fbpx

Organizzare un Tour in Marocco significa entrare in un mondo di contrasti e armonie. Dalle dune dorate del Sahara ai vicoli profumati di spezie nelle medine, dai palmeti delle oasi ai venti oceanici di Essaouira, ogni viaggio in questo Paese del Nord Africa è un mosaico di colori, suoni e incontri. I migliori itinerari per un tour in Marocco uniscono città imperiali, paesaggi desertici e località costiere, per vivere l’autentica essenza marocchina.

Tour in Marocco: le Città Imperiali

Ogni viaggio Marocco dovrebbe iniziare dalle quattro città imperiali: Marrakech, Fès, Meknès e Rabat. Sono i luoghi dove si intrecciano potere, arte e spiritualità.

Marrakech è una porta d’ingresso vibrante. La sua medina, patrimonio UNESCO, è un labirinto di suoni e colori. Jemaa el-Fna, la piazza più famosa del Paese, cambia volto con il passare delle ore: mercato di giorno, teatro di notte. I giardini Majorelle e il Palazzo Bahia mostrano il lato più elegante della città, mentre i souk raccontano storie di artigiani e spezie.

Da qui, un itinerario classico prosegue verso Fès, la città della conoscenza. La medina di Fès el-Bali è un intricato dedalo di stradine medioevali, officine e scuole coraniche. I viaggiatori amano visitare la conceria di Chouara e le scuole Al-Attarine e Bou Inania, capolavori dell’arte islamica.

Meknès e Rabat, più tranquille, offrono una pausa dai ritmi intensi. Meknès è ricca di architetture del XVII secolo, mentre Rabat, capitale moderna, unisce eleganza e storia con la Kasbah degli Oudaïa e la Torre di Hassan.

Un itinerario di 7 giorni che tocca queste quattro città consente di viaggiare nella storia del regno e di capire come il Marocco abbia saputo mantenere viva la sua anima imperiale.

Tour in Marocco: il deserto del Sahara

Un viaggio deserto del Sahara è l’esperienza più emozionante di un tour in Marocco. Da Marrakech, si attraversa l’Alto Atlante attraverso il passo di Tizi n’Tichka, che regala panorami mozzafiato. Lungo la strada, la Kasbah di Aït Ben Haddou accoglie i viaggiatori con la sua bellezza senza tempo.

Proseguendo verso Ouarzazate, la “Hollywood del deserto”, si raggiunge la Valle del Draa, un’oasi di palme che annuncia l’ingresso nel Sahara. Da qui si può scegliere tra due destinazioni principali: Merzouga, ai margini delle dune di Erg Chebbi, e Zagora, più a sud e più selvaggia.

Un itinerario di 10 giorni consente di combinare le città imperiali con il deserto. Si parte da Marrakech, si attraversano le montagne, si dorme in tenda sotto le stelle del Sahara e si rientra verso Fès attraverso la Valle del Ziz e la cittadina di Erfoud.

Le notti nel deserto sono un rito: il tramonto sulle dune, la cena berbera, il silenzio profondo e il cielo colmo di stelle. Chi cerca avventura può fare trekking a dorso di cammello o escursioni in 4×4, ma sempre con guide locali esperte per rispettare l’ambiente e la cultura nomade.

Tour in Marocco: la Costa Atlantica

La costa del Marocco offre un volto completamente diverso. Dopo giorni nel deserto, arrivare a Essaouira o Agadir è come respirare un’aria nuova. Un tour costiera Marocco regala mare, musica e relax.

Essaouira, antica città fortificata, è un gioiello bianco e blu affacciato sull’Oceano. Il suo porto di pescatori e i vicoli pieni di botteghe d’arte creano un’atmosfera bohemien. Qui il ritmo rallenta e il vento costante richiama surfisti da tutto il mondo.

Più a sud, Agadir è la meta balneare moderna del Paese, con lunghe spiagge e resort affacciati sul mare. È perfetta per famiglie o coppie che vogliono alternare relax e gite nell’entroterra, come la Valle del Paradiso o il villaggio berbero di Tiznit.

Chi ha più tempo può spingersi fino a Dakhla, nel profondo sud, una penisola sospesa tra oceano e deserto, paradiso per kitesurf e viaggiatori in cerca di silenzio e autenticità.

Migliori Itinerari consigliati di 7, 10 e 15 giorni

Ogni viaggio in Marocco può essere adattato ai ritmi e agli interessi di ciascuno. Ecco tre esempi di itinerari per ispirare la pianificazione.

Itinerario 7 giorni – Città Imperiali e Valle del Draa

Giorno 1–2: Marrakech – visita della medina, Palazzo Bahia, giardini Majorelle
Giorno 3: Tizi n’Tichka – Aït Ben Haddou – Ouarzazate
4: Valle del Draa – Zagora
Giorno 5: Escursione nel deserto e notte in tenda
6: Rientro a Marrakech
Giorno 7: Relax e shopping nel souk

Un percorso breve ma completo, che unisce cultura, natura e magia desertica.

Itinerario 10 giorni – Da Fès al Sahara e ritorno lungo la costa

Giorno 1–2: Fès – scoperta della medina e dei suq artigianali
Giorno 3: Ifrane e le foreste di cedri dell’Atlante
4–5: Merzouga – escursione tra le dune di Erg Chebbi
6: Valle del Todra e Dades
Giorno 7–8: Marrakech
Giorno 9–10: Essaouira – relax sul mare e visita delle fortificazioni

Un viaggio perfetto per chi vuole scoprire la varietà del Paese, alternando montagne, deserto e oceano.

Itinerario 15 giorni – Il Marocco autentico e meno conosciuto

Giorno 1–3: Casablanca e Rabat, tra modernità e storia
4–5: Meknès e Volubilis, antica città romana
Giorno 6–7: Fès e le scuole coraniche
Giorno 8–9: Valle dello Ziz e deserto di Merzouga
10–11: Ouarzazate e Gole del Dades
Giorno 12–13: Marrakech e dintorni
Giorno 14–15: Essaouira e ritorno sulla costa

Questo itinerario lungo è pensato per viaggiatori che vogliono immergersi nel Paese senza fretta, scoprendo mete meno turistiche e villaggi rurali.

Viaggio Marocco: itinerari alternativi e meno battuti

Oltre ai circuiti classici, il Marocco offre percorsi per viaggiatori curiosi. A nord, la regione del Rif affascina con i colori di Chefchaouen, la “città blu”, sospesa tra montagne e sogni. Le sue stradine imbiancate e i mercati profumati di erbe sono ideali per chi cerca tranquillità.

Più a est, le città di Taza e Guercif conducono verso parchi naturali poco conosciuti, come il Tazekka National Park. A sud, l’oasi di Tafraoute, incastonata tra rocce rosa, regala paesaggi lunari e tradizioni berbere autentiche.

Questi itinerari alternativi, uniti a percorsi culturali o gastronomici, offrono esperienze più intime, lontane dalle rotte turistiche più battute.

Viaggio Marocco: logistica e tempi di percorrenza

Il Marocco è grande quasi il doppio dell’Italia, ma grazie a una buona rete stradale è possibile coprire lunghe distanze senza difficoltà. Da Marrakech a Fès, ad esempio, occorrono circa 7 ore in auto, mentre il tragitto Marrakech–Merzouga richiede 9 ore, spesso divise in due giornate per soste panoramiche.

Gli spostamenti interni possono avvenire con autobus, auto a noleggio o tour organizzati. Chi preferisce autonomia può optare per l’auto, ma serve prudenza nelle zone montane e desertiche. I tour privati o condivisi rappresentano un’alternativa confortevole, con guide esperte e pernottamenti pianificati.

Le ferrovie collegano efficacemente le principali città del nord, da Casablanca a Tangeri, mentre i voli interni riducono i tempi tra regioni distanti.

Consigli per combinare deserto e costa

Molti viaggiatori vogliono unire l’esperienza del Sahara con qualche giorno di mare. Il segreto è pianificare bene le distanze e i tempi. Un tour in Marocco di dieci o quindici giorni permette di includere entrambe le esperienze, attraversando il Paese da est a ovest.

Il percorso ideale parte dalle città imperiali, attraversa il deserto e termina sull’oceano. Si può, ad esempio, volare su Fès, attraversare Merzouga e Ouarzazate fino a Marrakech, per poi raggiungere Essaouira o Agadir. Questo itinerario unisce tutte le anime del Marocco: il fascino arabo-andaluso, la potenza del deserto e la libertà del mare.

Suggerimenti personalizzati per un tour in Marocco

Il Marocco offre esperienze diverse per ogni tipo di viaggiatore. Le coppie trovano romanticismo tra i riad di Marrakech e le dune dorate del Sahara. Le famiglie possono scegliere itinerari più tranquilli, combinando Fès, Marrakech e la costa atlantica, con soste brevi e strutture confortevoli.

Gli avventurieri si sentiranno a casa nel sud, tra escursioni in 4×4, trekking e notti nel deserto. Chi cerca relax troverà rifugio tra hammam, giardini e spiagge.

Il segreto è adattare i ritmi, evitando di correre troppo: il Marocco è un Paese da vivere lentamente, per assaporare ogni aroma e ascoltare ogni voce.

Durata e caratteristiche degli itinerari

Tipo di itinerario Durata Zone principali Ideale per
Città imperiali 7 giorni Marrakech, Fès, Meknès, Rabat Amanti della cultura e dell’arte
Deserto del Sahara 10 giorni Marrakech, Ouarzazate, Merzouga Viaggiatori avventurosi
Marocco completo 15 giorni Nord, deserto e costa Chi desidera un’esperienza completa
Itinerari alternativi Variabile Chefchaouen, Tafraoute, Rif Viaggiatori indipendenti e curiosi

Tour in Marocco: vivere il Marocco, non solo visitarlo

Ogni itinerario è una storia diversa. Che si tratti di un cammino tra le mura rosse di Marrakech o di una notte silenziosa nel Sahara, il viaggio in Marocco è un invito all’incontro.

L’importante non è solo cosa si vede, ma come lo si vive: con rispetto, curiosità e spirito di scoperta. Il Marocco accoglie chi sa rallentare, ascoltare e lasciarsi sorprendere. E in ogni suo itinerario, dal più famoso al più remoto, c’è sempre qualcosa che resta nel cuore: il sorriso della gente, il profumo del tè alla menta, la sensazione di appartenere per un momento a un mondo senza tempo.

Itinerari e consigli per un viaggio in Marocco

Qual è la durata ideale di un tour in Marocco?
Dai 7 ai 15 giorni, a seconda del tipo di viaggio e delle aree che si vogliono visitare.

Quando è il periodo migliore per visitare il Marocco?
Primavera e autunno sono perfetti per temperature miti e paesaggi più vivaci.

È possibile combinare deserto e mare nello stesso viaggio?
Sì, un itinerario di 10–15 giorni consente di attraversare il Paese da Fès o Marrakech fino a Essaouira o Agadir.

Serve una guida per visitare il deserto del Sahara?
Sì, è sempre raccomandato affidarsi a guide locali esperte per sicurezza e rispetto dell’ambiente.

Quali città non possono mancare in un primo viaggio in Marocco?
Marrakech, Fès, Essaouira e una notte nel Sahara sono tappe imprescindibili per scoprire la varietà del Paese.

 

Valutazione di Google
4.9
Basato su 41 recensioni
×
js_loader

Login Account

6 or more characters, letters and numbers. Must contain at least one number.

Invaild email address.