Scopri con noi le meraviglie della Bolivia (V)
9 giorni / 8 notti
Quota base in camera doppia con volo a partire da € 2.643,00
Supplemento singola a partire da € 402,00
PARTENZE GIORNALIERE SU RICHIESTA
Programma del Tour di gruppo Bolivia Classica – minimo 2 partecipanti
Un viaggio alla scoperta della Bolivia, del suo folklore e delle sue tradizioni, dei suoi colori, dei suoi spazi sconfinati delle vaste distese di sale, di lagune colorate e vulcani spenti…un vero e proprio percorso sensoriale che stupisce tutti i visitatori.
Scopri con noi le meraviglie della Bolivia (V)
9 giorni / 8 notti
Quota base in camera doppia con volo a partire da € 2.643,00
Supplemento singola a partire da € 402,00
PARTENZE GIORNALIERE SU RICHIESTA
Programma del Tour di gruppo Bolivia Classica – minimo 2 partecipanti
Un viaggio alla scoperta della Bolivia, del suo folklore e delle sue tradizioni, dei suoi colori, dei suoi spazi sconfinati delle vaste distese di sale, di lagune colorate e vulcani spenti…un vero e proprio percorso sensoriale che stupisce tutti i visitatori.
1° GIORNO: SANTA CRUZ DE LA SIERRA B/-/-
Trasferimento privato dall’aeroporto (con auto, van o bus). Partenza dall’hotel, e inizio della visita con il centro della città, dove ammireremo la Basilica Minore di San Lorenzo, il Palazzo della Prefettura, così come l’architettura coloniale della Bolivia orientale. Visita al Museo di Storia Regionale con esempi di tutte le tradizioni orientali, delle culture ayorea e chiquitana. Cambieremo scenari con la visita dell’area residenziale e finanziaria di Equipetrol, terminando la nostra escursione con un buon caffè accompagnato dai dolci tradizionali di Santa Cruz sulla via principale della città vecchia Monseñor Rivero. Rientro in hotel.
Include: Trasporto privato, guida parlante italiano, snack tipico ed entrate.
Non Include: Bibite, spese personali.
Nota: Sabato e Domenica i musei sono chiusi, possono essere sostituiti con la visita allo Zoo.
2° GIORNO: SANTA CRUZ / SUCRE B/-/-
Visita del Museo Storico Casa della Libertà o il Museo Tessile Asur, il Museo del Convento di La Recoleta ed i suoi punti panoramici, il Convento di San Felipe Nery, il Parco Bolivar ed i principali monumenti storici. Pranzo in un ristorante. L’escursione continua con la visita alla Comunità Jatun Yampara, una delle culture più antiche del continente. Osserveremo come lavorano le ceramiche ed i tessili. Poi visiteremo il Museo Tessile Nativo della comunità, ed apprezzeremo la loro archeologia, agricoltura e l’esposizione delle loro Erbe Medicinali. Osserveremo le costruzioni indigene e le loro abitudini. Parteciperemo ad una tipica offrenda alla Madre Terra. Ritorno a Sucre.
Include: Trasporto privato, guida parlante italiano.
3° GIORNO: POTOSI’
Visita dei luoghi più importanti ed interessanti della città, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Si visita la Chiesa di San Lorenzo dove si apprezzerà le bellissima facciata, il Museo della Casa de la Moneda, l’esterno della Torre della Compagnia e dell’Arco di Cobija, infine un mercato artigianale nella zona coloniale della città.
Include:guida parlante spagnolo-inglese, ed entrate.
Non include:biglietti per fare foto alla “Casa de la Moneda.”
Nota:la visita alla “Casa de la Moneda” si effettua con una guida collettiva del museo.
4° GIORNO: UYUNI / SAN JUAN
Incontro in hotel di Uyuni per andare all’ufficio dell’operatore (trasporto e guida parlante spagnolo/inglese). Partenza per il villaggio di Colchani dove sarà possibile osservare il processo d’estrazione a mano del sale ed il locale artigianato in sale. Continuazione verso il primo hotel di sale oggi diventato un museo: “Playa Blanca”. Visita di “Ojos de Sal”, occhi di sale, interessante in quanto punti di uscita dell’acqua salata; gli esagoni di sale che decorano il deserto con le loro forme geometriche ed i cumuli di sale, piccole simpatiche piramidi formate dagli abitanti di Colchani. Poi attraverseremo il salar mentre ci godiamo paesaggi bellissimi. Pranzo picnic. Arrivo all’Isola Incahuasi, che si trova nel cuore del salar ed è la più grande di un gruppo di isole che rappresentano un proprio ecosistema. L’isola è abitata da specie di grandi cactus che misurano oltre i 12 metri, regalandoci una scenografia spettacolare. Arrivo al rifugio di sale nel villaggio di San Juan. Sistemazione in camera con bagno privato. Cena.
5° GIORNO: SAN JUAN / HUAYLLAJARA
Partenza al mattino presto verso il Salar di Chiguana: un’altra piccola salina nella regione meridionale di Uyuni. Si continua con l’osservazione del vulcano Ollague, dove potrete assistere alla sua attività e ammirare un paesaggio desertico spettacolare. Al termine, raggiungeremo le “Joyas Andinas”, i Gioielli Andini, piccole lagune che mostrano la biodiversità della regione. Pranzo picnic. Si continua verso l’Albero di Pietra, testimone silenzioso dell’erosione della terra e del passare degli anni, parte del Deserto del Siloli, una distesa priva di vegetazione che dà origine alla Riserva Eduardo Abaroa dove ammireremo la Laguna Rossa, una testimonianza reale della grande diversità di questo ecosistema in un ambiente totalmente desolato. Arrivo al villaggio di Huayllajara. Sistemazione in camera con bagno privato. Cena.
6° GIORNO: HUAYLLAJARA / UYUNI
Partenza al mattino presto verso i geyser “Sol de Mañana”, Sole del Mattino, il cui nome si deve alla sua maggiore attività di mattina. Poi si visitano le acque termali di Polques, fonti di acqua calda dovute all’attività vulcanica della regione, e la Laguna Verde, unica per la presenza di microrganismi attivi che danno il colore alle sue acque. Pranzo picnic. Si continua verso la Laguna Bianca, un’altra attrazione particolare con microrganismi attivi ad un’altitudine di 4.340 mslm. Rientro ad Uyuni attraverso la Valle delle Rocce, un gruppo di formazioni di grandi rocce rosse che creano un interessante paesaggio surreale. Infine si visitano i magici villaggi di Sud Lípez, la regione meridionale fuori del salar; il villaggio di San Cristobal, conosciuto per essere dedito all’attività mineraria, e Culpina K e Alota, piccoli villaggi pittoreschi che si dedicano alla coltivazione della quinoa. Arrivo alla città di Uyuni.
Include: Trasporto collettivo in 4×4 (max 4 pax), 3 pranzi, 2 prime colazioni e 2 cene, guida parlante spagnolo-inglese, camere con bagno privato ed entrate.
Non Include: Biglietti aerei, mance, spese personali.
NOTE: a causa dell’allagarsi delle saline durante il periodo delle piogge gli automezzi per precauzione raggiungono solo i luoghi immersi più sicuri.
7° GIORNO: LA PAZ
Partenza con i passeggeri dall’hotel per visitare il famoso Mercato dello Sciamano, la Chiesa Coloniale di San Francisco ed il tipico artigianato della strada di Sagarnaga. Il tour continua fino a Plaza Murillo dove si trovano la Cattedrale, il Palazzo del Governo ed il Congresso Nazionale. Poi, visita della famosa strada coloniale di Jaen dove sono concentrati alcuni musei interessanti, prima di visitare la replica del tempio semi-sotterraneo della Cultura Tiwanaku. L’escursione continua cambiando scenario verso le aree residenziali di Obrajes, Calacoto e La Florida. Si conclude con la visita alla Valle della Luna, dove i passeggeri possono camminare in giro e curiosare in un negozio di artigianato con una dimostrazione dell’arte della ceramica.
Include: Trasporto privato, guida parlante italiano, ed entrate ai musei.
8° GIORNO: LA PAZ
Trasferimento via terra al mattino presto verso Copacabana per una breve visita e imbarco sul catamarano da crociera per navigare verso l’Isola del Sole, il leggendario luogo di nascita dell’Impero Inca. Sull’isola, visita del Giardino Inca, la Scalinata e la Fontana, ed in seguito il Complesso Culturale Inti Wata, che include il Museo Sotterraneo Ekako, i Centri di Medicina Tradizionale e sull’arte di costruire le tipiche barche del Titicaca con le piante locali, i Terrazzamenti Agricoli Inca del Pachamama, un centro artigianale, il Salone Intica e, nell’osservatorio Manco Kapac, una grande varietà di camelidi Andini. Il nostro Complesso offre anche un’esperienza navigabile unica a bordo di una grande imbarcazione tradizionale del Titicaca per una visita panoramica del Palazzo Inca Pilkokaina. Ritorno sul catamarano per godervi un pranzo buffet a bordo mentre si rientra verso il porto e si continua via terra fino alla città di La Paz.
Include:Servizio di trasporto collettivo terrestre da e per l’hotel, servizio di navigazione collettiva sul catamarano da crociera, pasti indicati nel programma, visite indicate nel programma, guida parlante italiano, entrate e tasse.
Non Include: Bibite, mance, spese personali.
9° GIORNO: TRASFERIMENTO IN AEROPORTO
Trasferimento privato all’aeroporto. (con auto, van o bus)
Include: Trasporto privato, guida parlante italiano, mance e facchinaggio.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Santa Cruz: Cortez Hotel o similare
Sucre: Samary Hotel Boutique o similare
Uyuni: Hotel de Sal Casa Andina / San Juan Village / Huallajara Village o similare
La Paz: Europa Hotel o similare
– Tutti i trasferimenti in/out Aeroporto sono in privato con guida parlante italiano,
– A Santa Cruz la visita della città di mezza giornata è con trasporto privato e guida parlante italiano, ed entrate.
– A Sucre la visita della città e di Jatun Yampara di giornata intera è con trasporto privato e guida parlante italiano, ed entrate, pranzo incluso. Nota che il Museo della Casa della Libertà è l’unico museo chiuso il Lunedì.
– A Potosí la visita della città di mezza giornata viene effettuata a piedi con guida parlante spagnolo-inglese ed entrate. La visita della “Casa de la Moneda” a Potosí è con la guida condivisa del museo, secondo le regolamentazioni interne. Biglietto per fare le foto non è incluso. Nota: la Casa de la Moneda è chiusa lunedì e domenica pomeriggio.
– Nel Salar e Riserva Eduardo Abaroa, servizi collettivi in 4×4 Jeep Land Cruiser con max 4 turisti per auto, guida parlante spagnolo-inglese, pasti (g1: pranzo e cena; g2: prima colazione, pranzo e cena; g3: prima colazione e pranzo) ed entrate.
– Sistemazione in camere con bagno privato / servizi basici (acqua-elettricità) non garantiti 24/7.
– Nella città di La Paz, servizi privati con trasporto, guida parlante italiano, ed entrate.
– Nel Lago Titicaca, servizi collettivi con trasporto, guida parlante italiano, pasti (1 snack e 1 pranzo) entrate e tasse.
– Voli da/per l’Italia
– Voli domestici
– Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
– Visite ed escursioni facoltative
– Pasti e bevande non menzionati
– Mance ed extra di ogni genere
– Tasse di aeroportuali e adeguamento carburante
– Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza. Cambio applicato 1 Euro= 1,14USD
1° GIORNO: SANTA CRUZ DE LA SIERRA B/-/-
Trasferimento privato dall’aeroporto (con auto, van o bus). Partenza dall’hotel, e inizio della visita con il centro della città, dove ammireremo la Basilica Minore di San Lorenzo, il Palazzo della Prefettura, così come l’architettura coloniale della Bolivia orientale. Visita al Museo di Storia Regionale con esempi di tutte le tradizioni orientali, delle culture ayorea e chiquitana. Cambieremo scenari con la visita dell’area residenziale e finanziaria di Equipetrol, terminando la nostra escursione con un buon caffè accompagnato dai dolci tradizionali di Santa Cruz sulla via principale della città vecchia Monseñor Rivero. Rientro in hotel.
Include: Trasporto privato, guida parlante italiano, snack tipico ed entrate.
Non Include: Bibite, spese personali.
Nota: Sabato e Domenica i musei sono chiusi, possono essere sostituiti con la visita allo Zoo.
2° GIORNO: SANTA CRUZ / SUCRE B/-/-
Visita del Museo Storico Casa della Libertà o il Museo Tessile Asur, il Museo del Convento di La Recoleta ed i suoi punti panoramici, il Convento di San Felipe Nery, il Parco Bolivar ed i principali monumenti storici. Pranzo in un ristorante. L’escursione continua con la visita alla Comunità Jatun Yampara, una delle culture più antiche del continente. Osserveremo come lavorano le ceramiche ed i tessili. Poi visiteremo il Museo Tessile Nativo della comunità, ed apprezzeremo la loro archeologia, agricoltura e l’esposizione delle loro Erbe Medicinali. Osserveremo le costruzioni indigene e le loro abitudini. Parteciperemo ad una tipica offrenda alla Madre Terra. Ritorno a Sucre.
Include: Trasporto privato, guida parlante italiano.
3° GIORNO: POTOSI’
Visita dei luoghi più importanti ed interessanti della città, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Si visita la Chiesa di San Lorenzo dove si apprezzerà le bellissima facciata, il Museo della Casa de la Moneda, l’esterno della Torre della Compagnia e dell’Arco di Cobija, infine un mercato artigianale nella zona coloniale della città.
Include:guida parlante spagnolo-inglese, ed entrate.
Non include:biglietti per fare foto alla “Casa de la Moneda.”
Nota:la visita alla “Casa de la Moneda” si effettua con una guida collettiva del museo.
4° GIORNO: UYUNI / SAN JUAN
Incontro in hotel di Uyuni per andare all’ufficio dell’operatore (trasporto e guida parlante spagnolo/inglese). Partenza per il villaggio di Colchani dove sarà possibile osservare il processo d’estrazione a mano del sale ed il locale artigianato in sale. Continuazione verso il primo hotel di sale oggi diventato un museo: “Playa Blanca”. Visita di “Ojos de Sal”, occhi di sale, interessante in quanto punti di uscita dell’acqua salata; gli esagoni di sale che decorano il deserto con le loro forme geometriche ed i cumuli di sale, piccole simpatiche piramidi formate dagli abitanti di Colchani. Poi attraverseremo il salar mentre ci godiamo paesaggi bellissimi. Pranzo picnic. Arrivo all’Isola Incahuasi, che si trova nel cuore del salar ed è la più grande di un gruppo di isole che rappresentano un proprio ecosistema. L’isola è abitata da specie di grandi cactus che misurano oltre i 12 metri, regalandoci una scenografia spettacolare. Arrivo al rifugio di sale nel villaggio di San Juan. Sistemazione in camera con bagno privato. Cena.
5° GIORNO: SAN JUAN / HUAYLLAJARA
Partenza al mattino presto verso il Salar di Chiguana: un’altra piccola salina nella regione meridionale di Uyuni. Si continua con l’osservazione del vulcano Ollague, dove potrete assistere alla sua attività e ammirare un paesaggio desertico spettacolare. Al termine, raggiungeremo le “Joyas Andinas”, i Gioielli Andini, piccole lagune che mostrano la biodiversità della regione. Pranzo picnic. Si continua verso l’Albero di Pietra, testimone silenzioso dell’erosione della terra e del passare degli anni, parte del Deserto del Siloli, una distesa priva di vegetazione che dà origine alla Riserva Eduardo Abaroa dove ammireremo la Laguna Rossa, una testimonianza reale della grande diversità di questo ecosistema in un ambiente totalmente desolato. Arrivo al villaggio di Huayllajara. Sistemazione in camera con bagno privato. Cena.
6° GIORNO: HUAYLLAJARA / UYUNI
Partenza al mattino presto verso i geyser “Sol de Mañana”, Sole del Mattino, il cui nome si deve alla sua maggiore attività di mattina. Poi si visitano le acque termali di Polques, fonti di acqua calda dovute all’attività vulcanica della regione, e la Laguna Verde, unica per la presenza di microrganismi attivi che danno il colore alle sue acque. Pranzo picnic. Si continua verso la Laguna Bianca, un’altra attrazione particolare con microrganismi attivi ad un’altitudine di 4.340 mslm. Rientro ad Uyuni attraverso la Valle delle Rocce, un gruppo di formazioni di grandi rocce rosse che creano un interessante paesaggio surreale. Infine si visitano i magici villaggi di Sud Lípez, la regione meridionale fuori del salar; il villaggio di San Cristobal, conosciuto per essere dedito all’attività mineraria, e Culpina K e Alota, piccoli villaggi pittoreschi che si dedicano alla coltivazione della quinoa. Arrivo alla città di Uyuni.
Include: Trasporto collettivo in 4×4 (max 4 pax), 3 pranzi, 2 prime colazioni e 2 cene, guida parlante spagnolo-inglese, camere con bagno privato ed entrate.
Non Include: Biglietti aerei, mance, spese personali.
NOTE: a causa dell’allagarsi delle saline durante il periodo delle piogge gli automezzi per precauzione raggiungono solo i luoghi immersi più sicuri.
7° GIORNO: LA PAZ
Partenza con i passeggeri dall’hotel per visitare il famoso Mercato dello Sciamano, la Chiesa Coloniale di San Francisco ed il tipico artigianato della strada di Sagarnaga. Il tour continua fino a Plaza Murillo dove si trovano la Cattedrale, il Palazzo del Governo ed il Congresso Nazionale. Poi, visita della famosa strada coloniale di Jaen dove sono concentrati alcuni musei interessanti, prima di visitare la replica del tempio semi-sotterraneo della Cultura Tiwanaku. L’escursione continua cambiando scenario verso le aree residenziali di Obrajes, Calacoto e La Florida. Si conclude con la visita alla Valle della Luna, dove i passeggeri possono camminare in giro e curiosare in un negozio di artigianato con una dimostrazione dell’arte della ceramica.
Include: Trasporto privato, guida parlante italiano, ed entrate ai musei.
8° GIORNO: LA PAZ
Trasferimento via terra al mattino presto verso Copacabana per una breve visita e imbarco sul catamarano da crociera per navigare verso l’Isola del Sole, il leggendario luogo di nascita dell’Impero Inca. Sull’isola, visita del Giardino Inca, la Scalinata e la Fontana, ed in seguito il Complesso Culturale Inti Wata, che include il Museo Sotterraneo Ekako, i Centri di Medicina Tradizionale e sull’arte di costruire le tipiche barche del Titicaca con le piante locali, i Terrazzamenti Agricoli Inca del Pachamama, un centro artigianale, il Salone Intica e, nell’osservatorio Manco Kapac, una grande varietà di camelidi Andini. Il nostro Complesso offre anche un’esperienza navigabile unica a bordo di una grande imbarcazione tradizionale del Titicaca per una visita panoramica del Palazzo Inca Pilkokaina. Ritorno sul catamarano per godervi un pranzo buffet a bordo mentre si rientra verso il porto e si continua via terra fino alla città di La Paz.
Include:Servizio di trasporto collettivo terrestre da e per l’hotel, servizio di navigazione collettiva sul catamarano da crociera, pasti indicati nel programma, visite indicate nel programma, guida parlante italiano, entrate e tasse.
Non Include: Bibite, mance, spese personali.
9° GIORNO: TRASFERIMENTO IN AEROPORTO
Trasferimento privato all’aeroporto. (con auto, van o bus)
Include: Trasporto privato, guida parlante italiano, mance e facchinaggio.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Santa Cruz: Cortez Hotel o similare
Sucre: Samary Hotel Boutique o similare
Uyuni: Hotel de Sal Casa Andina / San Juan Village / Huallajara Village o similare
La Paz: Europa Hotel o similare
– Tutti i trasferimenti in/out Aeroporto sono in privato con guida parlante italiano,
– A Santa Cruz la visita della città di mezza giornata è con trasporto privato e guida parlante italiano, ed entrate.
– A Sucre la visita della città e di Jatun Yampara di giornata intera è con trasporto privato e guida parlante italiano, ed entrate, pranzo incluso. Nota che il Museo della Casa della Libertà è l’unico museo chiuso il Lunedì.
– A Potosí la visita della città di mezza giornata viene effettuata a piedi con guida parlante spagnolo-inglese ed entrate. La visita della “Casa de la Moneda” a Potosí è con la guida condivisa del museo, secondo le regolamentazioni interne. Biglietto per fare le foto non è incluso. Nota: la Casa de la Moneda è chiusa lunedì e domenica pomeriggio.
– Nel Salar e Riserva Eduardo Abaroa, servizi collettivi in 4×4 Jeep Land Cruiser con max 4 turisti per auto, guida parlante spagnolo-inglese, pasti (g1: pranzo e cena; g2: prima colazione, pranzo e cena; g3: prima colazione e pranzo) ed entrate.
– Sistemazione in camere con bagno privato / servizi basici (acqua-elettricità) non garantiti 24/7.
– Nella città di La Paz, servizi privati con trasporto, guida parlante italiano, ed entrate.
– Nel Lago Titicaca, servizi collettivi con trasporto, guida parlante italiano, pasti (1 snack e 1 pranzo) entrate e tasse.
– Voli da/per l’Italia
– Voli domestici
– Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
– Visite ed escursioni facoltative
– Pasti e bevande non menzionati
– Mance ed extra di ogni genere
– Tasse di aeroportuali e adeguamento carburante
– Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza. Cambio applicato 1 Euro= 1,14USD