazioni della comunità cinese/malese Peranak. Qui si visiterà la bella dimora del clan Khoo Kongsi: prende nome da una grande famiglia cinese dominante che erano tra i facoltosi commercianti cinesi del diciassettesimo secolo. Il famoso tempio di Khoo Kongsi fu costruito nel 1906, quando il clan dei Khoo era all’api-ce della ricchezza e dell’eminenza nella società di Penang. L’architettura elaborata e molto ornata è un segno dominante della presenza dei cinesi a Penang, in Malesia. Il tempio del clan ha conservato il suo autentico am-biente storico, che include un edificio associativo, un teatro tradizionale e le case a schiera di fine Ottocento dei vari membri del clan che sono raggruppate attorno ad una piazza lastricata di granito. Nel cuore della parte più antica della città di George Town, Si trova in Cannon Square, situato in mezzo a vicoli stretti e tortuosi e case pre-belliche, dall’aspetto singolare che emanano un fascino palpabile del vecchio mondo.
Al termine del tour rientro in hotel oppure trasferimento in aeroporto.
Note:
– La fabbrica della piantagione di te delle Cameron Highland, é chiusa al pubblico il lunedì e durante le feste nazionali.
– In occasione di festività, vacanze scolastiche, e durante i mesi di luglio ed agosto, il traffico tra Kuala Lumpur e Cameron Highlands potrebbe essere molto intenso e rendere non possibile la sosta pomeridiana per il te’ a causa delle tempistiche ristrette. Nel caso, verrà compensata con un pranzo in stile locale il giorno successivo sulla via per Penang.
– L’escursione all’isola degli Oranghi a Bukit Merah potrebbe non risultare possibile a causa del basso livello dell’acqua in alcuni brevi periodi dell’anno.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
– Kuala Lumpur: Pullman Hotel & Residence KLCC (2 notti) – Superior room
– Cameron Highlands: Strawberry Park Resort (1 notte) – Studio room
– Penang Island: Jen Hotel Penang (o similar) (1 notte) – Deluxe room
Trasferimenti da e per gli aeroporti con autista di lingua inglese
Sistemazione negli hotel previsti o similari
Trattamento come da programma: 4 prime colazioni e 1 pranzo
Visite ed escursioni come da programma in veicolo con a/c
Guide locali parlanti italiano
Visite ed escursioni facoltative
Voli dall’Italia e voli domestici se necessari
Bevande e pasti non menzionati
Iscrizione – € 50,00 con documenti per e-mail; € 80,00 con documenti cartacei
Assicurazione obbligatoria a copertura globale (medico bagaglio annullamento)
Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante
Mance
Extra di carattere personale
Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.