Tour Esclusivo in Cina con volo e guida in italiano
12 giorni / 11 notti
Quota base in camera doppia con volo € 3.880,00
Supplemento singola € 709,00
PARTENZA IL 3 APRILE 2026 DA MILANO
Programma del Tour Esclusivo Cina Fioritura di Primavera
Un viaggio che sboccia come un fiore di pesco nella brezza di primavera, tra città leggendarie e paesaggi senza tempo. Dalle luci scintillanti di Shanghai, dove il futuro danza accanto alle memorie del passato, ai giardini eterei di Kunming, la “Città dell’Eterna Primavera”, ogni tappa è un incontro con la grazia e la rinascita. A Chengdu, tra i bambù e i pacifici panda giganti, il ritmo della vita rallenta in un’armonia antica, mentre Pechino accoglie con la maestosità dei suoi palazzi imperiali e i viali fioriti che incorniciano la Città Proibita. Un itinerario che celebra la rinascita della natura e l’anima poetica della Cina, sospesa tra leggenda e realtà.
1° GIORNO, VENERDÌ 03 APRILE: MILANO / SHANGHAI (/-/-/)
Incontro con l’accompagnatore in aeroporto. Partenza con volo di linea Air China diretto. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO, SABATO 4 APRILE: ARRIVO A SHANGHAI (-/-/-)
Arrivo all’aeroporto di Shanghai previsto per le 0550 del mattino e disbrigo delle formalità di ingresso. Incontro con la guida e trasferimento all’hotel prenotato. La camera sarà disponibile all’arrivo. Dopo la sistemazione, passeggiata rilassante al Bund, dove si possono ammirare i palazzi storici in stile occidentale e la skyline moderna della città sull’altro lato del fiume Huangpu, per il primo contatto con l’energia di Shanghai. Successivamente, visita al Parco del Popolo e Parco di Fuxing, creando un’atmosfera colorata e primaverile. Pernottamento a Shanghai. Pasti liberi.
3° GIORNO, DOMENICA 5 APRILE: SHANGHAI (B/L/-)
Dopo la prima colazione, inizio delle visite. Prima tappa il Giardino Yuyuan, che fu costruito durante i regni Jiajing e Wanli della dinastia Ming da Pan Yunduan per servire suo padre, Pan En. A seguire, esplorazione dell’antico quartiere di Tianzifang e della via Nanchino, caratterizzati da vicoli pedonali, case tradizionali e bancarelle con artigianati tipici. Pranzo durante il corso delle visite in ristorante locale. Nel pomeriggio, passeggiata nel Parco di Gucun, uno dei luoghi più popolari a Shanghai per ammirare la fioritura di ciliegio. Cena libera e pernottamento in hotel.
4° GIORNO, LUNEDÌ 6 APRILE: SHANGHAI / SUZHOU / SHANGHAI (B+L+D)
Prima colazione in hotel. Partenza in auto per Suzhou. Dopo l’arrivo, visita ai due giardini classici più famosi di Suzhou: il Giardino dell’Amministratore Umile e il Giardino Persistente, opere d’arte dell’architettura cinese con laghi, ponti, pavimenti in pietra e pavoniere. Pranzo in ristorante locale. Successivamente, passeggiata lungo la via Pingjiang, un vicolo antico fiancheggiato da canali. Rientro in treno a Shanghai nel tardo pomeriggio. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
5° GIORNO, MARTEDÌ 7 APRILE: SHANGHAI / KUNMING (B+L+D)
Colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Shanghai e volo per Kunming, “la città di eterna primavera” della Cina, con il volo FM9451 delle 09:15. Arrivo previsto alle 12:55. Pranzo in ristorante o con lunch box. Dopo l’arrivo, sistemazione in hotel e visita al Parco del Lago Verde, dove il lago è circondato da fiori che colorano l’area. Successivamente, escursione alla Collina Occidentale, un complesso di templi e pagode con viste panoramiche sulla città e ulteriori fioriture. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
6° GIORNO, MERCOLEDÌ 8 APRILE: KUNMING / LUOPING / KUNMING (B+L+D)
Colazione in hotel. Partenza in auto o bus per Luoping, famosa per i suoi “mare di fiori di colza”. Escursione tra i campi illimitati di colza gialla che coprono le colline carsiche, creando un panorama spettacolare. Pranzo in ristorante locale. Visita alla Jinji Peak, dove si può ammirare l’intera area ricoperta da fiori gialli. Rientro a Kunming in serata. Cena in ristorante. Pernottamento a Kunming.
7° GIORNO, GIOVEDÌ 9 APRILE: KUNMING / CHENGDU (B/L/-)
Prima colazione in hotel. Partenza in treno alle 07.00 per Chengdu. Arrivo previsto per le 13:28. Pranzo con lunch box. Dopo l’arrivo, sistemazione in hotel e passeggiata rilassante nel Parco del Popolo di Chengdu, dove si può gustare un tè locale e godersi la pace della città. Inizio dell’esplorazione della regione del Sichuan. Cena libera. Pernottamento a Chengdu.
8° GIORNO, VENERDÌ 10 APRILE: CHENGDU (B/L/D)
Dopo la prima colazione, visita al Museo del Santuario Wuhou. Il luogo fu costruito come tempio per commemorare Liu Bei (un imperatore dei Tre Regni), il suo ministro Zhuge Liang e altre figure eminenti. Segue una passeggiata nella Strada Jinli: è una delle strade dello shopping più antiche di Chengdu e la sua origine risale al periodo dei Tre Regni, oltre 1.800 anni fa. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, trasferimento al Parco di Wangjiang e all’Orto Botanico di Chengdu, dove si possono ammirare ciliegi in fiore e altre fioriture primaverili tipiche della regione. Cena con hotpot tradizionale. Pernottamento in hotel.
9° GIORNO, SABATO 11 APRILE: CHENGDU (B/L/-)
Colazione in hotel. In mattinata, visita alla Base di Ricerca e Allevamento dei Panda Giganti di Chengdu. Il panda gigante è una specie endemica in Cina ed è considerato un tesoro nazionale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, tempo a disposizione per girare in libertà la città. Cena libera. Pernottamento in hotel.
10° GIORNO, DOMENICA 12 APRILE: CHENGDU / LESHAN / CHENGDU (B/L/D)
Colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del Buddha Gigante di Leshan, la statua di Buddha più alta e grande del mondo. Più di 100 persone possono stare in piedi su un suo piede, e due auto possono parcheggiare sull’unghia del suo alluce. C’è un detto locale: «La montagna è un Buddha e il Buddha è una montagna». Pranzo in ristorante locale. Rientro a Chengdu. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
11° GIORNO, LUNEDÌ 13 APRILE: CHENGDU / PECHINO (B/L/D)
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Chengdu per il volo delle 09.00 per Pechino. Arrivo previsto per le 11:45. Dopo l’arrivo e il check-in in hotel, passeggiata per i hutong di Pechino, dove si può ammirare le case a courtyard e la vita locale. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
12° GIORNO, MARTEDÌ 14 APRILE: PECHINO (B/L/-)
Dopo la prima colazione, trasferimento al Parco Yuyuantan, uno dei luoghi migliori di Pechino per i ciliegi in fiore: migliaia di alberi con petali rosa e bianco coprono il parco, attirando turisti e locali. Pranzo in ristorante locale. A seguire, visita alla Piazza Tienanmen, alla Città Proibita, centro del potere imperiale cinese per cinque dinastie, con sale dorate, giardini segreti. Cena libera. Pernottamento in hotel.
13° GIORNO, MERCOLEDÌ 15 APRILE: PECHINO (B/L/D)
Prima colazione in hotel. Inizio della giornata con la visita alla Grande Muraglia (sezione Mutianyu), una delle sette meraviglie del mondo. In questo periodo le colline circostanti si riempiono di fiori, creando un forte contrasto cromatico con i mattoni grigi della Muraglia. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita al Tempio del Cielo, complesso religioso dove gli imperatori cinesi pregavano per le ricche raccolte: nel giardino circostante. Cena con anatra laccata. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo notturno Air China diretto, previsto per l’01:30. Pernottamento a bordo.
14° GIORNO, GIOVEDÌ 16 APRILE ARRIVO A MILANO
Arrivo previsto a Milano per le 06:30. Fine dei servizi.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Shanghai: Jin Jiang Tower o similare – 5 stelle – No. 161 Changle Road, Huangpu District, Shanghai, 200020
Kunming: UChoice Hotel o similare – 4 stelle – No. 1 Jiangbin West Road, Wuhua District, Kunming, Yunnan 650021
Chengdu: Dorsett Chengdu o similare – 4 stelle – No.168 Xiyulong Street, Qingyang District, Chengdu, Sichuan 610000
Pechino: Beijing Xinqiao Hotel o similare – 4 stelle – No. 1 West Chongwenmen Street, Dongcheng District, Beijing, 100005
– Tour come da programma
– Volo internazionale CA
– Veicolo con aria condizionata e autista professionista.
– Camere doppie twin share, per le camere private è necessario un supplemento.
– Treno in seconda classe da Kunming a Chengdu.
– Volo domestico in classe economica da Shanghai a Kunming e Chengdu a Pechino.
– Tutte le colazioni. Pasti da programma con 1 bicchiere di soft drink per persona per pasto.
– Biglietti d’ingresso da programma.
– Guida turistica locale di lingua italiana a Shanghai, Kunming, Chengdu e Pechino.
– Una bottiglia d’acqua al giorno per persona.
– Tassa governativa. 10. Un solo negozio per ogni città.
– Il tour leader pernotta in una camera singola.
– Bevande e pasti non menzionati
– Extra di carattere personale
– Iscrizione: documenti via email € 50,00 o documenti cartacei € 80,00
– Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante € 360,00
– Assicurazione obbligatoria medico bagaglio annullamento € 170,00 in doppia e € 200,00 in singola
– Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base include”.
Ricordiamo che le quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed all’eventuale fluttuazione del cambio che verrà calcolata 21 giorni prima della partenza.
CA968 03 APRILE MILANO MXP SHANGHAI 1230 0550+1
CA949 16 APRILE PECHINO MILANO MXP 0130 0630
