Scopri con noi le meraviglie della Georgia con il nostro tour esclusivo con volo
8 giorni / 7 notti
Quota base in doppia con volo a partire da € 2.000,00
Supplemento singola: € 420,00
PARTENZA IL 13 LUGLIO 2024 DA VENEZIA E ROMA
POSSIBILITÀ DI PARTIRE DA ALTRI AEROPORTI D’ITALIA
Programma del Tour di gruppo con volo
Dalle cime bianche delle montagne più alte d’Europa alle provincie viticole, dai deserti alle terre fertili, dalle città moderne ai villaggi remoti e pittoreschi… Questo programma meraviglioso vi farà conoscere la vera anima della Georgia.
1° GIORNO, 13 LUGLIO: ITALIA / ISTANBUL
Partenza dall’Italia con volo di linea per Istanbul. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO, 14 LUGLIO: TOUR CLASSICO DI TBILISI / IL TESORO DEL MUSEO NAZIONALE DI TBILISI
Pensione completa. Arrivo all’aeroporto di Tbilisi.Incontro con la guida ed autista e trasferimento in hotel, camera subito a disposizione. Questo giorno è completamente dedicato alla visita della capitale della Georgia – Tbilisi. Il programma comprende la Città Vecchia e la Città Nuova. La città vi offre una grande varietà di curiosità, la maggior parte delle quali sono antiche. Tutti i posti che meritano interesse nella Città Vecchia si trovano molto vicini l’uno all’altro, entro un giro di alcuni minuti. Iniziamo la nostra visita da Tbilisi Vecchia con la Cattedrale di Sioni (VII sec). Saliamo al colle per visitare la Fortezza di Narikala (IV sec), una delle fortificazioni più vecchie della città, poi arriviamo alle Terme Sulfuree con le cupole costruite con i mattoni. Dopo facciamo una passeggiata lungo il Corso Rustaveli. Queste antiche entrate di Tbilisi non solo forniscono un accesso fisico alle varie parti della città, ma servono anche come portali verso la ricca storia e cultura della Georgia. Vediamo il Museo Nazionale di Janashia con il suo tesoro esclusivo ci assicurerà che la Georgia è davvero la patria del vello d’oro. Cena e pernottamento a Tbilisi. Notte a Tbilisi.
Opzionale: Tibilisi è una città crocevia di culture e custode di una storia millenaria, che tutt’oggi è visibile in tanti angoli della città più o meno nascosti. Tra passato e futuro, tra architettura industriale, centro storico e Art Nouveau, l’architettura della città va di pari passo con la ricca storia del Paese: scopritelo accompagnati da un esperto della storia e della cultura della città raccontate attraverso palazzi e quartieri. Passeggiata sulle antiche strade di Tbilisi e vedere le entrate dipinte. La porta di ingresso, con le sue intricate decorazioni, è un esempio splendido dell’arte e dell’artigianato georgiano.
3° GIORNO, 15 LUGLIO: GUIDANDO LUNGO LA STRADA MILITARE / IL COMPLESSO DI ANANURI
Pensione completa. Attraverseremo la storica strada militare mentre ci dirigiamo verso le Grandi Montagne del Caucaso. La combinazione di campi verdi, prati alpini, fiumi scintillanti, alte montagne e cime crea davvero unatmosfera mistica, che non lascerà nessuno indifferente. Lungo la strada militare vediamo il complesso fortificato di Ananuri (XVII SEC), questo luogo vi farà sentire speciali per la sua bella natura e il gusto di una storia antica. Questo monumento medievale, molto ben conservato, fu originariamente utilizzato a scopo militare e solo in seguito divenne residenza dei duchi d’Aragvi, a partire dal XIII secolo. Prima di arrivare a Stepantsminda, si ferma al vilaggio Sioni per fare una passeggiata di un’ora. Dal punto di vista strategico ebbe grande importanza nell’alto medioevo. Il villaggio Sioni è un buon esempio per conoscere l’architettura di montagna e la vita della popolazione locale. Notte a Stepantsminda.
4° GIORNO, 16 LUGLIO: LA CHIESA DI SANTISSIMA TRINITÀ (CON LE MACCHINE 4X4)
Pensione completa. Prima colazione e escursione in montagna arrivando alla Trinità di GErgety, uno dei simboli della Georgia, situata in posizione scenografica a un’altitudine di 2170 m slm e dominata dalla mole del Monte Kazbegi. La salita è prevista con mezzi 4×4 locali e, dopo la visita, tempo a disposizione per una scenografica passeggiata. Se le condizioni meteorologiche saranno favorevoli potremo ammirare il ghiacciaio del Monte Kazbegi, uno dei più alti del Grande Caucaso (5047 m). Notte a Stepantsminda.
Opzionale: incontro con un artigiano locale, specializzato nella lavorazione del feltro, per scoprirne il suo know-how e la lunga tradizione che si trasmette di generazione in generazione.
5° GIORNO, 17 LUGLIO: IL MONASTERO DI JVARI E LA CATTEDRALE DI SVETITSKHOVELI / LA CITTÀ RUPPESTRE DI UPLISTSIKHE
Pensione completa. La mattina partiamo verso l’occidente per visitare la capitale antica ed il centro religioso della Georgia – Mtskheta con La cattedrale di Svetitskhoveli che è considerata uno dei luoghi più sacri in Georgia poiché si crede che qui fu sepolta la tunica di Cristo. Tutti e due i posti del patrimonio mondiale d’UNESCO. Lungo la Via della Seta visitamo la Città Scavata nella Roccia di Uplistsikhe. La piu anticha città rupestre esistente in Georgia, (VI secolo A. C.) lungo un ramo della Via della Seta. Si camina lungo le strade antiche, tra palazzi reali, templi pagani e chiese cristiane. Potremo osservare un teatro scavato nella roccia e il banco di una farmacia. I resti degli ampi granai e i recipienti di terracotta per la conservazione del vino ci daranno un’idea di come si svolgesse la vita quotidiana degli abitanti del luogo. Notte a Tbilisi.
6° GIORNO, 18 LUGLIO: IL MUSEO DI TSINANDALI / SIGHNAGHI
Pensione completa. Oggi viaggeremo nella regione di Kakheti, che è rinomata per la sua straordinaria ospitalità, i campi fertili, i grandi vigneti e leccellente vino. E, naturalmente, assaggeremo i vini qui e ascolteremo i metodi tradizionali per prepararli, che esistono da più di 8000 anni. Il metodo georgiano di vinificazione è un patrimonio culturale immateriale dellUNESCO. Visiteremo la cittadina di Sighnaghi, che incanta i visitatori con il suo fascino speciale. Qui puoi vedere vecchie case con balconi tipici georgiani intagliati. Sighnaghi con un’incredibile posizione arroccata su un’alta collina si affaccia sul Caucaso coperto di neve che incombe in lontananza attraverso la vasta valle degli Alazani. E visto che il vino è un elemento essenziale della cultura georgiana, in un’azienda vinicola locale ci si potrà immergere in questa tradizione millenaria, assaggiando i vini accompagnati da un delizioso pranzo fatto in casa. Visita della casa-museo di Alexander Chavchavadze, famoso poeta georgiano (19 ° secolo) con il suo bellissimo giardino. Pernottamento a Telavi con cena.
Opzionale: il pranzo può essere arricchito dall’esperienza della cooking class, per imparare a cucinare (e poi ovviamente degustare) alcuni piatti tipici georgiani come Khachapuri, Khinkali e Churchkhela.
7° GIORNO, 19 LUGLIO: IL MERCATO DI TELAVI / LA CATTEDRALE DI ALAVERDI / VARDISUBANI / IL PASSO DI GOMBORI
Pensione completa. Visiteremo il mercato di Telavi, dove la gente del posto vende frutta fresca, verdura, formaggio e pesce ogni giorno. Visitare questo luogo offre un’esperienza davvero autentica. Visita del monastero Alaverdi uno dei piu grandi monasteri della Georgia. (XI Secolo). Visita della famiglia del maestro di Qvevri, contenitori tradizionali, che fa questo mestiere da alcune generazioni. I clienti avranno dei momenti speciali per condividere esperienze e conoscere le tradizioni millenarie in Georgia. Pranzo in una cantina di vino. Rientro a Tbilisi, Cena di arrivederci.
8° GIORNO, 20 LUGLIO: ISTANBUL / ITALIA
Partenza per l’aeroporto di Istanbul in tempo utile per il volo per l’Italia.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Tbilisi: Folk, Hotel o similare
Stepantsminda: Intourist Kazbegi o similare
Telavi: Holiday Inn Telavi o similare
– Voli da/per l’Italia in classe economica
– Accoglienza all’aeroporto all’uscita dopo il ritiro bagagli
– Trasferimenti andata/ritorno hotel-aeroporto-hotel con guida parlante italiano
– Guida parlante italiano durante il tour
– Pernottamento negli alberghi sopra menzionati
– Pasti come indicato nel programma
– Trasporto con veicoli moderni con aria condizionata durante le escursioni (dimensioni del mezzo a seconda del numero dei partecipanti)
– Ingressi in tutti i siti menzionati nell’itinerario
– 1 piccola bottiglia di acqua naturale per persona nel veicolo
– Tasse locali
– Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante €275,00
– Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
– Assicurazione medico, bagaglio, annullamento circa €101,80
– Attività extra o opzionali e cambi al programma
– Alcolici e bibite, mance, servizio di lavanderia
– Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”
Il cambio applicato per questa proposta è di 1 Euro pari a Dollari Usa 1,05 pertanto le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione in base alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.
TK1870 13JUL VENEZIA ISTANBUL 2015 2345
TK 376 14JUL ISTANBUL TBILISI 0110 0425 +1
TK 387 20JUL TBILISI ISTANBUL 0405 0535
TK1867 20JUL ISTANBUL VENEZIA 0700 0830
Possibilità di partire da altri aeroporti d’Italia.
TK1864 13JUL ROMA FCO ISTANBUL 2005 2345
TK 376 14JUL ISTANBUL TBILISI 0110 0425 +1
TK 377 20JUL TBILISI ISTANBUL 0520 0650
TK1865 20JUL ISTANBUL ROMA FCO 1250 1430
Possibilità di partire da altri aeroporti d’Italia.