Scopri con noi le meraviglie del Perù (V)
12 giorni / 11 notti
Quota base in doppia senza volo a partire da € 2.095,00
Supplemento singola da € 2.775,00
PARTENZE 2026
5 Gennaio
9 Febbraio
9 Marzo
6, 20, 27 Aprile
11, 25 Maggio
15*, 29 Giugno (*partenza Inti Raymi)
6, 30 Luglio
5, 10, 17, 24, 31 Agosto
14, 28 Settembre
12, 19 Ottobre
2, 16, 30 Novembre
(*) La partenza di Inti Raymi prevede una notte in più a Cusco e assistenza alla festa Inti Raymi.
Programma del Tour Perù by Bus
Un viaggio in un paese affascinante, alla scoperta di siti archeologici, testimoni di una delle più grandiose civiltà del passato, luoghi culturali e paesaggistici di incredibile bellezza.
1° GIORNO: LIMA | INC: –
Arrivo a Lima, assistenza e trasferimento presso l’hotel. Accomodazione a Lima.
2° GIORNO: LIMA/ PARACAS | INC: PC.
Nel mattino, percorreremo le principali strade, piazze e viali della città. Cominceremo con una vista panoramica sul quartiere di Miraflores. Inizieremo dal Parco dell’Amore, dove osserveremo la famosa scultura “Il Bacio” dell’artista peruviano Victor Delfin. Poi, osserveremo l’impressionante Huaca Pucllana, centro cerimoniale della cultura Lima. Continueremo alla Plaza de Armas, dove troveremo il Palazzo del Governo e il Palazzo Municipale. Visiteremo la Cattedrale e cammineremo fino al Convento di Santo Domingo, i cui corridoi furono attraversati da San Martino de Porres e Santa Rosa de Lima nel XVII secolo e dove attualmente giacciono i suoi resti. Dopo la visita della città partenza in bus di linea per Paracas. All’arrivo, assitenza e trasferimento presso l’hotel. Sistemazione a Paracas.
NB: La cattedrale di Lima chiude a visite turistiche la domenica mattina. Nel caso coincida con la vostra visita, si visiterà il monastero di San Francisco.
3° GIORNO: PARACAS| INC: PC.
Al mattino presto, saliremo a bordo della barca per realizzare un’escursione marina alle Isole Ballestas. Lungo il tragitto apprezzeremo il Candelabro, disegno scolpito in una collina di sabbia e orientato verso la Pampa di Nasca. Sulle isole, apprezzeremo un vero contatto con la natura e ascolteremo i suoni dei lupi, osserveremo alcuni pinguini di Humboldt e gli uccelli marini che anidano sulle isole.
*NB: la barca per l’escursione delle Isole Ballestas è condivisa con clienti di altre nazionalità ma guida privata parlante Italiano.
Possibilità di scegliere tra le seguenti opzioni con costo addizionale:
1. Riserva Naturale Paracas – servizio privato spagnolo/inglese – Min. 2 pax. Ci dirigeremo verso la Riserva Nazionale di Paracas per visitare il Centro Interpretativo della riserva dove si effettuano lavori di ricerca e conservazione di specie marine della zona. Poi seguiremo un circuito per le spiagge Roja e Yumaque, quest’ultima luogo di ritrovamento di uova pietrificate di dinosauro che ancora oggi sono oggetto di studio. Infine visiteremo l’Obelisco dell’Indipendenza.
2. Buggies per il Deserto di Paracas + sandboard, include trasferimenti – servizio collettivo spagnolo/inglese – Min. 2 pax. Vivremo un’esperienza piena di avventura e adrenalina. Usciremo da Paracas verso il km. 253 della Panamericana Sud, dove saliremo sui nostri mezzi. Potremo scegliere tra vari circuiti, sia guidando tra dune pianeggianti sia salendo e scendendo dune dai 3 ai 90 metri di altezza. Faremo una sosta per scattare fotografie e per provare un po’ di sandboard.
3. Visita della Hacienda Tacama e Laguna de Huacachina con pranzo incluso in servizio privato con guida parlante italiano – Min. 2 pax. (Chiuso il lunedì) Nel nostro percorso in questa regione di vigneti, entreremo nel deserto di Ica per visitare la Laguna di Huacachina, conosciuta anche come l’oasi di America, uno dei luoghi più scenografici e belli della costa peruviana. Poi passeremo per la cantina Tacama, il vigneto più antico del Sudamerica (dal 1540) pioniere nella coltivazione dell’uva da pisco, dove ci mostreranno l’elaborazione dei vini, spumanti e pisco. Nel ristornate del vigneto ci godremo un pranzo regionale con piatti della calorosa valle di Ica. Sistemazione a Paracas.
4° GIORNO: PARACAS/ LIMA| INC: PC.
Mattina libera.
Escursione facoltativa: Trasferimento all’aerodromo di Ica per salire a bordo dell’aereo monomotore e sorvolare le misteriose Linee di Nasca, enormi disegni che solo possono essere apprezzati dall’alto, e rappresentano diversi insetti e animali come la scimmia, il colibrì, il condor, la lucertola, il ragno, la balena, l’albero, le mani e molteplici linee che attraversano tutta la pampa di Nasca. Non si sa ancora como siano state realizzate. Secondo una teoria, si pensa che furono un monumentale calendario astronomico che rappresentava le costellazioni. Avremo una piccola spiegazione da parte del pilota dell’aeronave. Rientro con Van Exclusive VIPAC verso Lima, con assistenza a bordo in lingua spagnolo/inglese a partire da 4 pax. Arrivo e sistemazione a Lima.
5° GIORNO: LIMA/ AREQUIPA| INC: PC.
Trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo per Arequipa. Arrivo, assistenza e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio, la Città Bianca ci apre le sue porte per un percorso che avrà inizio dal belvedere di Carmen Alto, che ci regalerà bei paesaggi fatti di terrazzamenti agricoli e da dove potremo ammirare i tre vulcani che proteggono e circondano la città: Misti, Chachani e Pichu-Picchu. Proseguiremo verso il quartiere coloniale di Yanahuara, visiteremo la sua piazza e la sua Chiesa costruita in stile andaluso ed il suo belvedere, di pregio architettonico e circondato da archi costruiti in roccia vulcanica. Conosceremo anche il “Callejón del Cabildo”, tipica strada di roccia vulcanica con ornato di gerani. Successivamente visiteremo il Monastero di Santa Catalina, incredibile monumento religioso che è stato chiuso per circa 400 anni; la città con le sue stradine strette, le piazze e i giardini ci ricorda gli antichi quartieri di Siviglia o Granada. Infine ci dirigeremo alla Piazza delle Armi, dove potremo ammirare la Cattedrale e i portici che circondano la piazza; visiteremo la Chiesa della Compagnia di Gesù, fondata nel secolo XVII dai Gesuiti ed ammirevole per i suoi claustri e per la famosa Cupola di San Ignazio. Di seguito visiteremo la principessa di Ampato, ritrovata nel settembre del 1995 dall’antropologo John Reinhard, tra le alture del Vulcano Ampato a 6,380 m.s.l.m. Sappiamo che è stata sacrificata in onore degli Apus più di 500 anni fa, e la sua scoperta ha lasciato di stucco il mondo scientifico visto lo stato di conservazione del corpo. Pernottamento ad Arequipa.
NB: la mummia Juanita non sarà esposta durante i mesi di Gennaio/Febbraio/Marzo/Aprile. Per questi mesi verrà esposta la copia della medesima o l’altra mummia della zona nello stesso luogo. Le partenze condivise individuali spagnolo/inglese non includono Mummia Juanita.
6° GIORNO: AREQUIPA/ PUNO| INC: PC.
Trasferimento condiviso solo con autista parlante spagnolo sulla tratta Arequipa-Puno con cambio automezzo a Colca. Servizio dagli hotel di Arequipa fino agli hotel di Puno. Sistemazione a Puno e tempo libero per abituarsi all’altitudine.
7° GIORNO: PUNO/ LAGO TITICACA| INC: PC/P.
Andremo a conoscere il lago Titicaca con un’escursione di giornata intera. Inizieremo visitando gli Uros, padroni di casa locali che ci riceveranno sulle isole artificiali costruite con le canne di totora. Poi si continuerà verso l’Isola di Taquile, dove gli abitanti conservano ancora tradizioni ancestrali e ci riceveranno con i loro tipici abiti coloriti. Approfitteremo dell’occasione per esplorare l’isola e sorprenderci con le belle viste del lago. Avremo un pranzo tipico sull’isola. Nel pomeriggio ritorneremo in città.
*NB: la barca per l’escursione del Lago Titicaca è condivisa con clienti di altre nazionalità ma con la guida privata parlante Italiano.
8° GIORNO: PUNO/ CUSCO| INC: PC/P.
Trasferimento per la stazione dell’autobus. Partiremo con un autobus turístico verso la città di Cusco. Lungo il cammino effettueremo soste per visitare le attrazioni paesaggistiche di questa rotta. La nostra prima sosta sarà al Museo del luogo di Pucará. Non ci lasceremo scappare l’opportunità di procurarci uno dei classici piccoli tori di questa località. Le nostre seguenti soste verranno effettuate per il pranzo e per godere del meraviglioso panorama de La Raya, il confine naturale tra Puno e Cusco. Proseguiremo verso Raqchi, Tempio del Dio Wiracocha, nel quale risaltano le enormi mura e i paesaggi del recinto. Prima di giungere a destinazione, visiteremo la splendida cappella di Andahuaylillas. Arriveremo nel tardo pomeriggio e trasferimento in hotel. Pernottamento a Cusco.
*NB: il bus per il viaggio da Puno a Cusco è condiviso con clienti di altre nazionalità e con guida parlante spagnolo/inglese. Per le partenze fisse, da 10 pax il trasferimento Puno-Cusco si effettuerà in bus privato con guida accompagnante parlante italiano includendo la visita delle Tombe di Sillustani e pranzo.
9° GIORNO: CUSCO | INC: PC.
Al mattino, ci allontaneremo dalla folla per visitare Sacsayhuamán, un’impressionante roccaforte adibita a cerimonie, con colossali costruzioni e circondata da splendidi paesaggi in completa armonia con il contesto. Poi avremo una vista panoramica dell’adoratorio Incaico di Qenqo, antico tempio del Puma che ospita un altare sacrificale. Finalmente arriviamo alla torre di guardia di Puca Pucarà e Tambomachay, monumento di straordinaria eccellenza architettonica, considerato uno dei pilastri della cosmovisione andina. Pranzo libero. Nel pomeriggio, percorso esclusivo della città che inizia visitando i punti più salienti del magnifico e artistico distretto di San Blas, un misto di cultura inca e spagnola. Lungo il cammino, apprezzeremo la Piazza Nazarenas, circondata da edifici coloniali come l’antica sede dell’Università Sant’Antonio Abate e insieme ad essa la chiesa dello stesso nome. Poi proseguiamo verso Plaza de Armas per visitare La Catedral che ospita opere coloniali di incredibile valore. Proseguiremo verso il Koricancha, il cui nome in quechua è Quri Kancha (Tempio d’Oro) che ci accoglie con tutta la sua fastosità. Pernottamento a Cusco.
10° GIORNO: CUSCO/ VALLE SACRA/ AGUAS CALIENTES | INC: PC/P/C
Visiteremo i siti più importanti della Valle Sacra degli Inca. Ci dirigeremo verso la città di Chinchero, la più tipica e pittoresca della Valle Sacra. Prima di arrivare faremo una breve sosta in un centro tessile dove ci mostreranno le antiche tecniche Inca per la tintura e la filatura della lana di Alpaca. Arrivati nel villaggio di Chinchero visiteremo il suo complesso archeologico Inca e ammireremo da fuori la sua bella chiesa coloniale godendo delle impressionanti stampe naturali che circondano la città. Proseguiremo verso Moray, un bellissimo e curioso complesso archeologico Inca composto da colossali terrazze concentriche che simulano un grande anfiteatro. In epoca Inca è servito come un laboratorio agricolo dove sono stati ricreati diversi microclimi. Proseguiremo per la nostra strada verso la comunità di Maras*, famosa per il suo sale. La bellezza delle sue oltre 3000 piscine contrasta con la maestosità della valle. Il sale di Maras è sfruttato fin dai tempi del Tahuantinsuyo e rimane per i locali motivo d’orgoglio. Pranzo in uno dei ristoranti della zona. Concludiamo il nostro tour visitando il favoloso complesso archeologico di Ollantaytambo importante per gli Inca come centro militare, religioso e agricolo. Visiteremo il Tempio delle dieci finestre, le Terme del Ñusta, il Tempio del sole ed altri luoghi di interesse. Le cartoline dalle alture di Ollantaytambo chiudono questa magica giornata nella Valle Sacra degli Inca. Dopo, partiremo in treno dalla stazione di Ollantaytambo, arriveremo alla stazione di Aguas Calientes con guida accompagnante parlante italiano a bordo del treno. Cena in hotel.
*NB: La visita di Maras è considerata dal belvedere, tuttavia si deve considerare il pagamento dell’ingresso (incluso nella tariffa). Per i servizi condivisi con guida parlante inglese/spagnolo, la visita a Maras non è inclusa.
11° GIORNO: MACHU PICCHU/ CUSCO| INC: PC/P.
Ci imbarcheremo sul mezzo di trasporto che sale lungo un percorso intricato e che offre uno spettacolare panorama del fiume Urubamba, che da forma al famoso cañón. La Città Perduta degli Incas, Machu Picchu ci riceverà con i suoi incredibili terrazzamenti, scalinate, recinti cerimoniali ed aree urbane. Il tutto emana energia. Dopo una visita guidata, rientro ad Aguas Calientes e pranzo nel Ristorante locale. All’ora stabilita, faremo ritorno in treno con guida accompagnante parlante italiano a bordo e saremo portati in hotel. Pernottamento a Cusco.
12° GIORNO: CUSCO/LIMA/ ITALIA | INC: PC.
All’ora prefissata trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo per Lima. Arrivo e coincidenza aerea.
Le visite durante il tour potrebbero essere diversamente ripartite.
Lima: Jose Antonio Deluxe o similare
Paracas: The Legend Paracas o similare
Arequipa: Hampton Arequipa o similare
Colca: Casa Andina Standard Colca o similare
Puno: Casa Andina Premium Puno o similare
Cusco: Hampton by Hilton Cusco o similare
Aguas calientes: El Mapi by Inkaterra
– Escursioni e trasporto come indicato nel programma prescelto con servizi condivisi con passeggeri italiani.
– Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località.
– Trasferimenti, visite ed escursioni menzionati in servizio condiviso, con guide locali in Italiano, eccetto la tratta Puno – Cusco che è con guida parlante spagnolo/inglese.
– 11 notti in alberghi selezionati, prima colazione inclusa.
– 4 pranzi e 1 cena (bibite non incluse).
– La tratta Lima – Paracas si svolgerà con Bus di linea condiviso con altri turisti.
– La tratta Paracas – Lima si svolgerà con la Van esclusiva di Vipac
– Trasferimento condiviso solo con autista parlante spagnolo sulla tratta Arequipa-Puno con cambio automezzo a Colca. Servizio dagli hotel di Arequipa fino agli hotel di Puno.
– Visita della città di Arequipa e del Museo Santuarios Andinos. Il 24 dicembre la visita alla città di Arequipa può essere modificata. Informeremo opportunamente.
– Biglietto di bus turistico Puno / Cusco con assistenza e guida spagnolo/inglese a bordo della compa- gnia di trasporto, in condivisione con altri turisti. A partire da 10 pax italiani confermati il servizio sarà con bus privato e guida in italiano e visita a las Tumbas de Sillustani e pranzo.
– Treno prima classe Vistadome per-Aguas Calientes (Machu Picchu) con la guida parlante italiano.
– Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate (quote soggette a variazione senza preavviso).
– Pernottamento negli hotel specificati o in hotel simile.
– Assistenza costante del nostro personale e del nostro servizio 24/7.
– Voli da/per l’Italia
– Iscrizione € 50,00 documenti via mail – € 80,00 documenti cartacei
– Assicurazione obbligatoria medico-bagaglio-annullamento
– Tasse aeroportuali e adeguamento carburante
– Voli domestici (Lima/Arequipa e Cusco/Lima) ed internazionali
– Sorvolo delle Linee di Nazca
– Spese di carattere personale quali bibite, telefono, lavanderia, etc.
– Early check-in, late check-out, spese personali e non menzionate.
– Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza
