Tour Kashmir e Ladack – Tesori Nascosti
Un viaggio fuori dal tempo
10 giorni / 9 notti
RICHIEDI IL PREVENTIVO
Tour individuale – minimo 2 partecipanti
Tour Kashmir e Ladack – Tesori Nascosti
Un viaggio fuori dal tempo
10 giorni / 9 notti
RICHIEDI IL PREVENTIVO
Tour individuale – minimo 2 partecipanti
1°GIORNO, ARRIVO A DELHI
Arrivo all’aeroporto internazionale di New Delhi. Disbrigo delle formalità d’ingresso e doganali, dopodiché un assistente vi darà il benvenuto e vi accompagnerà all’uscita del terminal fino al trasferimento in albergo. L’orario di check-in è alle ore 14:00. Nel pomeriggio, visita del Qutub Minar – la cui costruzione iniziò nel 1199 per celebrare la vittoria sull’ultimo regno Hindu, è il prototipo di tutti i minareti indiani. Visita del tempio Sikh “Gurudwara Bangla sahib”, un tempio maestoso, con delle grandi cupole dorate. Si accede al tempio a piedi nudi (sono vietate anche le calze) insieme ai fedeli che si riuniscono in preghiera. All’interno del tempio si trova il “lago miracoloso” dove i credenti si immergono per ricevere benefici. Potrete osservate la cucina del tempio, che ogni giorno ospita migliaia di persone, a cui vengono distribuiti pasti gratuiti. Vista panoramica del ’India gate,’India gate, arco eretto in memoria della prima guerra mondiale, a seguire si visiteranno dall’esterno il Palazzo del Parlamento e la casa del Presidente dell’India, in perfetto stile britannico. Cena e pernottamento in hotel.
2°GIORNO, DELHI / SRINAGAR (CON VOLO)
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per imbarco sul volo per Srinagar, capitale del Jammu & Kashmir, situtata a 1750 metri abbracciata da montagne, boschi e laghi. All’arrivo in aeroporto a Srinagar, incontro con il nostro assistente e trasferimento in Houseboat (case galleggianti). Serata a disposizione. Cena e pernottamento.
3°GIORNO, SRINAGAR
Pensione completa. Inizio della visita della città di Srinagar (1585 m.s.l.m.) con le sue moschee in legno del Kashmir, il coloratissimo mercato galleggiante e i famosi giardini dei Mughal, Srinagar era la residenza estiva degli imperatori mughul che giunsero nel XVI secolo dall’Asia centraleEssi costruirono qui i giardini terrazzati più belli d’Oriente, stretti tra acqua e montagne. Pernottamento in Houseboat.
4°GIORNO, SRINAGAR / KARGIL (210 KMS. E CIRCA 5 ORE)
Pensione completa. Partenza per un lungo viaggio fra le montagne per raggiugere il Ladack, nome che significa “Paese dei passi”. E’ un immenso altipiano desertico qua e là punteggiato da qualche rara oasi verdissima. Complesso tra l’Himalaya e il Karakorum, il Ladack o “Piccolo Tibet“ non sembra ancora usciti dal suo secolare isolamento che ebbe inizio quando il traffico carovaniero terrestre si interruppe a favore di quello marittimo . Sosta a Sonmarg, nella valle dei Fiori così chiamata per la spettacolare e variegata fioritura nei mesi primaverili ed estivi. Superando il passo di Zojila-la 3550 metri si arriva nel villaggio di Kargil, sulle sponde dell’Indo e un tempo città carovaniera. Pernottamento in hotel.
5°GIORNO, KARGIL / LAMAYURU / ULLEYTOKPO (190 KMS E CIRCA 4 ORE)
Pensione completa. Partenza per Ulleytokpo con sosta a Lamayuru, lungo la valle dell’Indo, con visita del monastero di Lamayuru, il piu’ antico Gompa (monastero) del Ladakh, sito a 3510 mt. di altezza, sorge circondato da alti roccioni di mille tonalità spaccati da enormi e profonde fenditure. Proseguimento per Ulleytokpo, circondato da montagne di oltre 6000 metri. Pernottamento in hotel.
6°GIORNO, ULLEYTOKPO / ALCHI / LEH (90 KMS E CIRCA 3 ORE)
Pensione completa. Visita di Alchi, un complesso monastico che si rifà alla via riformata dei Berretti Gialli e che risale all’XI secolo. Il monastero del Likir fondato nel 1065 è ricco di affreschi, e custodisce la grande statua dorata di Maitrya alta 23 metri. Partenza per Leh, con una sosta al tempio Sikh Pathar Sahib e alla Magnetic Hill (dove le vetture sfidano la gravità), al Basgo Palace e alla Hall of Fame (un museo in memoria della guerra di Kargil). Pernottamento in hotel.
7°GIORNO, LEH
Pensione completa. Visita di Leh, la minuscola capitale furi dal mondo, fuori dal tempo, in una dimensione che nemmeno le nuvole possono arrivare, in un’atmosfera fatta di spirito dove i colori assumono toni d’intensità solare assoluta, dove i suoni sono quelli dei campanelli d’argento e delle trombe di conchiglia. Leh, poco più di un villaggio polveroso di 20,000 anime a 3500 metri, sorge a pochi kilometri dalle sponde del fiume Indo il cui corso superiore è punteggiato da monasteri, templi, palazzi medievali e chorten (stupa). Tempo libero per la visita del bazar dove si trovano i tipici oggetti della tradizione tibetana. Rientro in hotel. Pernottamento.
8°GIORNO, LEH (HEMIS, THIKSEY E SHEY)
Pensione completa. Partenza per la visita del monastero buddista – tibetano di Hemis situato a 45 km ad ovest di Leh. Esso già esisteva prima dell’11° secolo e ancora oggi è venerato come la più grande istituzione monastica del Ladakh. E’ famoso per la sua ricca collezione di antichi testi, la statua di Budda, lo stupa d’oro e argento. Poi, visita del monastero di Thiksey, sulla cima di una collina, ad una altitudine di 3600 mt., a circa 11 km. da Leh e che tanto assomiglia al Potala di Lhasa. Ospita molti oggetti di arte buddista e la statua di Maitreya, il Buddha del futuro. Dopo, attraversando una serie di chorten, si giunge allo Shey Palace, l’ex palazzo estivo del re del Ladakh. Pernottamento in hotel.
9°GIORNO, LEH/SHANKAR/SPITOK/LEH
Pensione completa. Visita del piccolo monastero di Shankar che si trova a soli 2 Km a picco da Leh. Conserva una rappresentazione con mille teste e mille braccia di Avalokitesvara, fra i grandi discepoli del Buddha tornati sulla terra per aiutare gli uomini. Proseguimento per Spitok dove si trova l’omonimo monastero arroccato sulla montagna. Rientro a Leh. Pernottamento.
10°GIORNO, LEH / DELHI (CON VOLO)
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo di rientro per l’Italia.
1°GIORNO, ARRIVO A DELHI
Arrivo all’aeroporto internazionale di New Delhi. Disbrigo delle formalità d’ingresso e doganali, dopodiché un assistente vi darà il benvenuto e vi accompagnerà all’uscita del terminal fino al trasferimento in albergo. L’orario di check-in è alle ore 14:00. Nel pomeriggio, visita del Qutub Minar – la cui costruzione iniziò nel 1199 per celebrare la vittoria sull’ultimo regno Hindu, è il prototipo di tutti i minareti indiani. Visita del tempio Sikh “Gurudwara Bangla sahib”, un tempio maestoso, con delle grandi cupole dorate. Si accede al tempio a piedi nudi (sono vietate anche le calze) insieme ai fedeli che si riuniscono in preghiera. All’interno del tempio si trova il “lago miracoloso” dove i credenti si immergono per ricevere benefici. Potrete osservate la cucina del tempio, che ogni giorno ospita migliaia di persone, a cui vengono distribuiti pasti gratuiti. Vista panoramica del ’India gate,’India gate, arco eretto in memoria della prima guerra mondiale, a seguire si visiteranno dall’esterno il Palazzo del Parlamento e la casa del Presidente dell’India, in perfetto stile britannico. Cena e pernottamento in hotel.
2°GIORNO, DELHI / SRINAGAR (CON VOLO)
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per imbarco sul volo per Srinagar, capitale del Jammu & Kashmir, situtata a 1750 metri abbracciata da montagne, boschi e laghi. All’arrivo in aeroporto a Srinagar, incontro con il nostro assistente e trasferimento in Houseboat (case galleggianti). Serata a disposizione. Cena e pernottamento.
3°GIORNO, SRINAGAR
Pensione completa. Inizio della visita della città di Srinagar (1585 m.s.l.m.) con le sue moschee in legno del Kashmir, il coloratissimo mercato galleggiante e i famosi giardini dei Mughal, Srinagar era la residenza estiva degli imperatori mughul che giunsero nel XVI secolo dall’Asia centraleEssi costruirono qui i giardini terrazzati più belli d’Oriente, stretti tra acqua e montagne. Pernottamento in Houseboat.
4°GIORNO, SRINAGAR / KARGIL (210 KMS. E CIRCA 5 ORE)
Pensione completa. Partenza per un lungo viaggio fra le montagne per raggiugere il Ladack, nome che significa “Paese dei passi”. E’ un immenso altipiano desertico qua e là punteggiato da qualche rara oasi verdissima. Complesso tra l’Himalaya e il Karakorum, il Ladack o “Piccolo Tibet“ non sembra ancora usciti dal suo secolare isolamento che ebbe inizio quando il traffico carovaniero terrestre si interruppe a favore di quello marittimo . Sosta a Sonmarg, nella valle dei Fiori così chiamata per la spettacolare e variegata fioritura nei mesi primaverili ed estivi. Superando il passo di Zojila-la 3550 metri si arriva nel villaggio di Kargil, sulle sponde dell’Indo e un tempo città carovaniera. Pernottamento in hotel.
5°GIORNO, KARGIL / LAMAYURU / ULLEYTOKPO (190 KMS E CIRCA 4 ORE)
Pensione completa. Partenza per Ulleytokpo con sosta a Lamayuru, lungo la valle dell’Indo, con visita del monastero di Lamayuru, il piu’ antico Gompa (monastero) del Ladakh, sito a 3510 mt. di altezza, sorge circondato da alti roccioni di mille tonalità spaccati da enormi e profonde fenditure. Proseguimento per Ulleytokpo, circondato da montagne di oltre 6000 metri. Pernottamento in hotel.
6°GIORNO, ULLEYTOKPO / ALCHI / LEH (90 KMS E CIRCA 3 ORE)
Pensione completa. Visita di Alchi, un complesso monastico che si rifà alla via riformata dei Berretti Gialli e che risale all’XI secolo. Il monastero del Likir fondato nel 1065 è ricco di affreschi, e custodisce la grande statua dorata di Maitrya alta 23 metri. Partenza per Leh, con una sosta al tempio Sikh Pathar Sahib e alla Magnetic Hill (dove le vetture sfidano la gravità), al Basgo Palace e alla Hall of Fame (un museo in memoria della guerra di Kargil). Pernottamento in hotel.
7°GIORNO, LEH
Pensione completa. Visita di Leh, la minuscola capitale furi dal mondo, fuori dal tempo, in una dimensione che nemmeno le nuvole possono arrivare, in un’atmosfera fatta di spirito dove i colori assumono toni d’intensità solare assoluta, dove i suoni sono quelli dei campanelli d’argento e delle trombe di conchiglia. Leh, poco più di un villaggio polveroso di 20,000 anime a 3500 metri, sorge a pochi kilometri dalle sponde del fiume Indo il cui corso superiore è punteggiato da monasteri, templi, palazzi medievali e chorten (stupa). Tempo libero per la visita del bazar dove si trovano i tipici oggetti della tradizione tibetana. Rientro in hotel. Pernottamento.
8°GIORNO, LEH (HEMIS, THIKSEY E SHEY)
Pensione completa. Partenza per la visita del monastero buddista – tibetano di Hemis situato a 45 km ad ovest di Leh. Esso già esisteva prima dell’11° secolo e ancora oggi è venerato come la più grande istituzione monastica del Ladakh. E’ famoso per la sua ricca collezione di antichi testi, la statua di Budda, lo stupa d’oro e argento. Poi, visita del monastero di Thiksey, sulla cima di una collina, ad una altitudine di 3600 mt., a circa 11 km. da Leh e che tanto assomiglia al Potala di Lhasa. Ospita molti oggetti di arte buddista e la statua di Maitreya, il Buddha del futuro. Dopo, attraversando una serie di chorten, si giunge allo Shey Palace, l’ex palazzo estivo del re del Ladakh. Pernottamento in hotel.
9°GIORNO, LEH/SHANKAR/SPITOK/LEH
Pensione completa. Visita del piccolo monastero di Shankar che si trova a soli 2 Km a picco da Leh. Conserva una rappresentazione con mille teste e mille braccia di Avalokitesvara, fra i grandi discepoli del Buddha tornati sulla terra per aiutare gli uomini. Proseguimento per Spitok dove si trova l’omonimo monastero arroccato sulla montagna. Rientro a Leh. Pernottamento.
10°GIORNO, LEH / DELHI (CON VOLO)
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo di rientro per l’Italia.
Voli di linea da/per l’Italia
Visite ed escursioni facoltative
Mance per le guide locali ed il personale del campo tendato
Bevande ed extra in genere
Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante
Assicurazione obbligatoria a copertura globale (medico bagaglio annullamento)
Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.