Scopri con noi le meraviglie della Malesia
7 giorni / 6 notti
Quota base senza volo a partire da € 1078,00
Supplemento singola € 302,00
PARTENZE 2020 – 2021
IL TOUR PARTE OGNI MERCOLEDÌ – DAL 30 GIUGNO AL 15 SETTEMBRE ANCHE LA DOMENICA
Programma del Tour di gruppo – minimo 2 partecipanti
La penisola Malese è un luogo affascinate dove città moderne con enormi grattacieli e architetture tradizionali si alternano a spiagge incantate, foreste lussureggianti ed enormi distese di piantagioni da the.
Scopri con noi le meraviglie della Malesia
7 giorni / 6 notti
Quota base senza volo a partire da € 1078,00
Supplemento singola € 302,00
PARTENZE 2020 – 2021
IL TOUR PARTE OGNI MERCOLEDÌ – DAL 30 GIUGNO AL 15 SETTEMBRE ANCHE LA DOMENICA
Programma del Tour di gruppo – minimo 2 partecipanti
La penisola Malese è un luogo affascinate dove città moderne con enormi grattacieli e architetture tradizionali si alternano a spiagge incantate, foreste lussureggianti ed enormi distese di piantagioni da the.
1° giorno Arrivo – Kuching / Tour della città
Arrivo all’aeroporto di Kuching ed incontro con l’autista in lingua inglese per il trasferimento in Hotel.
Nota: L’orario del check-in negli Hotels sarebbe alle ore 14.00. L’Hotel potrebbe assegnare la camera prima di tale orario ma soltanto i base all’effettiva disponibilità della stessa.
Ore 15.00 incontro con la guida in Hotel ed partenza alla scoperta di questa città esotica, capitale dello stato del Sarawak. Il tour inizierà con la visita di uno dei più importanti templi buddisti del centro cittadino a cui seguirà una visita all’Urang Museum ricco di tradizioni del Sarawak per poi procedere attraverso il vecchio villaggio malese per scoprire la vera vita in stile “kampung” (villaggio). Tornando in centro città, si inizierà un interessante tour a piedi che partendo dalla Moschea di Kuching, percorrerà vecchie stradine del centro con i loro tipici portici e pic-cole botteghe di artigiani locali. Si ammirerà la zona coloniale britannica con la Court House ed altri edifici nello stesso stile per poi camminare lungo il fiume Sarawak e il Main Bazar dove si trovano anche vari negozi etnici e di lavorazione di legni locali. Rientro a piedi al vicino Hotel e serata libera. Cena libera.
Pernottamento a Kuching.
2° giorno Kuching – Batang Ai (Prima Colazione & Cena)
Prima colazione in Hotel.
Nota: Si consiglia di provvedere ad uno zaino oppure un trolley con il necessario per 2 giorni di soggiorno a Ba-tang Ai. In questo modo i bagagli più ingombranti potranno essere lasciati presso il deposito dell’ Aiman Re-sort, presso il jetty sul lago.
Ore 08.00 ritrovo con la guida in hotel e partenza verso la giungla del Batang Ai. La prima sosta avverrà al Centro di Conservazione degli Orang Utan di Semenggoh. In questa area di foresta, vive un numeroso gruppo di Orang Utan gia’ riabilitati per vivere nel loro habitat naturale e sarà interessante vederli spuntare direttamente dal folto della foresta. Si riprenderà la strada per giungere alla cittadina di Serian sede di un coloratissimo mercato locale. Procedendo lungo la sola strada Nazionale che percorre il Sarawak da ovest ad est, giungeremo al mercato di La-chau: non un vero paese ma un ‘avamposto’ dove la popolazione locale si reca per fare degli acquisti non avendo una vera e propria città nelle vicinanze. Pranzo libero in stile molto locale. Qui, volendo, si potranno acquistare dei doni da portare agli Ibans che vivono nelle Longhouse e che andremo a visitare il giorno successivo. Si proce-derà lungo strade più interne attorniate da coltivazioni di riso e piantagioni di pepe che si avrà la possibilità di vi-sitare essendo queste una delle coltivazioni più importanti di tutte queste comunità. Il pepe del Sarawak e’ con-siderato uno dei migliori al mondo. Giunti al jetty del lago del Batang Ai, con la barca del Resort si attraverserà il lago in circa 20 minuti per giungere all’Aiman Batang Ai Resort per il check-in delle camere.
Serata libera con la possibilità di usufruire della bella piscina all’aperto.
Cena e pernottamento al Resort di Batang Ai.
3° giorno Batang Ai / Escursione alla Longhouse degli Iban (Prima Colazione, Pranzo, Cena)
Prima colazione in hotel.
09.00 ritrovo con la guida nella Lobby per scendere al jetty del Resort ed avere l’esperienza di una risalita dei fiumi della giungla a bordo delle tipiche “perahu panjang” (barca lunga) guidate dagli stessi Iban. Si giungerà ad una di queste tipiche Longhouses che si trovano in diverse parti lungo i fiumi della zona e sono poche quelle che sono pronte ad ospitare i turisti. Le longhouses, o “Rumah Betang” in lingua originale, sono tradizionali abitazioni dei popoli nativi interamente realizzate in legno e corteccia di albero. La visita a questo villaggio, vi farà assapora-re la calda accoglienza di queste popolazioni con anche una danza tipica locale di benvenuto che un una volta era riservata agli ospiti importanti ed ai guerrieri di rientro dalle battaglie. Infatti gli Iban, furono la popolazione indi-gena del Sarawak famosa in quanto anticamente, i loro antenati, conservavano i teschi dei nemici uccisi in batta-glia, e che ancora ora tengono appesi davanti alle loro porte di casa, come trofeo della loro vittoria. Sarà interes-sante interagire con le diverse famiglie che abitano in questa casa lunga e vedere le loro abitudini di vita in co-munità, anche se si parlano dialetti differenti. Pranzo semplice alla Longhouse in stile locale ma che darà la possi-bilità di assaggiare semplici ma gustose pietanze locali. Dopo il pranzo ci si immerge in un breve trekking per rag-giungere la cima della collina che si trova alle spalle della Longhouse. Una persona della longhouse mostrerà pian-te e frutti che abitualmente si trovano sulle tavole di queste popolazioni, così come le tantissime erbe medicinali facili da trovare nella giungla. Rientro alla Longhouse per sperimentare la lunga cerbottana, usata un tempo per cacciare (blowpipe). Ritorno in barca e rientro al Resort nel pomeriggio.
Cena e pernottamento al Resort di Batang Ai.
4° giorno Batang Ai – Kuching – Kota Kinabalu (Prima Colazione)
Prima colazione al Resort.
Ore 07.30 ritrovo con la guida nella Lobby e partenza per il viaggio di ritorno a Kuching. Sosta per il pranzo libero lungo il tragitto nei pressi del parco di Ranchan, con le sue piccole cascate e i giardini rigogliosi. Arrivo all’aeroporto di Kuching previsto nel primo pomeriggio e check-in del volo per Kota Kinabalu
Nel tardo pomeriggio arrivo all’aeroporto di Kota Kinabalu ed incontro con l’autista in lingua inglese per il trasferimento all’Hotel in città. Cena libera e pernottamento a Kota Kinabalu.
5° giorno Kota Kinabalu – Mattina: libera / Pomeriggio: Fiume Klias (Prima Colazione, Cena)
Prima colazione in Hotel.
Mattina libera per esplorare autonomamente i mercati del centro di Kota Kinabalu, tutti raggiungibili a piedi dall’Hotel. Questi mercati offrono prodotti locali ma anche artigianato come si può trovare presso il Mercato Fi-lippino, la maggior parte si trovano sul Lungomare della città. Se il vostro soggiorno in città capiterà di Domenica, nella centralissima Gaya Street, non potrete mancare di visitare un mercato all’aperto, il più antico di Kota Kina-balu, che si tramanda di generazioni da circa 100 anni. Pranzo libero.
Ore 14.00 incontro con la guida nella Lobby dell’ hotel e partenza alla volta del fiume Klias, con il suo ecosistema di mangrovie e la giungla bassa dei fiumi. In poco più di due ore di viaggio, attraversando villaggi e piantagioni di palme da olio, si giungerà al fiume per avere una pausa caffè, banane fritte e dolcetti locali, prima di partire con una barca motorizzata per la risalita di questo fiume alla ricerca delle scimmie nasiche, primati endemici del Bor-neo. L’escursione offre, inoltre, la possibilità di osservare uccelli, macachi e in alcuni casi bufali d’acqua. Al tra-monto rientro al Jetty per una cena in stile locale a buffet e al termine si riprenderà la barca per un piccolo giro sul fiume per assistere al meraviglioso spettacolo naturale di migliaia di lucciole che adornano le mangrovie come alberi di natale.
Al termine rientro a Kota Kinabalu con arrivo in tarda serata. Pernottamento a Kota Kinabalu.
6° giorno Kota Kinabalu – Kinabalu Park & Poring Hot Springs (Prima colazione & pranzo)
Prima colazione in hotel.
Ore 08.00 incontro con la guida.
Intera giornata dedicata alla visita del Parco Kinabalu e delle Sorgenti Termali Poring. Si percorrerà una strada di montagna per circa 2 ore e mezzo, attraverso la catena del Crocker Range con scorci panoramici sulla campagna e colline. Lungo il percorso si farà una sosta a Nabalu per visitarare il mercatino dei prodotti tipici e dell’artigianato. Una volta raggiunte le Poring, si farà il percorso sul ponte sospeso che ci permetterà di ammirare la foresta dall’alto e si potrà fare il bagno nelle sorgenti di acque sulfuree. Dopo la visita delle Poring si proseguirà per il parco Kinabalu, riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, per la sua biodiversità di flora e fauna. Si farà una passeggiata nel sentiero del parco per raggiungere il Giardino Botanico dove potremo ammirare incredibili piante carnivore, orchidee rare e tantissime piante esotiche.
Trasferimento in hotel al termine del tour.
7° giorno Kota Kinabalu – altre destinazioni (Prima Colazione)
Prima colazione in Hotel.
In giornata trasferimento in aeroporto con l’autista in lingua inglese per prossimo volo e destinazione.
Nota:
· Gli orang Utan sono animali allo stato selvatico quindi gli avvistamenti non possono sempre essere as-sicurati anche se al Centro di Semenggoh ci sono buone possibilità.
· Per i voli in partenza il Giorno 4 da Kuching a Kota Kinabalu, si raccomanda di prevedere voli in parten-za dalle ore 15.45 in avanti.
Le visite durante il tour potranno essere diversamente ripartite.
Kuching: Riverside Majestic Astana Wing (1 Notte)
Batang Ai: Aiman Batang Ai Resort & Retreat (2 Notti)
Kota Kinabalu: Grandis Hotel (3 notti)
Trasferimenti da e per gli aeroporti con autista di lingua inglese
6 notti negli hotel previsti o similari
Trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel.
Pasti come da programma: 7 colazioni, 2 pranzi, 3 cene
Visite ed escursioni come da programma in veicolo con a/c
Guide locali parlanti italiano
Voli intercontinentali da/per l’Italia
Voli domestici
Visite ed escursioni facoltative
Bevande e pasti non menzionati
Iscrizione – € 50,00 con documenti per e-mail; € 80,00 con documenti cartacei
Assicurazione obbligatoria a copertura globale (medico bagaglio annullamento)
Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante
Mance
Extra di carattere personale
Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.
1° giorno Arrivo – Kuching / Tour della città
Arrivo all’aeroporto di Kuching ed incontro con l’autista in lingua inglese per il trasferimento in Hotel.
Nota: L’orario del check-in negli Hotels sarebbe alle ore 14.00. L’Hotel potrebbe assegnare la camera prima di tale orario ma soltanto i base all’effettiva disponibilità della stessa.
Ore 15.00 incontro con la guida in Hotel ed partenza alla scoperta di questa città esotica, capitale dello stato del Sarawak. Il tour inizierà con la visita di uno dei più importanti templi buddisti del centro cittadino a cui seguirà una visita all’Urang Museum ricco di tradizioni del Sarawak per poi procedere attraverso il vecchio villaggio malese per scoprire la vera vita in stile “kampung” (villaggio). Tornando in centro città, si inizierà un interessante tour a piedi che partendo dalla Moschea di Kuching, percorrerà vecchie stradine del centro con i loro tipici portici e pic-cole botteghe di artigiani locali. Si ammirerà la zona coloniale britannica con la Court House ed altri edifici nello stesso stile per poi camminare lungo il fiume Sarawak e il Main Bazar dove si trovano anche vari negozi etnici e di lavorazione di legni locali. Rientro a piedi al vicino Hotel e serata libera. Cena libera.
Pernottamento a Kuching.
2° giorno Kuching – Batang Ai (Prima Colazione & Cena)
Prima colazione in Hotel.
Nota: Si consiglia di provvedere ad uno zaino oppure un trolley con il necessario per 2 giorni di soggiorno a Ba-tang Ai. In questo modo i bagagli più ingombranti potranno essere lasciati presso il deposito dell’ Aiman Re-sort, presso il jetty sul lago.
Ore 08.00 ritrovo con la guida in hotel e partenza verso la giungla del Batang Ai. La prima sosta avverrà al Centro di Conservazione degli Orang Utan di Semenggoh. In questa area di foresta, vive un numeroso gruppo di Orang Utan gia’ riabilitati per vivere nel loro habitat naturale e sarà interessante vederli spuntare direttamente dal folto della foresta. Si riprenderà la strada per giungere alla cittadina di Serian sede di un coloratissimo mercato locale. Procedendo lungo la sola strada Nazionale che percorre il Sarawak da ovest ad est, giungeremo al mercato di La-chau: non un vero paese ma un ‘avamposto’ dove la popolazione locale si reca per fare degli acquisti non avendo una vera e propria città nelle vicinanze. Pranzo libero in stile molto locale. Qui, volendo, si potranno acquistare dei doni da portare agli Ibans che vivono nelle Longhouse e che andremo a visitare il giorno successivo. Si proce-derà lungo strade più interne attorniate da coltivazioni di riso e piantagioni di pepe che si avrà la possibilità di vi-sitare essendo queste una delle coltivazioni più importanti di tutte queste comunità. Il pepe del Sarawak e’ con-siderato uno dei migliori al mondo. Giunti al jetty del lago del Batang Ai, con la barca del Resort si attraverserà il lago in circa 20 minuti per giungere all’Aiman Batang Ai Resort per il check-in delle camere.
Serata libera con la possibilità di usufruire della bella piscina all’aperto.
Cena e pernottamento al Resort di Batang Ai.
3° giorno Batang Ai / Escursione alla Longhouse degli Iban (Prima Colazione, Pranzo, Cena)
Prima colazione in hotel.
09.00 ritrovo con la guida nella Lobby per scendere al jetty del Resort ed avere l’esperienza di una risalita dei fiumi della giungla a bordo delle tipiche “perahu panjang” (barca lunga) guidate dagli stessi Iban. Si giungerà ad una di queste tipiche Longhouses che si trovano in diverse parti lungo i fiumi della zona e sono poche quelle che sono pronte ad ospitare i turisti. Le longhouses, o “Rumah Betang” in lingua originale, sono tradizionali abitazioni dei popoli nativi interamente realizzate in legno e corteccia di albero. La visita a questo villaggio, vi farà assapora-re la calda accoglienza di queste popolazioni con anche una danza tipica locale di benvenuto che un una volta era riservata agli ospiti importanti ed ai guerrieri di rientro dalle battaglie. Infatti gli Iban, furono la popolazione indi-gena del Sarawak famosa in quanto anticamente, i loro antenati, conservavano i teschi dei nemici uccisi in batta-glia, e che ancora ora tengono appesi davanti alle loro porte di casa, come trofeo della loro vittoria. Sarà interes-sante interagire con le diverse famiglie che abitano in questa casa lunga e vedere le loro abitudini di vita in co-munità, anche se si parlano dialetti differenti. Pranzo semplice alla Longhouse in stile locale ma che darà la possi-bilità di assaggiare semplici ma gustose pietanze locali. Dopo il pranzo ci si immerge in un breve trekking per rag-giungere la cima della collina che si trova alle spalle della Longhouse. Una persona della longhouse mostrerà pian-te e frutti che abitualmente si trovano sulle tavole di queste popolazioni, così come le tantissime erbe medicinali facili da trovare nella giungla. Rientro alla Longhouse per sperimentare la lunga cerbottana, usata un tempo per cacciare (blowpipe). Ritorno in barca e rientro al Resort nel pomeriggio.
Cena e pernottamento al Resort di Batang Ai.
4° giorno Batang Ai – Kuching – Kota Kinabalu (Prima Colazione)
Prima colazione al Resort.
Ore 07.30 ritrovo con la guida nella Lobby e partenza per il viaggio di ritorno a Kuching. Sosta per il pranzo libero lungo il tragitto nei pressi del parco di Ranchan, con le sue piccole cascate e i giardini rigogliosi. Arrivo all’aeroporto di Kuching previsto nel primo pomeriggio e check-in del volo per Kota Kinabalu
Nel tardo pomeriggio arrivo all’aeroporto di Kota Kinabalu ed incontro con l’autista in lingua inglese per il trasferimento all’Hotel in città. Cena libera e pernottamento a Kota Kinabalu.
5° giorno Kota Kinabalu – Mattina: libera / Pomeriggio: Fiume Klias (Prima Colazione, Cena)
Prima colazione in Hotel.
Mattina libera per esplorare autonomamente i mercati del centro di Kota Kinabalu, tutti raggiungibili a piedi dall’Hotel. Questi mercati offrono prodotti locali ma anche artigianato come si può trovare presso il Mercato Fi-lippino, la maggior parte si trovano sul Lungomare della città. Se il vostro soggiorno in città capiterà di Domenica, nella centralissima Gaya Street, non potrete mancare di visitare un mercato all’aperto, il più antico di Kota Kina-balu, che si tramanda di generazioni da circa 100 anni. Pranzo libero.
Ore 14.00 incontro con la guida nella Lobby dell’ hotel e partenza alla volta del fiume Klias, con il suo ecosistema di mangrovie e la giungla bassa dei fiumi. In poco più di due ore di viaggio, attraversando villaggi e piantagioni di palme da olio, si giungerà al fiume per avere una pausa caffè, banane fritte e dolcetti locali, prima di partire con una barca motorizzata per la risalita di questo fiume alla ricerca delle scimmie nasiche, primati endemici del Bor-neo. L’escursione offre, inoltre, la possibilità di osservare uccelli, macachi e in alcuni casi bufali d’acqua. Al tra-monto rientro al Jetty per una cena in stile locale a buffet e al termine si riprenderà la barca per un piccolo giro sul fiume per assistere al meraviglioso spettacolo naturale di migliaia di lucciole che adornano le mangrovie come alberi di natale.
Al termine rientro a Kota Kinabalu con arrivo in tarda serata. Pernottamento a Kota Kinabalu.
6° giorno Kota Kinabalu – Kinabalu Park & Poring Hot Springs (Prima colazione & pranzo)
Prima colazione in hotel.
Ore 08.00 incontro con la guida.
Intera giornata dedicata alla visita del Parco Kinabalu e delle Sorgenti Termali Poring. Si percorrerà una strada di montagna per circa 2 ore e mezzo, attraverso la catena del Crocker Range con scorci panoramici sulla campagna e colline. Lungo il percorso si farà una sosta a Nabalu per visitarare il mercatino dei prodotti tipici e dell’artigianato. Una volta raggiunte le Poring, si farà il percorso sul ponte sospeso che ci permetterà di ammirare la foresta dall’alto e si potrà fare il bagno nelle sorgenti di acque sulfuree. Dopo la visita delle Poring si proseguirà per il parco Kinabalu, riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, per la sua biodiversità di flora e fauna. Si farà una passeggiata nel sentiero del parco per raggiungere il Giardino Botanico dove potremo ammirare incredibili piante carnivore, orchidee rare e tantissime piante esotiche.
Trasferimento in hotel al termine del tour.
7° giorno Kota Kinabalu – altre destinazioni (Prima Colazione)
Prima colazione in Hotel.
In giornata trasferimento in aeroporto con l’autista in lingua inglese per prossimo volo e destinazione.
Nota:
· Gli orang Utan sono animali allo stato selvatico quindi gli avvistamenti non possono sempre essere as-sicurati anche se al Centro di Semenggoh ci sono buone possibilità.
· Per i voli in partenza il Giorno 4 da Kuching a Kota Kinabalu, si raccomanda di prevedere voli in parten-za dalle ore 15.45 in avanti.
Le visite durante il tour potranno essere diversamente ripartite.
Kuching: Riverside Majestic Astana Wing (1 Notte)
Batang Ai: Aiman Batang Ai Resort & Retreat (2 Notti)
Kota Kinabalu: Grandis Hotel (3 notti)
Trasferimenti da e per gli aeroporti con autista di lingua inglese
6 notti negli hotel previsti o similari
Trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel.
Pasti come da programma: 7 colazioni, 2 pranzi, 3 cene
Visite ed escursioni come da programma in veicolo con a/c
Guide locali parlanti italiano
Voli intercontinentali da/per l’Italia
Voli domestici
Visite ed escursioni facoltative
Bevande e pasti non menzionati
Iscrizione – € 50,00 con documenti per e-mail; € 80,00 con documenti cartacei
Assicurazione obbligatoria a copertura globale (medico bagaglio annullamento)
Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante
Mance
Extra di carattere personale
Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.