Scopri le meraviglie del Perù con l’esperto
12 giorni / 10 notti
Quota base in doppia con volo a partire da € 3.690,00
Supplemento singola da € 550,00
PARTENZA IL 17 GIUGNO 2025 DA ROMA
Programma del Tour Esclusivo
Un viaggio in un paese affascinante, alla scoperta di siti archeologici, testimoni di una delle più grandiose civiltà del passato, luoghi culturali e paesaggistici di incredibile bellezza.
1° GIORNO, 17 GIUGNO: ITALIA / LIMA
Partenza da Roma o Milano con voli di linea Air Europa via Madrid. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO, 18 GIUGNO: LIMA
Arrivo a Lima, trasferimento e sistemazione immediata in hotel. Tempo a disposizione per relax in hotel. Nel pomeriggio passeggiata per le principali vie, piazze e viali della città. Inizieremo con una vista panoramica del quartiere Miraflores, dal Parque del Amor, dove osserveremo la famosa scultura “Il bacio”, dell’artista peruviano Victor Delfin. Quindi osserveremo l’imponente Huaca Pucllana, centro cerimoniale della cultura Lima. Continueremo verso Plaza de Armas, dove troveremo il Palazzo del Governo e il Palazzo Comunale. Visiteremo la Cattedrale e cammineremo fino al Convento di Santo Domingo, nelle cui sale percorsero San Martín de Porres e Santa Rosa de Lima nel XVII secolo e dove attualmente riposano i loro resti. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO, 19 GIUGNO: LIMA / AREQUIPA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Arequipa. All’arrivo ad Arequipa, assistenza e trasferimento in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio, La Città Bianca ci apre le sue porte in un tour che inizia dal belvedere del Carmen Alto, che ci offre uno splendido paesaggio di terrazzamenti agricoli e da dove possiamo osservare i tre vulcani tutelari che circondano la città: Misti, Chachani e Pichu-Picchu. Continueremo verso il quartiere di Yanahuara, famoso per la sua chiesa in stile andaluso e il suo belvedere, costruito con una bella architettura e circondato da archi bugnati. Visiteremo poi il Monastero di Santa Catalina, chiuso da circa 400 anni e che conserva vicoli, piazze e giardini, un gioiello del XVI secolo. Infine, ci dirigeremo verso la Plaza de Armas, dove potremo osservare la Cattedrale e i portali che circondano la piazza e infine ci recheremo alla Chiesa della Compagnia di Gesù dove spiccano i suoi chiostri e la famosa Cupola di San Ignacio. Terminiamo il nostro tour qui vicino a negozi di souvenir, caffè, ristoranti e viste più belle della città. Rientro in hotel e pernottamento.
4° GIORNO, 20 GIUGNO: AREQUIPA / PUNO (durata trasferimento circa 6 ore)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus privato da Arequipa a Puno. Durante il tragitto sarà possibile ammirare la maestosità delle Ande ed il caratteristico paesaggio dagli spazi immensi di rara bellezza grazie alla luminosità particolarmente intensa delle alte quote ed all’estrema arsura e trasparenza dell’aria. Arrivo a Puno e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5° GIORNO, 21 GIUGNO: LAGO TITICACA
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, (il lago navigabile situato alla maggior altitudine presente sul nostro Pianeta – m. 3812) con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento.
Nota operativa: l’escursione è effettuata con lancia a motore condivisa con altri passeggeri internazionali, i clienti disporranno però della propria guida privata in italiano.
6° GIORNO, 22 GIUGNO: PUNO / CUSCO (durata trasferimento circa 10 ore)
Dopo la prima colazione, partenza in bus turistico verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha – (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
7° GIORNO, 23 GIUGNO: CUSCO
Dopo la prima colazione, lasceremo il centro di Cusco per visitare Sacsayhuamán, un’imponente fortezza cerimoniale piena di edifici colossali circondati da splendidi paesaggi in totale comunione con l’ambiente. Successivamente avremo una vista panoramica del santuario Inca di Qenqo, un antico tempio dei Puma che ospita un altare per i sacrifici. Infine arriviamo alla torre di guardia di Puca Pucará e Tambomachay, un monumento di notevole eccellenza architettonica, considerato uno dei pilastri della visione del mondo andina. Pranzo in ristorante locale a Cusco. Nel pomeriggio, tour esclusivo della città che inizia con la visita alla Plaza de San Cristóbal per godere di una vista panoramica della città. Poi visiteremo il mercato di San Pedro, dove entreremo in contatto con i sapori locali. Proseguiremo con la visita al Tempio di Koricancha che ci accoglie con tutta la sua magnificenza e sontuosità delle pareti ricoperte d’oro. Da San Blas, il quartiere degli artigiani, cammineremo lungo Hatun Rumiyoc Street, trovando sulla nostra strada il palazzo Inca Roca, oggi Palazzo Arcivescovile, avremo tempo per ammirare la famosa Pietra dei Dodici Angoli. Proseguiremo verso Plaza de Armas per visitare la Cattedrale, che ospita opere coloniali di incredibile valore. Rientro nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
8° GIORNO, 24 GIUGNO: CUSCO
Prima colazione in hotel. Al mattino inizieremo dirigendoci al Tempio del Sole “Koricancha”, punto di partenza del Festival Inti Raymi o Festival del Sole. In questa maestosa cerimonia si rende omaggio al Dio Sole, venerato come principale fonte di vita ai tempi dell’Impero Inca. Continueremo verso Plaza de Armas, dove si può vedere l’ingresso dell’Inca e del suo seguito reale. Successivamente saliremo sulla spianata di Sacsayhuamán per assistere al momento centrale della suggestiva cerimonia. Al termine rientro in hotel.
9° GIORNO, 25 GIUGNO: MACHU PICCHU / CUSCO
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento alla stazione di Poroy per salire sul treno per Machu Picchu. Partiremo in treno per vedere una delle Nuove 7 Meraviglie del Mondo. Arriveremo alla stazione di Aguas Calientes, dove il nostro staff ci aiuterà a salire a bordo del trasporto che salirà attraverso un intricato percorso, regalandoci una vista spettacolare del fiume Urubamba che dà forma al famoso canyon. La città perduta degli Inca, Machu Picchu, ci accoglierà con le sue incredibili terrazze, scalinate, recinti cerimoniali e aree urbane. L’energia emana da ogni parte. Pranzo in un ristorante locale ad Aguas Calientes. All’orario concordato, ritorneremo in treno per il rientro a Cusco. Pernottamento.
10° GIORNO, 26 GIUGNO: CUSCO / LIMA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Lima. Arrivo e incontro con l’incaricato per la visita della città di Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione e secondo l’orario convenuto con la guida, trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea per Lima. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.
10° GIORNO, 27 GIUGNO: LIMA/ ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo Air Europa via Madrid per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
11° GIORNO, 28 GIUGNO: ITALIA
Arrivo in Italia.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Lima: Jose Antonio Deluxe o similare
Arequipa: Hampton by Hilton Arequipa o similare
Puno: Josè Antonio o similare
Cusco: Los Portales o similare
– Voli di linea Air Europa e voli interni in classe economy
– Early check in
– Sistemazione negli hotel indicati o similari con prima colazione
– Festival Inti Raymi con pranzo al sacco incluso biglietto (zona arancio o blu in base alla disponibilità) – Treno Expedition (Perù Rail) con guida in italiano a bordo
– Pasti come da programma
– Tasse aeroportuali e adeguamento carburante € 470,00
– Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80.00 documenti cartacei
– Assicurazione obbligatoria medico-bagaglio-annullamento € 142,00
– Mance
– Spese di carattere personale quali bibite, telefono, lavanderia, etc.
– Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota base comprende”
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza.
– IL TOUR OPERATOR DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ IN MERITO ALLA VALIDITA’ DEI DOCUMENTI DI IDENTITA’, DI VIAGGIO E SANITARI.
UX 1048 17 GIUGNO ROMA MADRID 1825 2100
UX 175 17 GIUGNO MADRID LIMA 2345 #0420
LA 2123 19 GIUGNO LIMA AREQUIPA 0910 1045
LA 2025 26 GIUGNO CUSCO LIMA 1310 1445
UX 176 27 GIUGNO LIMA MADRID 1020 #0510
UX 1043 28 GIUGNO MADRID ROMA 0705 0930