Tour Etiopia – Tesori Nascosti
L’etiopia e il Parco Nazionale di Bale
9 giorni / 8 notti
RICHIEDI IL PREVENTIVO
Tour individuale – minimo 2 partecipanti
Tour Etiopia – Tesori Nascosti
L’etiopia e il Parco Nazionale di Bale
9 giorni / 8 notti
RICHIEDI IL PREVENTIVO
Tour individuale – minimo 2 partecipanti
1°GIORNO, ADDIS ABEBA – VOLO INTERNO – ARBA MINCH (1.290 M)
Arrivo al mattino nella capitale dell’Etiopia, incontro con lo staff e volo in connessione per Arba Minch. Arrivo e pranzo in hotel. Nel pomeriggio si raggiunge Chencha, il villaggio delle popolazioni Dorze, famosi per i lavori di tessitura e le abitazioni ricoperte da foglie di falso banano. I loro abiti di cotone sono tra i meglio intessuti di tutta l’Etiopia. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio, sistemazione, cena e pernottamento.
2°GIORNO, ARBA MINCH/JINKA (1.490 M) (KM 245, TEMPO 7 ORE CIRCA)
Dopo la prima colazione si parte per un’escursione sul lago Chamo, il terzo lago più grande d’Etiopia, dove si potranno ammirare moltissimi ippopotami e coccodrilli, oltre a una grande varietà di uccelli. Si prosegue per Jinka. Lungo la strada visita al mercato settimanale di Key Afer. Pranzo al sacco. Infine, all’arrivo, si visita un villaggio Ari. Gli Ari sono una popolazione che occupa un territorio molto esteso, posseggono grandi mandrie, producono il miele, la grappa locale di mais e molti prodotti artigianali che spesso rivendono. Cena e pernottamento in hotel/lodge.
3°GIORNO, JINKA/TURMI (925 M) (KM 290, TEMPO 6/7 ORE CIRCA)
Dopo la prima colazione partenza per la visita ad un villaggio Mursi all’interno del Mago National Park. L’incontro con la popolazione dei Mursi è uno dei momenti più significativi del viaggio. Le donne Mursi, per bellezza, usano mettere piattelli circolari di argilla nelle labbra, gli uomini presentano sulla pelle scarificazioni che indicano il numero di animali selvatici uccisi o dei nemici uccisi in battaglia. Rientro a Jinka per pranzo e proseguimento per Turmi. All’arrivo visita ad un villaggio Hamer, una popolazione di circa 45000 individui che vivono di agricoltura e allevamento e sono famosi per le decorazioni corporee. Durante i mesi di febbraio, marzo e aprile, gli Hamer effettuano la cerimonia del salto del toro che simboleggia il passaggio dei ragazzi più giovani dalla pubertà all’età adulta. Cena e pernottamento al lodge.
4°GIORNO, TURMI (925 M) (KM 200, TEMPO 4 ORE CIRCA)
Partenza al mattino, dopo la prima colazione, per Omorate, la regione dei Galeb, conosciuti anche come Dessanech che vivono molto vicini al lago Turkana. Questi sono un popolo di guerrieri che durante le danze tradizionali indossano un copricapo che ricorda la criniera dei leoni. Rientro a Turmi e proseguimento per Dimeka. Pranzo al sacco e visita del grande mercato settimanale. Rientro a Turmi, cena e pernottamento al lodge.
5°GIORNO, TURMI/ARBA MINCH (1.290 M) (KM 290, TEMPO 6 ORE CIRCA)
Presto al mattino partenza per Arba Minch. Lungo la strada visita al villaggio Arbore, una tribù che usa gioielli fatti di perline e alluminio. Particolarissime le loro collane che vengono avvolte intorno al collo in vari fili. Pranzo al sacco. Si prosegue il viaggio facendo una sosta a Gamole, un villaggio tradizionale dei Konso, una popolazione di agricoltori famosa per i lavori di terrazzamento sul terreno circostante il loro villaggio. Cena e pernottamento in hotel.
6°GIORNO, ARBA MINCH/YIRGALEM/HAWASSA (1.710 M) (KM 360, TEMPO 6/7 ORE CIRCA)
Dopo la prima colazione partenza per Yirgalem. Pranzo al sacco. All’arrivo a Yirgalem effettuerà un piccolo trekking nella foresta alla ricerca delle 100 e più specie di uccelli che la popolano, inoltre si visita un piccolo villaggio di coltivatori di caffè. Al termine della visita si raggiunge Hawassa. Sistemazione, cena e pernottamento al resort.
7°GIORNO, HAWASSA/DINSHO – GOBA (2.740 M) (KM 225, TEMPO 5 ORE CIRCA)
Dopo la prima colazione partenza per il parco nazionale del Bale. Pranzo al sacco. All’arrivo a Dinsho si effettuerà una escursione nella piana di Ghesse o Gaysay, a nord di Dinsho. Si osserverà una grande concentrazione di Nyala di montagna e di antilopi “di Menelik, anche queste endemiche. La piana e’ dominata dal monte omonimo alto 3.543 metri. Si prosegue per Goba. Cena e pernottamento in hotel.
P.S.: Lo standard dell’hotel di Goba è basso. Per questa notte è necessario un po’ di spirito di adattamento.
8°GIORNO, GOBA/SANETTI PLATEU/HAWASSA (1.710 M) (KM 260, TEMPO 5 ORE CIRCA)
Dopo la prima colazione, partenza per una mezza giornata di escursione sul Sanetti Plateu. L’altopiano spazia dai 3.500 metri ai 4.500 metri e attualmente ospita la piu’ grande popolazione di lupo etiopico (endemico) oltre a numerosi altri animali. Una volta in cima all’altopiano si effettuerà un trekking per raggiungere i Crane Lakes (2h circa). Rientro a Goba per pranzo. Nel pomeriggio si rientra ad Hawassa per cena e pernottamento al resort.
9°GIORNO, HAWASSA/ADDIS ABEBA – PARTENZA (KM 275, TEMPO 5 ORE CIRCA)
Prima colazione. Si visiterà il mercato del pesce che sorge sull’omonimo lago. Hawassa è stata la capitale della regione dei Sidamo e ora è la capitale degli stati del sud del paese. Questo lago, il più piccolo della Rift Valley, sorge nella caldera di un antico vulcano e permette di osservare molte varietà di uccelli acquatici, alcuni dei quali endemici. Si prosegue per Addis Ababa. Pranzo all’arrivo nella capitale. Nel pomeriggio si visita il Museo Nazionale interessante per i reperti sabei e per i resti di Lucy, un ominide vissuto nella valle dell’Awash tre milioni e mezzo di anni fa. Cena in un ristorante tipico con canti e balli tradizionali e trasferimento in aeroporto per il volo internazionale.
1°GIORNO, ADDIS ABEBA – VOLO INTERNO – ARBA MINCH (1.290 M)
Arrivo al mattino nella capitale dell’Etiopia, incontro con lo staff e volo in connessione per Arba Minch. Arrivo e pranzo in hotel. Nel pomeriggio si raggiunge Chencha, il villaggio delle popolazioni Dorze, famosi per i lavori di tessitura e le abitazioni ricoperte da foglie di falso banano. I loro abiti di cotone sono tra i meglio intessuti di tutta l’Etiopia. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio, sistemazione, cena e pernottamento.
2°GIORNO, ARBA MINCH/JINKA (1.490 M) (KM 245, TEMPO 7 ORE CIRCA)
Dopo la prima colazione si parte per un’escursione sul lago Chamo, il terzo lago più grande d’Etiopia, dove si potranno ammirare moltissimi ippopotami e coccodrilli, oltre a una grande varietà di uccelli. Si prosegue per Jinka. Lungo la strada visita al mercato settimanale di Key Afer. Pranzo al sacco. Infine, all’arrivo, si visita un villaggio Ari. Gli Ari sono una popolazione che occupa un territorio molto esteso, posseggono grandi mandrie, producono il miele, la grappa locale di mais e molti prodotti artigianali che spesso rivendono. Cena e pernottamento in hotel/lodge.
3°GIORNO, JINKA/TURMI (925 M) (KM 290, TEMPO 6/7 ORE CIRCA)
Dopo la prima colazione partenza per la visita ad un villaggio Mursi all’interno del Mago National Park. L’incontro con la popolazione dei Mursi è uno dei momenti più significativi del viaggio. Le donne Mursi, per bellezza, usano mettere piattelli circolari di argilla nelle labbra, gli uomini presentano sulla pelle scarificazioni che indicano il numero di animali selvatici uccisi o dei nemici uccisi in battaglia. Rientro a Jinka per pranzo e proseguimento per Turmi. All’arrivo visita ad un villaggio Hamer, una popolazione di circa 45000 individui che vivono di agricoltura e allevamento e sono famosi per le decorazioni corporee. Durante i mesi di febbraio, marzo e aprile, gli Hamer effettuano la cerimonia del salto del toro che simboleggia il passaggio dei ragazzi più giovani dalla pubertà all’età adulta. Cena e pernottamento al lodge.
4°GIORNO, TURMI (925 M) (KM 200, TEMPO 4 ORE CIRCA)
Partenza al mattino, dopo la prima colazione, per Omorate, la regione dei Galeb, conosciuti anche come Dessanech che vivono molto vicini al lago Turkana. Questi sono un popolo di guerrieri che durante le danze tradizionali indossano un copricapo che ricorda la criniera dei leoni. Rientro a Turmi e proseguimento per Dimeka. Pranzo al sacco e visita del grande mercato settimanale. Rientro a Turmi, cena e pernottamento al lodge.
5°GIORNO, TURMI/ARBA MINCH (1.290 M) (KM 290, TEMPO 6 ORE CIRCA)
Presto al mattino partenza per Arba Minch. Lungo la strada visita al villaggio Arbore, una tribù che usa gioielli fatti di perline e alluminio. Particolarissime le loro collane che vengono avvolte intorno al collo in vari fili. Pranzo al sacco. Si prosegue il viaggio facendo una sosta a Gamole, un villaggio tradizionale dei Konso, una popolazione di agricoltori famosa per i lavori di terrazzamento sul terreno circostante il loro villaggio. Cena e pernottamento in hotel.
6°GIORNO, ARBA MINCH/YIRGALEM/HAWASSA (1.710 M) (KM 360, TEMPO 6/7 ORE CIRCA)
Dopo la prima colazione partenza per Yirgalem. Pranzo al sacco. All’arrivo a Yirgalem effettuerà un piccolo trekking nella foresta alla ricerca delle 100 e più specie di uccelli che la popolano, inoltre si visita un piccolo villaggio di coltivatori di caffè. Al termine della visita si raggiunge Hawassa. Sistemazione, cena e pernottamento al resort.
7°GIORNO, HAWASSA/DINSHO – GOBA (2.740 M) (KM 225, TEMPO 5 ORE CIRCA)
Dopo la prima colazione partenza per il parco nazionale del Bale. Pranzo al sacco. All’arrivo a Dinsho si effettuerà una escursione nella piana di Ghesse o Gaysay, a nord di Dinsho. Si osserverà una grande concentrazione di Nyala di montagna e di antilopi “di Menelik, anche queste endemiche. La piana e’ dominata dal monte omonimo alto 3.543 metri. Si prosegue per Goba. Cena e pernottamento in hotel.
P.S.: Lo standard dell’hotel di Goba è basso. Per questa notte è necessario un po’ di spirito di adattamento.
8°GIORNO, GOBA/SANETTI PLATEU/HAWASSA (1.710 M) (KM 260, TEMPO 5 ORE CIRCA)
Dopo la prima colazione, partenza per una mezza giornata di escursione sul Sanetti Plateu. L’altopiano spazia dai 3.500 metri ai 4.500 metri e attualmente ospita la piu’ grande popolazione di lupo etiopico (endemico) oltre a numerosi altri animali. Una volta in cima all’altopiano si effettuerà un trekking per raggiungere i Crane Lakes (2h circa). Rientro a Goba per pranzo. Nel pomeriggio si rientra ad Hawassa per cena e pernottamento al resort.
9°GIORNO, HAWASSA/ADDIS ABEBA – PARTENZA (KM 275, TEMPO 5 ORE CIRCA)
Prima colazione. Si visiterà il mercato del pesce che sorge sull’omonimo lago. Hawassa è stata la capitale della regione dei Sidamo e ora è la capitale degli stati del sud del paese. Questo lago, il più piccolo della Rift Valley, sorge nella caldera di un antico vulcano e permette di osservare molte varietà di uccelli acquatici, alcuni dei quali endemici. Si prosegue per Addis Ababa. Pranzo all’arrivo nella capitale. Nel pomeriggio si visita il Museo Nazionale interessante per i reperti sabei e per i resti di Lucy, un ominide vissuto nella valle dell’Awash tre milioni e mezzo di anni fa. Cena in un ristorante tipico con canti e balli tradizionali e trasferimento in aeroporto per il volo internazionale.
Voli di linea da/per l’Italia
Visite ed escursioni facoltative
Mance per le guide locali ed il personale del campo tendato
Bevande ed extra in genere
Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante
Assicurazione obbligatoria a copertura globale (medico bagaglio annullamento)
Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.