Tour Esclusivo Classico dell’Uzbekistan con volo e guida in italiano
8 giorni / 7 notti
Quota base in camera doppia con volo € 2.090,00
Supplemento singola a partire da € 280,00
PARTENZA 19 APRILE 2026 DA ROMA
Programma del Tour Esclusivo Classico dell’Uzbekistan
L’Uzbekistan è una terra straordinariamente ricca di storia, nella quale si trovano alcune delle città più antiche del mondo che furono poi, per ben 700 anni le tappe centrali della Via della Seta.
1° GIORNO, 19 APRILE: ROMA / URGENCH
Partenza con volo di linea per Urgench. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO, 20 APRILE: URGENCH / KHIVA
Arrivo a Urgench, disbrigo delle formalità doganali e ritiro dei bagagli. Incontro con la guida e proseguimento in pullman a Khiva (45 Km circa 50 minuti). Arrivo in hotel dove sarà possibile consumare la prima colazione e sistemazione nelle stanze per relax. Nella tarda mattinata visita di Khiva, vera perla dell’architettura islamica e antico centro della Via della Seta tra i meglio conservati. Il suo centro storico e la sua cinta muraria rettangolare in mattone crudo sono stati integralmente restaurati, facendone una vera e propria città-museo. La Cittadella ha quattro porte: Porta del padre, Porta del giardino, Porta dell’uomo forte, Porta di pietra. Si comincia, entrando dalla porta ovest, con la visita della bella madrasa di Amin Khan, la più grande scuola coranica di Khiva, con le sue 125 camere che ospitavano circa 250 studenti durante l’epoca d’oro. Da vedere il tozzo minareto di Kalta Minar e la famigerata fortezza “Kunya Ark”, cittadella dei governatori, prigione, moschea estiva, moschea invernale, zecca e residenza per governatori stranieri. Pranzo in ristorante e passeggiata guidata lungo le stradine per poter vedere le numerose madrase e le antiche moschee che si susseguono lungo il percorso. Alcune piccole madrase (XIX-XX secoli) sono diventate i centri degli artigiani ebanisti e dei filatori della seta di Khiva. Degne di nota sono la moschea Juma, edificata sopra l’antico luogo di culto dell’VIII/XI secolo, il cui interno è sorretto da una serie di colonne di legno, e la madrasa Islam Khohja museo delle arti applicate, il cui minareto (57 metri) è il più alto dell’Uzbekistan. Nel tardo pomeriggio partenza per il deserto del Karakum per dare il benvenuto al tramonto. Qui vi attende una deliziosa cena a base di piatti tipici del Khorezm e uno spettacolo etnico: “Fuochi del Khorezm”. Assisterete a una vera storia d’amore, al magico mistero del fuoco, a un vero drago, alle tradizioni zoroastriane e alle danze popolari. Godrete di uno spettacolo di fuoco, della contemplazione del cielo stellato e di una piacevole serata nella Città dei Maghi. Rientro in hotel e pernottamento.
3° GIORNO, 21 APRILE: KHIVA / BUKHARA (480 KM, 8 ore circa)
Prima colazione in hotel. Partenza per Bukhara attraverso il deserto del Kyzylkum (480 Km). Arrivo e sistemazione in hotel. Pranzo e cena in ristorante. Pernottamento.
4° GIORNO, 22 APRILE: BUKHARA
Prima colazione in hotel. La città divenne uno dei centri più importanti della Via della Seta e conobbe il suo periodo di maggior splendore durante il periodo samanide, tra il IX e il X secolo d.C. quando divenne il cuore religioso e culturale dell’Asia Centrale. La città è situata in un’oasi del deserto Kizil-Kum a est dell’Amu Darya (il principale fiume che bagna questa area dell’Asia) sul corso inferiore del fiume Zeravshan. Centro antichissimo, deriva la sua importanza dalla posizione geografica, punto d’incrocio delle vie carovaniere che collegavano l’Arabia all’India e all’antico Catai (La Cina). È una delle più antiche città del mondo, la sua storia data la fondazione a oltre 2.500 anni. Meravigliosa è la sua Città Vecchia dove è possibile percepire un perfetto equilibrio tra antico e moderno. Intera giornata dedicata alla visita del centro storico, in gran parte risalente al periodo del khanato tra il XVI e il XVII secolo. La vita ruota intorno alla piazza Lyabi Hauz “intorno alla vasca”, al cui centro si trova una grande vasca attorno alla quale sorgono negozi e caffè all’aperto; visita in particolare della grande Moschea e del bellissimo minareto Kalon, intatto da 880 anni quando con i suoi 47 metri era il più alto di tutta l’Asia Centrale. Successiva visita del Mausoleo di Ismail Samani, capolavoro dell’architettura del X sec., e della cittadella chiamata Ark, un tempo residenza del khan di Bukhara. Da vedere anche le madrase di Kukeldas, di Ulug Begh e Aziz Khan e i resti della madrasa di Chor Minor con i suoi quattro minareti. Pranzo in ristorante in corso di visita. In serata spettacolo folcloristico presso la Nodir Devonbegi Madrassah. Cena in ristorante. Pernottamento.
5° GIORNO, 23 APRILE: BUKHARA/ SAMARCANDA (IN TRENO)
Dopo la colazione proseguimento della visita della città. Check out entro le ore 12:00. Palazzo Sitorai Mokhi-Khosa: residenza dell’emiro di Bukhara, fu costruito nel 1911 dai russi. Il complesso commemorativo di Naqshbandi è un luogo di pellegrinaggio, il santuario musulmano più importante. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria per prendere il treno Afrosiyob per Samarcanda. All’arrivo a Samarcanda trasferimento in hotel. Pranzo e cena in ristorante. Pernottamento.
6° GIORNO, 24 APRILE: SAMARCANDA
Prima colazione in hotel. Giornata di approfondimento della visita della città: la grandiosa piazza Registan con le tre straordinarie madrase di Ulug Begh, Shi Dor e Tilya-Kari, famose per la purezza delle linee e l’eleganza delle maioliche turchesi e dei mosaici azzurri scintillanti come oro. Il Registan, che in lingua tagika, significa “luogo sabbioso”, si staglia dinanzi al visitatore in maniera imponente. Proseguimento per la visita della moschea Bibi Khanym, moglie cinese dell’emiro Amir Timur, ovvero Tamerlano (1336-1405), che sbalordisce per la ricchezza del decoro. A seguire visita del monumentale complesso dei mausolei Sach-i-Zinda, Infine passeggiata nel bazar Syob, il più grande della città. Pranzo in ristorante in corso di visita. Nel pomeriggio visita al Museo del sito archeologico di Afrassiab, l’antica Samarcanda abbandonata nel XII secolo dopo la conquista dei mongoli, e del bellissimo mausoleo di Gur Emir, che ospita la tomba del grande Tamerlano. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
7° GIORNO, 25 APRILE: SAMARCANDA / TASHKENT (330 km, 5 ore e 30 IN TRENO)
Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione dei treni e partenza per Tashkent coni il treno (08:07 – 12:12). La giornata prosegue subito con la visita della città: le madrase Kukeldash e Barak Khan, la piazza e la moschea Khasty, il bazar Chorsu, uno dei mercati storici più autentici dell’Uzbekistan. Kukaldosh Madrassah, la madrasa più grande e uno dei monumenti storici più famosi di Tashkent. Infine, sosta alla stazione della metropolitana dove si potranno ammirare tra i sistemi metropolitani più belli mai costruiti. Arrivo e sistemazione in hotel. Pranzo e cena in ristorante. Pernottamento.
8° GIORNO, 26 APRILE: TASHKENT / ROMA
Prima colazione in hotel. In tarda mattinata trasferimento aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per l’Italia. Arrivo a Roma.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Khiva: Bankir / Erkin Palace
Bukhara: Paradise Plaza / Zargaron Plaza o similare
Samarkand: Grand Plaza Reikartz / Emirkhan o similare
Tashkent: Al Anvar / The Tower o similare
– Voli da per l’Italia
– Sistemazione in camera standard
– Pensione completa
– E’ prevista la dimostrazione di cucina di plov a casa privata
– Cena e spettacolo nel Deserto
– Il treno di alta velocità Bukhara / Samarkanda / Tashkent
– Trasporto privato
– Guida in ITALIANO
– Ingressi nei Musei
– Tasse aeroportuali e adeguamento carburante € 260,00
– Mance (circa € 50,00 per persona)
– Bevande e pasti non menzionati
– Iscrizione: documenti via mail € 50,00 o documenti cartacei € 80,00
– Assicurazione obbligatoria medico bagaglio annullamento da € 95,00
– Extra di carattere personale
– Tutto quanto non espressamente indicato né la voce “La quota base comprende”
Passaporto: necessario, con almeno 3 (tre) mesi di validità residua. Per eventuali variazioni alla normativa relativa alla validità residua richiesta del passaporto, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia.
19 APRILE ROMA FIUMICINO URGENCH HY 258 20.00 04.40 + 1
26 APRILE TASHKENT ROMA FIUMICINO HY 257 14.40 18.40