Scopri con noi le meraviglie della Cina
13 giorni / 12 notti
Quota base senza volo a partire da € 2530,00
Supplemento singola € 667,00
PARTENZE 2021
Gennaio 4, 11, 28, 25
Febbraio 1, 22
Marzo 1, 8, 15, 22, 29
Programma del Tour di gruppo – minimo 2 partecipanti
Inestricabilmente legata a glorie (e calamità) del passato ma proiettata verso un futuro di potere, Běijīng (北京, Pechino), una delle grandi città della storia, è tanto complessa quanto coinvolgente. Pochi luoghi sulla terra possono competere con la straordinaria eredità storica di questa metropoli: solo in città ci sono sei siti Patrimonio dell’UNESCO, appena uno in meno dell’intero Egitto. Ma Běijīng è anche il luogo in cui si sta definendo l’avvenire della Cina, in quanto centro nevralgico della politica e degli affari del paese e cuore pulsante della sua scena culturale, in rapida evoluzione. Entusiasta e dinamica, Běijīng è però distante dai ritmi convulsi di Shànghǎi o di Hong Kong. Tra i suoi storici hútòng (vicoli) si respira ancora una singolare atmosfera da ‘paese urbanizzato’ ed è in queste stradine piene di fascino che la gente del posto rallenta il ritmo di vita e trova il tempo per sedere fuori, giocare a scacchi e osservare la gente che passa.
Scopri con noi le meraviglie della Cina
13 giorni / 12 notti
Quota base senza volo a partire da € 2530,00
Supplemento singola € 667,00
PARTENZE 2021
Gennaio 4, 11, 28, 25
Febbraio 1, 22
Marzo 1, 8, 15, 22, 29
Programma del Tour di gruppo – minimo 2 partecipanti
Inestricabilmente legata a glorie (e calamità) del passato ma proiettata verso un futuro di potere, Běijīng (北京, Pechino), una delle grandi città della storia, è tanto complessa quanto coinvolgente. Pochi luoghi sulla terra possono competere con la straordinaria eredità storica di questa metropoli: solo in città ci sono sei siti Patrimonio dell’UNESCO, appena uno in meno dell’intero Egitto. Ma Běijīng è anche il luogo in cui si sta definendo l’avvenire della Cina, in quanto centro nevralgico della politica e degli affari del paese e cuore pulsante della sua scena culturale, in rapida evoluzione. Entusiasta e dinamica, Běijīng è però distante dai ritmi convulsi di Shànghǎi o di Hong Kong. Tra i suoi storici hútòng (vicoli) si respira ancora una singolare atmosfera da ‘paese urbanizzato’ ed è in queste stradine piene di fascino che la gente del posto rallenta il ritmo di vita e trova il tempo per sedere fuori, giocare a scacchi e osservare la gente che passa.
1°Giorno, Pechino (-,-,D)
Arrivo all’aeroporto di Pechino. Trasferimento in albergo (CHECK-IN TIME PREVISTO DOPO LE 14). Pranzo libero. Cena in albergo. Pernottamento.
2° Giorno, Pechino (B,L,D)
Prima colazione in albergo. Partenza per il monumento più celebre dell’intera Asia: la Grande Muraglia Cinese. Costruita per difendersi dai mongoli più di 2000 anni fa, la muraglia si estende per circa 6300 km attraverso le aspre montagne, con viste panoramiche su entrambi i lati. Pranzo e proseguimento per la visita della Via Sacra. . Rientro nella città con un giro in pullman al parco olimpico. Cena in ristorante tipico a base di anatra laccata. Dopo cena trasferimento in albergo. Pernottamento.
3° Giorno, Pechino (B,L,-)
Dopo la prima colazione, visita guidata di Pechino, cominciando dalla celebre Piazza Tian An Men, dietro la piazza si trova il Palazzo Imperiale, conosciuto anche come la Città Proibita, che con le sue 9,999 sale si estende su un’area di circa 7 kmq, è il massimo esempio di architettura classica cinese. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal 1135. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.
4° Giorno, Pechino – Xi’an (B,L,-)
Prima colazione. In mattinata visita al Tempio del Cielo, in origine enorme parco per i solenni riti religiosi e divinatori eseguiti dal Figlio del Cielo. Pranzo in ristorante. Trasferimento in aeroporto per il volo con destinazione Xi’an (in caso della cancellazione del volo, lo spostamento potrà essere variato in treno veloce). Arrivo e trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento.
5° Giorno, Xi’an (B,L,D)
Dopo la prima colazione, inizia il viaggio attraverso la campagna per la visita del maestoso Esercito dei Guerrieri di terracotta, posto a guardia della sepoltura dell’imperatore e composto da oltre 8,000 statue a grandezza naturale. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della Mura dei Ming e della Piccola Pagoda dell’Oca Selvaggia. Cena tipica di ravioli in ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento.
6° Giorno, Xi’an – Guilin (B,L,-)
Prima colazione in albergo. In mattinata visita della Grande Moschea nella città vecchia di Xi’an. Tempo libero a disposizione al bazar del quartiere musulmano. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della Tomba Yangling, nominato il piccolo esercito di terracotta. Trasferimento in aeroporto e volo serale per Guilin. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena libera. Pernottamento.
7° Giorno, Guilin (B,L,D)
Prima colazione. Trasferimento al porto fluviale, imbarco per l’escursione in motobarca sul fiume Li particolarmente suggestiva. (N.B.: la crociera prevista potrà subire le variazioni del livello dell’acqua del fiume Li, e l’organizzazione della compagnia della crociera, in caso di non si sbarcherà al villaggio di Yangshuo viene raggiunto via terra anziché via fiume.). Pranzo semplice a bordo. Sosta al mercatino del villaggio Yangshuo. Rientro a Guilin. Cena occidentale e pernottamento.
8° Giorno, Guilin – Shanghai – Suzhou (B,-,D)
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Shanghai. Pranzo libero. All’arrivo incontro con la guida di Suzhou, proseguimento per Suzhou con auto privata. Arrivo a Suzhou e una passeggiata nel quartiere Qi Li Shan Tang. Sistemazione in albergo. Cena (o verrà servita in camera con sandwich e frutta in caso di ritardo del volo) e pernottamento.
9° Giorno, Suzhou (B,L,-)
Prima colazione in albergo. In mattina visita della Collina della Tigre con il giardino di bonsai e il Giardino del Pescatore. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per il villaggio di Tongli, ricco di canali e ponticelli, si respirerà l’atmosfera della Cina di altri tempi. Al termine dell’escursione, rientro a Suzhou. Cena libera e pernottamento.
10° Giorno, Suzhou – Hangzhou (B,L,D)
Prima colazione. In mattina trasferimento in stazione partenza in treno per HANGZHOU (circa 2 ore). Arrivo e inizio dell’escursione a Hangzhou: gita in barca sul Lago Xihu. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio una passeggiata al parco Huagang e visita all’antica farmacia cinese. Resto tempo libero alla antica via pedonale Hefang. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
11° Giorno, Hangzhou – Shanghai (B,-,D)
Prima colazione. Mattino visita della Pagoda di Sei Armonia, e del museo del tè per degustare il tè verde cinese. Partenza per Shanghai in treno (circa 1 ora). Pranzo libero. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena in albergo. Pernottamento.
12° Giorno, Shanghai (B,L,-)
Prima colazione in albergo. Visita guidata di Shanghai iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il Giardino del Mandarino Yu. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Bund di Shanghai e il Museo della riproduzione della Seta. Resto del tempo passeggiata lungo la via Nanchino e nella Zona Xintiandi, ex concessione francese. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.
13° Giorno, Shanghai – Partenza (B,-,-)
Prima colazione in albergo. Camera a disposizione fino alle 12.00. Tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto di Shanghai.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Pechino The Jian Guo Hotel
Xi’An Titan Times Hotel
Guilin Bravo Hotel Grand Wing
Suzhou Garden Hotel
Hangzhou Haihua Hotel
Shanghai Pulman jinjang Hotel
Sistemazione in camera doppia/ tripla negli hotels indicati , o di pari categoria;
Pensione completa con i pasti indicati in programma: pranzi cinesi in ristorante locale;
cene occidentali set menu` o a buffet o alla cinese(verranno specificate in ogni singolo programma dell’itinerario)
1 bicchiere di soft drink o birra locale per persona durante ogni pasto menzionato;
in qualche ristorante viene incluso solo 1 bicchiere di bevanda analcolica
Tutti i trasferimenti privati da/per aeroporto (stazione ferroviaria o porto) nelle varie località ed escursioni previste
Tutti i voli interni con le tasse
Treni in seconda classe
Gita in battello
Tutti gli ingressi nei siti indicati
La guida/assistente locale parlante italiano /inglese in tutte le località del viaggio
Voli intercontinentali
Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
Assicurazione obbligatoria medico-bagaglio-annullamento
Visto per la Cina
Mance
Extra di carattere personale
Pasti e bevande non menzionate
Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota base comprende”
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.
1°Giorno, Pechino (-,-,D)
Arrivo all’aeroporto di Pechino. Trasferimento in albergo (CHECK-IN TIME PREVISTO DOPO LE 14). Pranzo libero. Cena in albergo. Pernottamento.
2° Giorno, Pechino (B,L,D)
Prima colazione in albergo. Partenza per il monumento più celebre dell’intera Asia: la Grande Muraglia Cinese. Costruita per difendersi dai mongoli più di 2000 anni fa, la muraglia si estende per circa 6300 km attraverso le aspre montagne, con viste panoramiche su entrambi i lati. Pranzo e proseguimento per la visita della Via Sacra. . Rientro nella città con un giro in pullman al parco olimpico. Cena in ristorante tipico a base di anatra laccata. Dopo cena trasferimento in albergo. Pernottamento.
3° Giorno, Pechino (B,L,-)
Dopo la prima colazione, visita guidata di Pechino, cominciando dalla celebre Piazza Tian An Men, dietro la piazza si trova il Palazzo Imperiale, conosciuto anche come la Città Proibita, che con le sue 9,999 sale si estende su un’area di circa 7 kmq, è il massimo esempio di architettura classica cinese. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal 1135. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.
4° Giorno, Pechino – Xi’an (B,L,-)
Prima colazione. In mattinata visita al Tempio del Cielo, in origine enorme parco per i solenni riti religiosi e divinatori eseguiti dal Figlio del Cielo. Pranzo in ristorante. Trasferimento in aeroporto per il volo con destinazione Xi’an (in caso della cancellazione del volo, lo spostamento potrà essere variato in treno veloce). Arrivo e trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento.
5° Giorno, Xi’an (B,L,D)
Dopo la prima colazione, inizia il viaggio attraverso la campagna per la visita del maestoso Esercito dei Guerrieri di terracotta, posto a guardia della sepoltura dell’imperatore e composto da oltre 8,000 statue a grandezza naturale. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della Mura dei Ming e della Piccola Pagoda dell’Oca Selvaggia. Cena tipica di ravioli in ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento.
6° Giorno, Xi’an – Guilin (B,L,-)
Prima colazione in albergo. In mattinata visita della Grande Moschea nella città vecchia di Xi’an. Tempo libero a disposizione al bazar del quartiere musulmano. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della Tomba Yangling, nominato il piccolo esercito di terracotta. Trasferimento in aeroporto e volo serale per Guilin. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena libera. Pernottamento.
7° Giorno, Guilin (B,L,D)
Prima colazione. Trasferimento al porto fluviale, imbarco per l’escursione in motobarca sul fiume Li particolarmente suggestiva. (N.B.: la crociera prevista potrà subire le variazioni del livello dell’acqua del fiume Li, e l’organizzazione della compagnia della crociera, in caso di non si sbarcherà al villaggio di Yangshuo viene raggiunto via terra anziché via fiume.). Pranzo semplice a bordo. Sosta al mercatino del villaggio Yangshuo. Rientro a Guilin. Cena occidentale e pernottamento.
8° Giorno, Guilin – Shanghai – Suzhou (B,-,D)
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Shanghai. Pranzo libero. All’arrivo incontro con la guida di Suzhou, proseguimento per Suzhou con auto privata. Arrivo a Suzhou e una passeggiata nel quartiere Qi Li Shan Tang. Sistemazione in albergo. Cena (o verrà servita in camera con sandwich e frutta in caso di ritardo del volo) e pernottamento.
9° Giorno, Suzhou (B,L,-)
Prima colazione in albergo. In mattina visita della Collina della Tigre con il giardino di bonsai e il Giardino del Pescatore. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per il villaggio di Tongli, ricco di canali e ponticelli, si respirerà l’atmosfera della Cina di altri tempi. Al termine dell’escursione, rientro a Suzhou. Cena libera e pernottamento.
10° Giorno, Suzhou – Hangzhou (B,L,D)
Prima colazione. In mattina trasferimento in stazione partenza in treno per HANGZHOU (circa 2 ore). Arrivo e inizio dell’escursione a Hangzhou: gita in barca sul Lago Xihu. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio una passeggiata al parco Huagang e visita all’antica farmacia cinese. Resto tempo libero alla antica via pedonale Hefang. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
11° Giorno, Hangzhou – Shanghai (B,-,D)
Prima colazione. Mattino visita della Pagoda di Sei Armonia, e del museo del tè per degustare il tè verde cinese. Partenza per Shanghai in treno (circa 1 ora). Pranzo libero. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena in albergo. Pernottamento.
12° Giorno, Shanghai (B,L,-)
Prima colazione in albergo. Visita guidata di Shanghai iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il Giardino del Mandarino Yu. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Bund di Shanghai e il Museo della riproduzione della Seta. Resto del tempo passeggiata lungo la via Nanchino e nella Zona Xintiandi, ex concessione francese. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.
13° Giorno, Shanghai – Partenza (B,-,-)
Prima colazione in albergo. Camera a disposizione fino alle 12.00. Tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto di Shanghai.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Pechino The Jian Guo Hotel
Xi’An Titan Times Hotel
Guilin Bravo Hotel Grand Wing
Suzhou Garden Hotel
Hangzhou Haihua Hotel
Shanghai Pulman jinjang Hotel
Sistemazione in camera doppia/ tripla negli hotels indicati , o di pari categoria;
Pensione completa con i pasti indicati in programma: pranzi cinesi in ristorante locale;
cene occidentali set menu` o a buffet o alla cinese(verranno specificate in ogni singolo programma dell’itinerario)
1 bicchiere di soft drink o birra locale per persona durante ogni pasto menzionato;
in qualche ristorante viene incluso solo 1 bicchiere di bevanda analcolica
Tutti i trasferimenti privati da/per aeroporto (stazione ferroviaria o porto) nelle varie località ed escursioni previste
Tutti i voli interni con le tasse
Treni in seconda classe
Gita in battello
Tutti gli ingressi nei siti indicati
La guida/assistente locale parlante italiano /inglese in tutte le località del viaggio
Voli intercontinentali
Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
Assicurazione obbligatoria medico-bagaglio-annullamento
Visto per la Cina
Mance
Extra di carattere personale
Pasti e bevande non menzionate
Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota base comprende”
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.