Tour Esclusivo “Hanami” con esperienza “Ryokan” e con esperto dall’Italia
Quota base in camera doppia con volo € 4.490,00
Supplemento singola € 750,00
PARTENZA DA VENEZIA IL 07 APRILE 2025
Programma del Tour del Giappone di gruppo accompagnati da esperto
Il Giappone, dall’altra parte del globo, rappresenta un vero salto in un universo parallelo in cui tutto è funzionale e su misura, un paese straordinario, sempre proteso verso una frenetica innovazione ma che non dimentica la propria storia millenaria. Un paese dai forti contrasti ed un viaggio unico, ancor più suggestivo durante il periodo della fioritura dei ciliegi. Il protagonista dell’hanami è il fiore di ciliegio, sakura, con la sua intensa ma breve fioritura. A Tokyo, in occasione dell’hanami, si può godere di uno spettacolo da dieci milioni di visitatori all’anno. A Kyoto, per contro, si trova il più celebrato tra i ciliegi, questi è senza dubbio il maestoso ciliegio piangente o shidare sakura, nel Parco Maruyama.
1° GIORNO, 7 APRILE: VENEZIA / TOKYO
Partenza da Venezia con volo di linea in classe economica alla volta del Giappone. Pernottamento a bordo.
2° GIORNO, 8 APRILE: TOKYO
Arrivo all’aeroporto internazionale di Tokyo Narita. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in bus privato in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
3° GIORNO, 9 APRILE: TOKYO
Prima colazione in hotel. Visite con l’accompagnatore utilizzando mezzi pubblici: un’immersione nella Tokyo metropolitana. Si parte dal quartiere di Harajuku, dove si trova il parco Yoyogi e l’incantevole tempio Meiji. Nel tempio è spesso frequente incontrare coppie che si sposano, vestite con abiti tradizionali. Shibuya è la prossima tappa, con l’incrocio ad attraversamento pedonale più famoso del Giappone. Si continua per Takeshita Street, una via caratterizzata da negozi che creano le mode più stravaganti e alternative del Giappone. Colori, stranezze e mode di ogni tipo affascinano e circondano il passante coinvolgendolo nelle tendenze giovanili cittadine. Passeggiata presso Shinjuku-Gyoen National Garden. In quest’oasi paesaggistica avrete l’incredibile possibilità di ammirare gli oltre 1.000 ciliegi in fiore sparsi in circa 58 ettari di ampiezza rimanendo all’interno di una delle più grandi città del mondo. Cena presso un ristorante locale (Izakaya). Pernottamento in hotel.
4° GIORNO, 10 APRILE: TOKYO
Prima colazione in hotel. Visite con l’accompagnatore utilizzando mezzi pubblici: visita di Akihabara, il quartiere tecnologico, dove si può trovare ogni tipo di strumento elettronico di ultima generazione. Akihabara è anche il quartiere dove la cultura dei Manga e degli Anime trova il suo libero sfogo in centinaia di negozi dove si può trovare di tutto: dal videogioco, alle statuette, a gadget di ogni tipo. Potrete entrare in uno dei famosi Maid Cafe, popolari in tutto il mondo per le sue impiegate vestite da cameriere lolita che intrattengono i clienti con giochi infantili e spettacoli musicali. Le vie tecnologiche lasceranno il posto a quelle più tradizionali spostandovi ad Asakusa dove si trova il tempio Sensoji, il più grande di Tokyo. Attraverserete la via che conduce al tempio in tutta la sua lunghezza, districandosi tra banchetti di dolci, artigianato e souvenir caratteristici. Pernottamento in hotel.
5° GIORNO, 11 APRILE: TOKYO / KAMAKURA / TOKYO
Prima colazione in hotel. Visite con l’accompagnatore utilizzando mezzi pubblici: partenza per la visita a Kamakura, spostandoci in treno raggiungeremo questa piccola cittadina ricca di tesori. Vedremo il Santuario di Tsurugaoka Hachimangu, un meraviglioso complesso caratterizzato da un’imponente scalinata di accesso e con un romantico parco al lato. Un’immersione nella spiritualità shintoista, che rappresenta la vera anima religiosa del Giappone. Dopo una passeggiata per le vie più belle e caratteristiche della città, ci sposteremo verso il Daibutsu (o Grande Buddha) per cui Kamakura è famosa. Una statua alta quasi 12 metri che conferisce al tempio una sensazione di pace. Rientro a Tokyo e pernottamento
6° GIORNO, 12 APRILE: TOKYO / TAKAYAMA / HIRAYU ONSEN
Prima colazione in hotel. – Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Kyoto a mezzo corriere. Vi ricordiamo di preparare un bagaglio a mano per le notti di Hirayu e Kanazawa. Trasferimento con mezzi pubblici alla stazione. Partenza per Takayama via Nagoya in treno. Risalente al periodo Jōmon, Takayama è nota per le sue straordinarie testimonianze dell’arte carpentiera con cui sono realizzate le antiche case ed i templi in legno. Si ritiene che i falegnami di Takayama abbiano lavorato alla realizzazione del Palazzo Imperiale di Kyoto, e di molti dei templi di Kyoto e Nara. Camminare tra le vie del quartiere Sanmachi Suji, dove si possono osservare dettagli storici nei tipici edifici, vi riporterà indietro nel tempo. Proseguimento sempre con mezzi pubblici per Hirayu Onsen, pittoresca cittadina di montagna ricca di acque termali. Sistemazione nel Ryokan. Cena e pernottamento.
7° GIORNO, 13 APRILE: HIRAYU ONSEN / SHIRAKAWA-GO / KANAZAWA
Prima colazione nel Ryokan. Partenza per Shirakawa-go in bus privato. Sosta per la visita libera del villaggio. Adagiato nel cuore delle montagne, Shirakawa-go è un tranquillo villaggio attraversato da un fiume e circondato da campi di riso. Il villaggio è Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco, grazie alle abitazioni tradizionali costruite in stile gassho-zukuri. La caratteristica principale di queste case di legno è il tetto di paglia spiovente triangolare, simile nella forma a delle mani congiunte (gassho), necessario per far fronte al peso della neve, che cade abbondante in questa regione. Si tratta di case di ampie dimensioni, a quattro piani, in cui convivono diverse generazioni. L’ultimo piano è tradizionalmente destinato all’allevamento dei bachi da seta. Proseguimento in pullman quindi per Kanazawa, conosciuta anche la sua raffinata tradizione culinaria. Pernottamento in hotel.
8° GIORNO, 14 APRILE: KANAZAWA / KYOTO
Prima colazione in hotel. Visite con l’accompagnatore utilizzando mezzi pubblici: Kanazawa con il giardino Kenrokuen e la Nomura Samurai House. Partenza per Kyoto in treno. Arrivo e trasferimento con i mezzi pubblici in hotel. Nel pomeriggio visita del quartiere di Gion, dove avrete modo di visitare il Parco Maruyama il più antico di Kyoto; sviluppato attorno ad un giardino giapponese di stile “Kaiyu-shiki” (fatto per essere osservato passeggiando) sono presenti anche ristoranti Giapponesi e sale da tè. Uno dei posti migliori a Kyoto per ammirare la fioritura dei ciliegi in primavera: il parco ospita più di 800 ciliegi, in particolare la varietà “Gion Shidare Zakura”, il ciliegio piangente, i cui sgargianti fiori spuntano su rami che sembrano scorrere sul terreno. Pernottamento in hotel.
9° GIORNO, 15 APRILE: KYOTO
Prima colazione in hotel. Visite con l’accompagnatore utilizzando mezzi pubblici: giornata dedicata alla visita del giardino zen del tempio Ryoanji, il tempio Kinkakujin (tempio d’oro) Con le sue pareti d’oro, questa costruzione emana un’aura mistica e irreale. Una meraviglia che trasporta il visitatore in una dimensione eterea che lascia di stucco. Infine, visita del Nijo Castle. Passeggerete tra le stanze del castello e visiterete i giardini del parco esterno. In pieno contrasto potrete poi provare l’esperienza più viva e coinvolgente della città, attraversando il Mercato Nishiki. Un grande mercato i cui banchi straripano di verdure curiose ed esotiche, specialità del luogo, ed una serie di banchi dove provare lo street food più economico, fresco e caratteristico del Giappone. Pernottamento in hotel.
10° GIORNO, 16 APRILE:KYOTO / HIROSHIMA / KYOTO
Prima colazione. Visite con l’accompagnatore utilizzando mezzi pubblici: trasferimento in treno per Hiroshima usando il Japan Rail Pass. Treno locale per Miyajima, e imbarco sul traghetto che porta all’isola. Possibilità di visitare il santuario Itsukushima. Si procede per Hiroshima dove potrete visitare il Museo del Ricordo e della Pace. Rientro a Kyoto in treno e pernottamento in hotel.
Nota: Per chi non volesse partecipare alle visite ad Hiroshima, è possibile restare a Kyoto ed effettuare visite individuali.
11° GIORNO, 17 APRILE: KYOTO / NARA / FUSHIMI INARI / KYOTO
Prima colazione. Visite con l’accompagnatore utilizzando mezzi pubblici: partenza in treno per l’escursione a Nara. Si avrà la possibilità di ammirare il parco e il Santuario Kasuga Taisha. Rientro in hotel a Kyoto. Nel pomeriggio potrete visitare il Fushimi Inari. Considerato il luogo più visitato del paese, questo tempio è caratterizzato dai suoi tunnel composti da Tori (porte) rossi il cui attraversamento è una esperienza dai connotati spirituali. Pernottamento in hotel.
12° GIORNO, 18 APRILE: KYOTO / OSAKA / VENEZIA
Prima colazione. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Osaka e partenza con volo di linea per Venezia con scalo ad Istanbul.
13° GIORNO, 19 APRILE: VENEZIA
Arrivo a Venezia e fine dei servizi.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Tokyo: Hotel Tokyo-Kyobashi
Takayama: Hotel & Spa Gift Takayama
Kanazawa: Hotel Kanazawa Tokyu
Kyoto: Hotel Keihan Kyoto Grande
– Voli di linea Emirates in classe economica con partenza da Venezia
– 10 pernottamenti negli alberghi previsti o similari in camera doppia in pernottamento e prima colazione
– 1 cena in stile Giapponese in Ryokan
– Trasferimento in bus privato in arrivo ed in partenza
– Tessera Suica per i trasferimenti in città con i mezzi pubblici
– Japan Rail Pass 7 giorni in seconda classe
– Spedizione 1 bagaglio per persona da Tokyo a Kyoto
– Accompagnatore/Tour leader esperto dall’Italia
– Le tasse aeroportuali, soggette a conferma al momento dell’emissione € 495,00
– L’assicurazione obbligatoria medico bagaglio annullamento da € 202,00;
– Pasti non indicati e bevande
– Le mance ed extra di carattere personale;
– I trasferimenti esclusi e gli ingressi ai siti; (importi che sono coperti dai €120,00 che vengono versati all’accompagnatore)
– La quota d’iscrizione € 80,00;
– Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota base comprende”.
Ricordiamo che le quote indicate sono soggette a riconferma in base all’eventuale fluttuazione del cambio che verrà calcolato 21 giorni prima della partenza. Inoltre, vi informiamo che le tasse aeroportuali saranno definite al momento dell’emissione della biglietteria, pertanto soggette a variazione
TK 1868 07 APRILE VENEZIA ISTANBUL 0935 1310
TK 50 07 APRILE ISTANBUL TOKYO NARITA 1550 0905 +1
TK 87 18 APRILE OSAKA ISTANBUL 2225 0500 + 1
TK 1867 19 APRILE ISTANBUL VENEZIA 0705 0835