Tour Esclusivo il meglio della Namibia con volo e guida in italiano
12 giorni / 10 notti
Quota base in camera doppia con volo € 4.490,00
Supplemento singola € 580,00
PARTENZA IL 18 MAGGIO 2026 DA VENEZIA
Programma del Tour Esclusivo in Namibia
Un viaggio straordinario attraverso la Namibia — una terra di bellezza incontaminata, contrasti mozzafiato ed esperienze indimenticabili. Dalle imponenti dune rosse e paesaggi desertici infiniti alle cittadine costiere di epoca coloniale e le savane ricche di fauna selvatica, ogni giorno regala un’avventura nuova e affascinante. Incontra tradizioni antiche conoscendo il popolo semi-nomade degli Himba, il cui aspetto caratteristico con l’ocra rossa e i costumi profondamente radicati offrono un legame raro e intenso con una delle culture più emblematiche dell’Africa. Questo è un viaggio nel cuore del continente dove natura, cultura e spirito si incontrano.
Tour Esclusivo il meglio della Namibia con volo e guida in italiano
12 giorni / 10 notti
Quota base in camera doppia con volo € 4.490,00
Supplemento singola € 580,00
PARTENZA IL 18 MAGGIO 2026 DA VENEZIA
Programma del Tour Esclusivo in Namibia
Un viaggio straordinario attraverso la Namibia — una terra di bellezza incontaminata, contrasti mozzafiato ed esperienze indimenticabili. Dalle imponenti dune rosse e paesaggi desertici infiniti alle cittadine costiere di epoca coloniale e le savane ricche di fauna selvatica, ogni giorno regala un’avventura nuova e affascinante. Incontra tradizioni antiche conoscendo il popolo semi-nomade degli Himba, il cui aspetto caratteristico con l’ocra rossa e i costumi profondamente radicati offrono un legame raro e intenso con una delle culture più emblematiche dell’Africa. Questo è un viaggio nel cuore del continente dove natura, cultura e spirito si incontrano.
1° GIORNO – 18 MAGGIO: VENEZIA – FRANCOFORTE
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Venezia con l’esperto accompagnatore. Partenza con volo di linea Lufthansa per Windhoek via Francoforte. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO – 19 MAGGIO: ARRIVO A WINDHOEK – DESERTO DEL KALAHARI (± 330 KM)
Arrivo in Namibia, disbrigo delle formalità doganali ed incontro con la vostra guida parlante italiano. Partiamo subito in direzione sud, attraversando paesaggi in continuo mutamento verso il leggendario Deserto del Kalahari. A differenza del Namib, il Kalahari è un deserto “vivente” – ricoperto di erba dorata, dune di sabbia rosso ruggine ed alberi di acacia. I suoi dolci paesaggi ondulati ospitano springbok, orici, struzzi e suricati. Nel tardo pomeriggio ci godremo un’escursione nella natura al tramonto, ammirando il cielo che si trasforma in una tavolozza di calde sfumature mentre il sole cala sulle dune – un benvenuto in Africa davvero pacifico e indimenticabile. Cena e pernottamento al Kalahari Anib Lodge.
3° GIORNO – 20 MAGGIO: DESERTO DEL NAMIB (± 320KM)
Dopo colazione, riprendiamo il nostro viaggio per dirigerci nel cuore del Deserto del Namib, il più antico del mondo. La spettacolare discesa lungo la Grande Scarpata ci regala vedute panoramiche mozzafiato, prima di entrare nel vasto Parco Namib Naukluft — dove ci attendono sabbie in continuo movimento e paesaggi senza tempo. Arriviamo nei pressi di Sesriem, porta d’accesso all’iconico Sossusvlei, dove il nostro lodge è immerso in un ambiente tranquillo, incorniciato da alte acacie e da un letto di un fiume asciutto. Cena e pernottamento al Sossusvlei Lodge
4° GIORNO – 21 MAGGIO: DESERTO DEL NAMIB (± 120 KM)
La giornata inizia prima dell’alba con un’escursione nel cuore del Deserto del Namib per esplorare l’iconico Sossusvlei – una regione di straordinaria bellezza con imponenti dune rosse scolpite dal tempo e dal vento. Assisteremo alla magica trasformazione delle dune illuminate dalla luce del primo mattino – uno spettacolo indimenticabile dell’arte della natura. Le tonalità intense dell’arancione e del rosso, in contrasto con le ombre nette, creano un’atmosfera da sogno. Prima colazione al lodge. Proseguiamo poi verso il surreale Dead Vlei, una distesa di argilla bianca punteggiata da alberi di camelthorn secolari, in netto contrasto con lo sfondo delle dune. Più tardi, esploriamo l’imponente Canyon di Sesriem, scolpito nel corso di milioni di anni dal fiume Tsauchab. Cena e pernottamento al Sossusvlei Lodge.
5° GIORNO – 22 MAGGIO: SWAKOPMUND (± 350 KM)
Dopo colazione, ci dirigiamo verso ovest, in direzione della costa atlantica. Lungo il tragitto, facciamo una sosta per ammirare la resiliente Welwitschia mirabilis – una pianta antichissima che ha sfidato il tempo – e attraversiamo il paesaggio lunare, un’area desolata ma affascinante per le sue forme surreali. La nostra destinazione è Swakopmund, una cittadina costiera caratterizzata da architettura coloniale tedesca e da una piacevole brezza oceanica. Il pomeriggio è a disposizione per rilassarsi o esplorare le affascinanti botteghe e caffetterie locali. Cena e pernottamento allo Swakopmund Hotel.
6° GIORNO – 23 MAGGIO: SWAKOPMUND (± 100 KM)
Prima colazione in hotel. Swakopmund è spesso affettuosamente definita “il parco giochi della Namibia”, grazie alla grande varietà di attività offerte, che spaziano dall’avventura all’esplorazione delle affascinanti caratteristiche del Deserto del Namib e della flora e fauna che vi si sono adattate. Oggi vivremo un’esperienza unica di un’intera giornata che combina una rilassante crociera marina nell’Oceano Atlantico con un’emozionante escursione in 4×4 a Sandwich Harbour. La mattina inizia con un tour in catamarano da Walvis Bay alla ricerca dei “Big 5 marini” — balene, delfini, foche, pesci luna e tartarughe — il tutto accompagnato da ostriche fresche, spumante e splendidi panorami attorno a Pelican Point. Nel pomeriggio, un’avventura fuoristrada ci conduce tra alte dune fino a Sandwich Harbour, una delle zone umide costiere più spettacolari ed ecologicamente ricche della Namibia. Paesaggi mozzafiato, incontri con la fauna selvatica e opportunità fotografiche indimenticabili ci attendono. Rientriamo a Walvis Bay nel pomeriggio, con il resto della giornata a disposizione per il relax. Cena e pernottamento allo Swakopmund Hotel.
7° GIORNO – 24 MAGGIO: DAMARALAND (± 360 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi ci dirigiamo a nord nel cuore del Damaraland, una delle regioni più ricche dal punto di vista geologico e culturale della Namibia. Attraversiamo vaste distese ricoperte di licheni e il pittoresco villaggio di pescatori di Wlotzkasbaken, prima di raggiungere Henties Bay. Proseguendo verso l’interno, costeggiamo il maestoso Brandberg, la montagna più alta della Namibia. Nel pomeriggio visitiamo Twyfelfontein, sito patrimonio dell’umanità UNESCO, dove antiche incisioni rupestri raccontano storie risalenti a migliaia di anni fa. A seguire, il Museo Vivente dei Damara ci offre uno sguardo autentico sulla vita e le tradizioni di questa tenace popolazione. Il nostro lodge ci accoglie in un’oasi di tranquillità per la notte. Cena e pernottamento al Twyfelfontein Lodge.
8° GIORNO – 25 MAGGIO: PARCO NAZIONALE DI ETOSHA (± 360 KM)
Dopo colazione, ci dirigiamo verso il famoso Parco Nazionale di Etosha, ma non prima di due affascinanti visite. Prima esploriamo la Foresta Pietrificata, dove alberi antichi sono stati trasformati in pietra oltre 260 milioni di anni fa. Poi, un momento culturale imperdibile: incontriamo il popolo Himba in un villaggio tradizionale, scoprendo il loro stile di vita nomade, l’abbigliamento tradizionale e le credenze spirituali. Questa esperienza immersiva è un potente promemoria del patrimonio vivente della Namibia. Arriviamo al nostro lodge vicino a Etosha nel tardo pomeriggio. Se il tempo lo permetterà, potremo entrare nel parco per il nostro primo safari pomeridiano. Cena e pernottamento al Taleni Etosha Village.
9° GIORNO – 26 MAGGIO: PARCO NAZIONALE DI ETOSHA (± 300 KM)
Ci alziamo presto per una giornata intera di avventura safari nel leggendario Parco Nazionale di Etosha (a bordo del nostro veicolo). Prima colazione al lodge. Con un po’ di fortuna, avremo l’opportunità di avvistare elefanti, leoni, giraffe, rinoceronti, zebre e molto altro mentre attraversiamo i suoi paesaggi variopinti. La vasta Etosha Pan, una brillante distesa di sale bianco, aggiunge un fascino quasi ultraterreno al parco. Gli animali selvatici si radunano nei pozzi d’acqua naturali e artificiali, offrendo eccellenti opportunità fotografiche. Con l’arrivo della sera, torniamo al lodge per raccontarci storie sotto il cielo stellato africano. Cena e pernottamento al Taleni Etosha Village
10° GIORNO – 27 MAGGIO: PARCO NAZIONALE DI ETOSHA – WINDHOEK (± 450 KM)
Prima colazione al lodge. Godiamo di un ultimo safari al mattino, sperando di avvistare qualche animale sfuggente prima di lasciare il parco. Durante il viaggio di ritorno a Windhoek, passiamo accanto alle Montagne Omatako, con i loro coni che si ergono drammaticamente dalle pianure. All’arrivo in città, facciamo un breve tour orientativo dei principali punti d’interesse di Windhoek prima di fare il check-in in hotel. In serata, celebriamo la fine del nostro viaggio con una cena di addio al leggendario Joe’s Beerhouse. Pernottamento all’AVANI Windhoek Hotel
11° GIORNO – 28 MAGGIO: PARTENZA DA WINDHOEK – MONACO
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Windhoek per il volo di ritorno a casa. Partenza con volo Lufthansa via Monaco.
12° GIORNO – 29 MAGGIO: MONACO – VENEZIA
Proseguimento per Venezia. Arrivo e fine dei servizi
Le visite durante il tour potranno essere diversamente ripartite.
Kalahari: Kalahari Anib Lodge
Sossusvlei: Sossusvlei Lodge
Swakopmund: Swakopmund Hotel
Damaraland: Twyfelfontein Lodge
Etosha National Park: Taleni Etosha Village
Windhoek: AVANI Hotel & Casino
– Pernottamento di 9 notti nelle strutture indicate o similari
– Esperto dall’Italia
– Voli di linea Lufthansa
– Esperto accompagnatore dall’Italia
– Trasporto a bordo di un veicolo climatizzato e adatto alle condizioni stradali locali
– Pensione completa dal pranzo del 1° giorno alla colazione dell’11° giorno
– Servizio di facchinaggio per tutto il tour
– Fee d’ingresso a tutti i siti e i parchi menzionati nel programma
– Acqua a bordo del veicolo durante il tour
– Tasse governative e di soggiorno
– Kit informativo (1 a camera)
– Tasse locali
– Assicurazione medico bagaglio annullamento a partire da € 192,00
– Escursioni ed attività facoltative
– Mance per l’autista / guida
– Iscrizione (€ 50,00 con documenti via mail / € 80,00 con documenti cartacei)
– Visto turistico (da ottenersi online oppure in aeroporto all’arrivo nel Paese)
– Tasse aeroportuali e adeguamento carburante € 300,00
– Tutte le spese personali e tutto quanto non specificato sotto la voce “ la quota base comprende”
N.B. È possibile richiedere il visto di ingresso in Namibia utilizzando il presente link. Dal 1 Aprile 2025 è obbligatorio essere in possesso di un visto di ingresso, che potrà essere rilasciato anche all’arrivo in Namibia, dietro pagamento di N$ 1 600.00
Documentazione richiesta per la domanda di visto per turismo/vacanze:
– Passaporto originale più copia in bianco e nero o a colori della pagina relativa ai dati anagrafici del richiedente. Il passaporto deve avere 3 pagine pulite ed almeno sei mesi di validità residua;
– Due fototessere a colori ;
– Biglietto di ritorno;
– Prova di residenza;
– Prova di prenotazione dell’alloggio per la durata del soggiorno in Namibia
– Prova del possesso dei mezzi finanziari del richiedente il visto, per la durata del soggiorno in Namibia, tramite esibizione dell’estratto conto bancario personale degli ultimi 6 mesi;
– Assicurazione medica che copra l’intero periodo del soggiorno.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.
LH 329 18 MAGGIO VENEZIA / FRANCOFORTE 18.45 20.15
LH 4356 18 MAGGIO FRANCOFORTE / WINDHOEK 21.55 08.10 +1
LH 4299 28 MAGGIO WINDHOEK / MONACO 20.40 06.30 +1
EN 8200 29 MAGGIO MONACO / VENEZIA 08.20 10.20
1° GIORNO – 18 MAGGIO: VENEZIA – FRANCOFORTE
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Venezia con l’esperto accompagnatore. Partenza con volo di linea Lufthansa per Windhoek via Francoforte. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO – 19 MAGGIO: ARRIVO A WINDHOEK – DESERTO DEL KALAHARI (± 330 KM)
Arrivo in Namibia, disbrigo delle formalità doganali ed incontro con la vostra guida parlante italiano. Partiamo subito in direzione sud, attraversando paesaggi in continuo mutamento verso il leggendario Deserto del Kalahari. A differenza del Namib, il Kalahari è un deserto “vivente” – ricoperto di erba dorata, dune di sabbia rosso ruggine ed alberi di acacia. I suoi dolci paesaggi ondulati ospitano springbok, orici, struzzi e suricati. Nel tardo pomeriggio ci godremo un’escursione nella natura al tramonto, ammirando il cielo che si trasforma in una tavolozza di calde sfumature mentre il sole cala sulle dune – un benvenuto in Africa davvero pacifico e indimenticabile. Cena e pernottamento al Kalahari Anib Lodge.
3° GIORNO – 20 MAGGIO: DESERTO DEL NAMIB (± 320KM)
Dopo colazione, riprendiamo il nostro viaggio per dirigerci nel cuore del Deserto del Namib, il più antico del mondo. La spettacolare discesa lungo la Grande Scarpata ci regala vedute panoramiche mozzafiato, prima di entrare nel vasto Parco Namib Naukluft — dove ci attendono sabbie in continuo movimento e paesaggi senza tempo. Arriviamo nei pressi di Sesriem, porta d’accesso all’iconico Sossusvlei, dove il nostro lodge è immerso in un ambiente tranquillo, incorniciato da alte acacie e da un letto di un fiume asciutto. Cena e pernottamento al Sossusvlei Lodge
4° GIORNO – 21 MAGGIO: DESERTO DEL NAMIB (± 120 KM)
La giornata inizia prima dell’alba con un’escursione nel cuore del Deserto del Namib per esplorare l’iconico Sossusvlei – una regione di straordinaria bellezza con imponenti dune rosse scolpite dal tempo e dal vento. Assisteremo alla magica trasformazione delle dune illuminate dalla luce del primo mattino – uno spettacolo indimenticabile dell’arte della natura. Le tonalità intense dell’arancione e del rosso, in contrasto con le ombre nette, creano un’atmosfera da sogno. Prima colazione al lodge. Proseguiamo poi verso il surreale Dead Vlei, una distesa di argilla bianca punteggiata da alberi di camelthorn secolari, in netto contrasto con lo sfondo delle dune. Più tardi, esploriamo l’imponente Canyon di Sesriem, scolpito nel corso di milioni di anni dal fiume Tsauchab. Cena e pernottamento al Sossusvlei Lodge.
5° GIORNO – 22 MAGGIO: SWAKOPMUND (± 350 KM)
Dopo colazione, ci dirigiamo verso ovest, in direzione della costa atlantica. Lungo il tragitto, facciamo una sosta per ammirare la resiliente Welwitschia mirabilis – una pianta antichissima che ha sfidato il tempo – e attraversiamo il paesaggio lunare, un’area desolata ma affascinante per le sue forme surreali. La nostra destinazione è Swakopmund, una cittadina costiera caratterizzata da architettura coloniale tedesca e da una piacevole brezza oceanica. Il pomeriggio è a disposizione per rilassarsi o esplorare le affascinanti botteghe e caffetterie locali. Cena e pernottamento allo Swakopmund Hotel.
6° GIORNO – 23 MAGGIO: SWAKOPMUND (± 100 KM)
Prima colazione in hotel. Swakopmund è spesso affettuosamente definita “il parco giochi della Namibia”, grazie alla grande varietà di attività offerte, che spaziano dall’avventura all’esplorazione delle affascinanti caratteristiche del Deserto del Namib e della flora e fauna che vi si sono adattate. Oggi vivremo un’esperienza unica di un’intera giornata che combina una rilassante crociera marina nell’Oceano Atlantico con un’emozionante escursione in 4×4 a Sandwich Harbour. La mattina inizia con un tour in catamarano da Walvis Bay alla ricerca dei “Big 5 marini” — balene, delfini, foche, pesci luna e tartarughe — il tutto accompagnato da ostriche fresche, spumante e splendidi panorami attorno a Pelican Point. Nel pomeriggio, un’avventura fuoristrada ci conduce tra alte dune fino a Sandwich Harbour, una delle zone umide costiere più spettacolari ed ecologicamente ricche della Namibia. Paesaggi mozzafiato, incontri con la fauna selvatica e opportunità fotografiche indimenticabili ci attendono. Rientriamo a Walvis Bay nel pomeriggio, con il resto della giornata a disposizione per il relax. Cena e pernottamento allo Swakopmund Hotel.
7° GIORNO – 24 MAGGIO: DAMARALAND (± 360 KM)
Prima colazione in hotel. Oggi ci dirigiamo a nord nel cuore del Damaraland, una delle regioni più ricche dal punto di vista geologico e culturale della Namibia. Attraversiamo vaste distese ricoperte di licheni e il pittoresco villaggio di pescatori di Wlotzkasbaken, prima di raggiungere Henties Bay. Proseguendo verso l’interno, costeggiamo il maestoso Brandberg, la montagna più alta della Namibia. Nel pomeriggio visitiamo Twyfelfontein, sito patrimonio dell’umanità UNESCO, dove antiche incisioni rupestri raccontano storie risalenti a migliaia di anni fa. A seguire, il Museo Vivente dei Damara ci offre uno sguardo autentico sulla vita e le tradizioni di questa tenace popolazione. Il nostro lodge ci accoglie in un’oasi di tranquillità per la notte. Cena e pernottamento al Twyfelfontein Lodge.
8° GIORNO – 25 MAGGIO: PARCO NAZIONALE DI ETOSHA (± 360 KM)
Dopo colazione, ci dirigiamo verso il famoso Parco Nazionale di Etosha, ma non prima di due affascinanti visite. Prima esploriamo la Foresta Pietrificata, dove alberi antichi sono stati trasformati in pietra oltre 260 milioni di anni fa. Poi, un momento culturale imperdibile: incontriamo il popolo Himba in un villaggio tradizionale, scoprendo il loro stile di vita nomade, l’abbigliamento tradizionale e le credenze spirituali. Questa esperienza immersiva è un potente promemoria del patrimonio vivente della Namibia. Arriviamo al nostro lodge vicino a Etosha nel tardo pomeriggio. Se il tempo lo permetterà, potremo entrare nel parco per il nostro primo safari pomeridiano. Cena e pernottamento al Taleni Etosha Village.
9° GIORNO – 26 MAGGIO: PARCO NAZIONALE DI ETOSHA (± 300 KM)
Ci alziamo presto per una giornata intera di avventura safari nel leggendario Parco Nazionale di Etosha (a bordo del nostro veicolo). Prima colazione al lodge. Con un po’ di fortuna, avremo l’opportunità di avvistare elefanti, leoni, giraffe, rinoceronti, zebre e molto altro mentre attraversiamo i suoi paesaggi variopinti. La vasta Etosha Pan, una brillante distesa di sale bianco, aggiunge un fascino quasi ultraterreno al parco. Gli animali selvatici si radunano nei pozzi d’acqua naturali e artificiali, offrendo eccellenti opportunità fotografiche. Con l’arrivo della sera, torniamo al lodge per raccontarci storie sotto il cielo stellato africano. Cena e pernottamento al Taleni Etosha Village
10° GIORNO – 27 MAGGIO: PARCO NAZIONALE DI ETOSHA – WINDHOEK (± 450 KM)
Prima colazione al lodge. Godiamo di un ultimo safari al mattino, sperando di avvistare qualche animale sfuggente prima di lasciare il parco. Durante il viaggio di ritorno a Windhoek, passiamo accanto alle Montagne Omatako, con i loro coni che si ergono drammaticamente dalle pianure. All’arrivo in città, facciamo un breve tour orientativo dei principali punti d’interesse di Windhoek prima di fare il check-in in hotel. In serata, celebriamo la fine del nostro viaggio con una cena di addio al leggendario Joe’s Beerhouse. Pernottamento all’AVANI Windhoek Hotel
11° GIORNO – 28 MAGGIO: PARTENZA DA WINDHOEK – MONACO
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Windhoek per il volo di ritorno a casa. Partenza con volo Lufthansa via Monaco.
12° GIORNO – 29 MAGGIO: MONACO – VENEZIA
Proseguimento per Venezia. Arrivo e fine dei servizi
Le visite durante il tour potranno essere diversamente ripartite.
Kalahari: Kalahari Anib Lodge
Sossusvlei: Sossusvlei Lodge
Swakopmund: Swakopmund Hotel
Damaraland: Twyfelfontein Lodge
Etosha National Park: Taleni Etosha Village
Windhoek: AVANI Hotel & Casino
– Pernottamento di 9 notti nelle strutture indicate o similari
– Esperto dall’Italia
– Voli di linea Lufthansa
– Esperto accompagnatore dall’Italia
– Trasporto a bordo di un veicolo climatizzato e adatto alle condizioni stradali locali
– Pensione completa dal pranzo del 1° giorno alla colazione dell’11° giorno
– Servizio di facchinaggio per tutto il tour
– Fee d’ingresso a tutti i siti e i parchi menzionati nel programma
– Acqua a bordo del veicolo durante il tour
– Tasse governative e di soggiorno
– Kit informativo (1 a camera)
– Tasse locali
– Assicurazione medico bagaglio annullamento a partire da € 192,00
– Escursioni ed attività facoltative
– Mance per l’autista / guida
– Iscrizione (€ 50,00 con documenti via mail / € 80,00 con documenti cartacei)
– Visto turistico (da ottenersi online oppure in aeroporto all’arrivo nel Paese)
– Tasse aeroportuali e adeguamento carburante € 300,00
– Tutte le spese personali e tutto quanto non specificato sotto la voce “ la quota base comprende”
N.B. È possibile richiedere il visto di ingresso in Namibia utilizzando il presente link. Dal 1 Aprile 2025 è obbligatorio essere in possesso di un visto di ingresso, che potrà essere rilasciato anche all’arrivo in Namibia, dietro pagamento di N$ 1 600.00
Documentazione richiesta per la domanda di visto per turismo/vacanze:
– Passaporto originale più copia in bianco e nero o a colori della pagina relativa ai dati anagrafici del richiedente. Il passaporto deve avere 3 pagine pulite ed almeno sei mesi di validità residua;
– Due fototessere a colori ;
– Biglietto di ritorno;
– Prova di residenza;
– Prova di prenotazione dell’alloggio per la durata del soggiorno in Namibia
– Prova del possesso dei mezzi finanziari del richiedente il visto, per la durata del soggiorno in Namibia, tramite esibizione dell’estratto conto bancario personale degli ultimi 6 mesi;
– Assicurazione medica che copra l’intero periodo del soggiorno.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.
LH 329 18 MAGGIO VENEZIA / FRANCOFORTE 18.45 20.15
LH 4356 18 MAGGIO FRANCOFORTE / WINDHOEK 21.55 08.10 +1
LH 4299 28 MAGGIO WINDHOEK / MONACO 20.40 06.30 +1
EN 8200 29 MAGGIO MONACO / VENEZIA 08.20 10.20
