Tour Esclusivo Pasqua in Oman con volo e guida locale parlante italiano
8 giorni / 7 notti
Quota base in doppia con volo € 2.590,00
Supplemento singola € 380,00
PARTENZA 19 APRILE 2025 DA ROMA
Programma del Tour Esclusivo le Meraviglie dell’Oman
Oman è un sultanato del Medio Oriente che confina con gli Emirati Arabi Uniti a nordovest, con l’Arabia Saudita a ovest e con lo Yemen a sudovest. Si affaccia sul mar Arabico a sud e a est, sul golfo dell’Oman a nord-est. All’Oman appartengono anche le exclavi di Madha e Musandam, che confinano con gli Emirati Arabi Uniti; la seconda è bagnata dallo stretto di Hormuz e dal golfo dell’Oman.
1° GIORNO – 19 APRILE: ROMA / MUSCAT
Partenza da Roma Fiumicino con volo di linea per Muscat. All’arrivo, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del bagaglio. Incontro nell’area arrivi con un nostro rappresentante parlante inglese che vi attende con un cartello con il vostro nome per il trasferimento in hotel. Pernottamento.
2° GIORNO – 20 APRILE: MUSCAT / NAKHAL / AMOUAGE / MUSCAT
Prima colazione in hotel. Intorno alle ore 8.00 incontro nella lobby dell’hotel con la vostra guida parlante italiano per partire con il primo giorno di tour. Prima tappa alla Grand Mosque. Si ha l’opportunità di visitare all’interno la più grande moschea del Sultanato. Questo luogo di culto presenta il secondo tappeto realizzato a mano più grande del mondo, come il secondo lampadario più grande. (Aperta tutti i giorni dalle 08.00 alle 11.00, eccetto il venerdì e durante le feste pubbliche.) Abbigliamento: sia gli uomini che le donne devono coprirsi braccia e gambe. Le donne devono coprirsi con un foulard anche la testa. I bambini di età inferiore ai 10 anni non sono ammessi nella moschea. Proseguimento e visita al Royal Opera House, la sede principale dell’Oman per le arti e la cultura musicale. La Royal Opera House riflette l’architettura contemporanea dell’Oman. La visita prosegue con la fabbrica di profumi di livello mondiale… Amouage… Un marchio internazionale di fragranze di lusso, Amouage si dedica allo sviluppo di profumi finemente miscelati con solo la massima qualità di ingredienti rari e lussuosi, provenienti da tutto il mondo. La visita della città termina con l’antico forte di Nakhl, costruito in epoca preislamica, emergente da enormi palmeti e protetto dalle montagne circostanti, è perfettamente posizionato per la difesa. Dopo uno sguardo al forte, visita le sorgenti termali di Nakhal e rientro in hotel. Pernottamento.
3° GIORNO – 21 APRILE: MUSCAT / WADI SHAB / SUR / WAHIBA
Dopo la colazione in hotel ed il check-out, ci si dirige verso Bimah Sinkhole. Partenza intorno alle ore 8.00 dall’hotel. I geologi dicono che questo pozzo naturale, ampio 40 metri e profondo 20, si formò quando una caverna calcarea crollò. I locali pensano invece che un pezzo di luna cadde dal cielo e formò la cavità chiamata “BaitalAfreet” – “Casa de Demone”. Da qui il viaggio prosegue verso Sur, con bellissimi panorami sul Golfo dell’Oman. Sulla strada si ammira il paesaggio creato dalle montagne circostanti. Sosta fotografica a Wadi Shab, noto per i suoi lussureggianti uadi verdi con acque che scorrono per gran parte dell’anno accanto a piantagioni di banane e sentieri rocciosi. Più tardi sosta a Wadi Tiwi con i suoi antichi villaggi tradizionali, circondati da lussureggianti piantagioni di datteri e banane e attraversati dal sistema di irrigazione tradizionale “aflaj”. In seguito si raggiungerà Sur, una città affacciata sul mare e un porto commerciale pieno di attività durante tutto l’anno. Famosa per l’affascinante architettura del suo centro storico e per i cantieri navali dove da secoli vengono costruiti i tradizionali dhow ai margini della baia. Proseguimento verso Wahiba Sands, una delle regioni più affascinanti e misteriose dell’Oman. Sistemazione nel campo tendato, cena e pernottamento a Wahiba.
4° GIORNO – 22 APRILE: WAHIBA / WADI BANI KHALID / WAHIBA
Colazione e partenza in mattinata dal campo. Tempo a disposizione per ammirare l’alba e la bellezza del deserto prima del ritrovo per procede per Wadi Bani Khalid. Una volta giunti a Wadi Bani Khalid potrete fare un piacevole picnic e, per chi lo desidera, è possibile anche nuotare tra le acque del wadi (nel rispetto della popolazione locale, le donne devono indossare una maglietta mentre fanno il bagno). Sosta per la visita di una casa di Beduini, per avere un’idea di come vivono e come sono le loro tende all’interno. Si rientra al campo, prima di riprendere le auto ed andare ad ammirare il tramonto dall’alto di una duna. Provate a scoprire le tracce di piccoli uccelli e di altre creature che popolano il deserto. Dopo il tramonto si rientra al Campo. Cena e pernottamento al campo tendato.
5° GIORNO – 23 APRILE: WAHIBA / IBRA / MISFAH / JEBAL SHAMS / NIZWA
Colazione al campo e partenza per la città desertica di Ibra; trasformata in uno dei suq più colorati d’Arabia, da centinaia di donne che offrono i loro piatti tipici, accoglie gli ospiti in una piazza normalmente piena di cammelli, capre e cianfrusaglie del deserto. Dopo le visite, viaggio nella regione di Dakhiliyah, la nostra prima tappa sarà l’antico villaggio di Al Hamra, noto anche per le sue straordinarie antiche case di fango. Proseguimento verso il villaggio di montagna di Misfah, che, con i suoi vecchi edifici e la torre fortificata, ha uno splendido sfondo di scogliere quasi verticali. Il villaggio di montagna di Misfah è noto anche per la sua straordinaria architettura con antiche case in pietra e tigli. Attraverso un sentiero di montagna si raggiunge Jebal Shams, una delle vette più alte della regione conosciuta anche come “la Montagna del Sole”. Arrivo a Nizwa, un tempo capitale dell’Oman, cena in un ristorante locale e trasferimento in hotel. Pernottamento.
6° GIORNO – 24 APRILE: NIZWA / BIRKAT AL MAUZ / MUSEO OMAN ACROSS AGES / JABRIN / NIZWA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Nizwa e dei suoi dintorni. La giornata inizia con una sosta fotografica a Birkat Al Mauz, la graziosa oasi, circondata da palme da datteri e piantagioni di banane; si prosegue con la visita al Museo “Oman Across Ages”, “lo specchio della storia”. Situato nella regione di Nizwa, più precisamente a Mannah, città natale della madre del sultano Qaboos, è uno dei siti archeologici più antichi e importanti del Sultanato. Questo museo rivoluzionario, voluto e finanziato dal Sultano, mira a celebrare la rinascita economica, culturale e sociale dell’Oman a partire dagli anni ’70. Vero e proprio ponte tra passato e futuro. Successivamente visita del castello più imponente di Jabrin, dove gli ospiti possono vedere ottimi esempi di architettura islamica con iscrizioni in legno e dipinti sul soffitto. Fu costruito nel 1675 dal sultano Bila’rab bin Sultan al-Yaarubi come residenza estiva. Sosta fotografica all’antico forte di Bahla con quindici porte e 132 torri di guardia. La storica città di Bahla è circondata da un muro tortuoso, originariamente costruito per proteggere la città ed è famosa anche per le sue ceramiche. Bahla è ora inclusa nella lista dei siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Cena in un ristorante locale e trasferimento in hotel. Pernottamento.
7° GIORNO – 25 APRILE: NIZWA / CATTLE MARKET / MUSCAT
Colazione in hotel e check out. Partenza in prima mattinata dall’hotel, la prima visita è prevista al Mercato del bestiame di Nizwa, uno dei luoghi più interessanti da vedere. Ci si catapulta in un’epoca passata, fotografando senza problemi la gente locale impegnata nella compravendita di capre, mucche e pecore. Più tardi visita al Souq di Nizwa. Qui i commercianti non sono aggressivi e oltre ai negozi di souvenir si trovano banchi che vendono spezie, pesce, carne. Dal souq si giunge a piedi al Forte della Torre Circolare, costruito del XVII secolo da Imam Sultan bin Saif. Arrivo a Muscat e sosta fotografica al Palazzo Governativo di Al Alam, con i forti di Mirani e Jalali sullo sfondo, prima di giungere alla Corniche, con il porto da un lato e il Souq di Muttrah dall’altro. Tempo a disposizione per aggirarsi tra i negozi del souq e per rinfrescarvi con una bibita fresca in un piccolo caffè all’ingresso del mercato. Trasferimento in hotel per il soggiorno mare. Pernottamento in hotel.
8° GIORNO: 26 APRILE – MUSCAT
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata al relax. Pernottamento in hotel.
9° GIORNO: 27 APRILE – MUSCAT / ROMA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Arrivo e fine dei servizi.
Le visite durante il tour potranno essere diversamente ripartite.
Muscat: Radisson Blu Hotel or similar / Standard Room
Wahiba: Arabian Oryx Camp or similar / Standard Room
Nizwa: Al Diyar or similar / Standard Room
Muscat al mare: Crowne Plaza / Standard Room city view
– Voli di linea da/per l’Italia in classe economica
– Trasferimenti da/per l’aeroporto
– Trasporto a bordo di un veicolo dotato di aria condizionata e adatto alla dimensione del gruppo
– Trasporto a bordo di veicoli 4×4 dotati di aria condizionata dal giorno 3 al giorno 5
– Pernottamento di 6 notti durante il tour con prima colazione e 5 cene
– Ingressi a siti e musei menzionati nel programma
– Due notti al mare a Muscat con prima colazione
– Servizio di guida italiana durante il tour dal 2° al 7° giorno
– Tasse locali
– Acqua minerale durante il tour
– Tasse aeroportuali e adeguamento carburante € 385,00
– Assicurazione medico bagaglio annullamento € 135,00
– Bevande e pasti non menzionati nel programma
– Escursioni e visite non menzionate nel programma
– Facchinaggio negli hotel e in aeroporto
– Mance ed extra personali
– Guida locale parlante italiano
– Tutto ciò non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Ricordiamo che le quote indicate sono soggette a riconferma in base all’eventuale fluttuazione del cambio che verrà calcolato 21 giorni prima della partenza. Inoltre, vi informiamo che le tasse aeroportuali saranno definite al momento dell’emissione della biglietteria, pertanto soggette a variazione.
NOTE IMPORTANTI
1. Alla Grande Moschea gli orari di visita sono dalle ore 08:00 – 11:00 ore da sabato a giovedì. La Grande moschea è chiusa il venerdì e durante i giorni festivi e le visite di stato. Tutti i visitatori devono indossare abiti appropriati (maniche lunghe e pantaloni lunghi / gonna) e le donne devono coprire i capelli.
2. Gli orari di visita di forti e musei sono dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00 da Sabato a Giovedì. I musei sono chiusi il venerdì. I Forti sono aperti il venerdì dalle 09:00 alle 11.00. Tutte le fortezze e musei sono chiusi durante i giorni festivi e le visite di stato. Gli orari sono soggetti a modifiche senza preavviso.
3. Le bevande (alcoliche / analcoliche) verranno addebitate secondo il consumo e da pagare direttamente in loco. Quando menzionato durante le visite, il pranzo potrà avvenire in ristorante locale o al sacco inclusa acqua
minerale.
4. Check-in Hotel “il tempo è alle ore 14.00 e il check-out è alle ore 12:00.
PASSAPORTO: necessario, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi, al momento dell’arrivo nel Paese; si consiglia di verificare eventuali modifiche dei requisiti di validità residua, informandosi preventivamente presso l’Ambasciata omanita a Roma o presso la rete consolare del Sultanato in Italia.
VISTO
I cittadini italiani possono entrare nel Sultanato dell’Oman attraverso le dogane terrestri, marittime ed aeroportuali, ottenendo un visto di soggiorno per Turismo, della durata di 14 giorni. Tale visto non andrà richiesto preventivamente, tuttavia sarà apposto mediante un timbro sul passaporto dell’interessato dalle Autorità doganali, al momento dell’ingresso nel Paese, e non è rinnovabile: allo scadere dei 14 giorni, verrà applicata una multa di 10 OMR, per ogni giorno di ulteriore permanenza.
Per soggiorni superiori, è necessario ottenere online un visto di ingresso sul sito https://evisa.rop.gov.om/en/home. Si raccomanda di evitare siti diversi da quello ufficiale della Royal Oman Police. Su tale portale e’ possibile acquistare un visto per soggiorni fino a 30 giorni, rinnovabili una sola volta (visto di tipo 26B), o un visto multientrata di durata annuale.
Visti di lavoro: La normativa omanita in tema di immigrazione è estremamente stringente, soprattutto relativamente alla concessione di visti di lavoro. Si attira, pertanto, l’attenzione sulle qualifiche professionali per le quali le Autorità omanite hanno disposto un divieto di connessione di visto (elenco qualifiche professionali)
GF 26 19 APRILE ROMA FIUMICINO BAHREIN 12.45 19.20
GF 566 19 APRILE BAHREIN MUSCAT 20.40 23.05
GF 561 27 APRILE MUSCAT BAHREIN 07.40 08.15
GF 31 27 APRILE BAHREIN ROMA FIUMICINO 10.20 15.15