Scopri con noi le meraviglie dello Sri Lanka
11 giorni / 10 notti
QUOTE E PARTENZE SU RICHIESTA
Programma del Tour Individuale Sri Lanka Meraviglioso
Pur essendo un’isola così piccola Sri Lanka si è guadagnata tanti nomi: Serendib, Ceylon, Lacrima dell’India, Isola Risplendente, Isola del Dharma, Perla d’Oriente… Tanto assortimento è un segno della sua ricchezza, bellezza e dell’intensità del richiamo che ha suscitato in quanti l’hanno visitata. Da secoli essa seduce i viaggiatori, che tornano a casa portando con sé incantevoli immagini di una languida isola tropicale densa di tanta spiritualità e serenità da essere diventata, nella fantasia degli occidentali, la Tahiti d’Oriente. Purtroppo questa è la stessa isola che negli ultimi 13 anni è stata destabilizzata da un feroce conflitto etnico e religioso che ne ha oscurato il fascino esotico trasformandola, per gli occidentali, nell’Irlanda del Nord dell’Oceano Indiano.
1° GIORNO: AEROPORTO – GALLE
AYUBOWAN! Benvenuti in Sri Lanka!! Arrivo a Colombo con volo internazionale. Disbrigo delle formalità di immigrazione e doganali. Nella hall dei General Arrivals Hall incontrerete la vostra guida e l’autista di lingua italiana che vi accompagnerà per tutto il vostro soggiorno in Sri Lanka. Ritirate i bagagli e lasciate l’aeroporto. In circa 2 ore e 15 minuti di auto arriverete a Galle, uno degli antichi avamposti commerciali dello Sri Lanka. Storicamente, questa cittadina fortificata Patrimonio dell’Umanità, era un porto di scalo essenziale per i commercianti cinesi, persiani, arabi e indiani. Più tardi giunsero giavanesi e sumatriani, seguiti da Marco Polo nel 1299 d.C. I portoghesi arrivarono nel 1500 e costruirono un insediamento con un forte di palme e fango. Venne poi conquistata dagli olandesi e infine dagli inglesi, che aggiunsero grandi bastioni e mura al forte originario. Gli uffici governativi sono ancora in uso e la città è viva e pulsante, nascosta all’interno delle mura fortificate di questa antica cittadella marittima. All’arrivo, check-in in hotel. Iniziate la visita al forte di Galle con la vostra guida. Durante la passeggiata ammirerete la chiesa olandese, la casa del governatore, i magazzini delle spezie, la piazza del tribunale, il Kacheri o municipio, il faro e i bastioni. Vicino alla vecchia moschea araba ci sono strade che portano ai campi da cricket e alla casa del giudice distrettuale, circondata da antichi alberi di frangipane. Incontrerete anche molti negozi esclusivi da esplorare. Ritorno in hotel. Cena e pernottamento. Pasti di oggi inclusi: cena
2° GIORNO: GALLE – YALA
Colazione in hotel. Check-out e partenza per Yala. Durante il tragitto, sosta per imparare la pesca sui trampoli dai pescatori locali della zona. La pesca sui trampoli, chiamata “Ritipanna”, è un metodo di pesca tradizionale praticato dai pescatori lungo la costa meridionale, principalmente in aree come Welipenna, Koggala, Kumbalgama, Aranwala, Midigama, Thalarambe e Kathaluwa. Consiste nel pescare una stretta pertica legata a un bastone installato sul fondale marino. Farete la conoscenza dei pescatori e del loro stile di vita. Vi inviteranno quindi a salire sui trampoli e provare l’esperienza. Se avrete fortuna qualcosa abboccherà e un pescatore sorridente contratterà con voi per aggiudicarsi il vostro bottino. Il pranzo in un ristorante locale lungo il percorso. Trasferimento da Galle a Yala: circa 2 ore e 45 minuti. YALA – selvaggia, misteriosa e magica. Per secoli, questa incredibile destinazione è stata venerata come un simbolo ineguagliabile della bellezza del deserto, della natura nella sua forma più pura e grezza. Probabilmente il posto migliore al mondo per avvistare leopardi, orsi labiati, elefanti e molte specie di uccelli, Yala promette scoperte indimenticabili ed emozionanti avventure. Check-in in hotel. Verso le 14:30, lasceremo l’hotel per un emozionante safari nel Parco nazionale di Yala, che vanta la più alta densità di leopardi in Asia e ospita innumerevoli animali selvatici. Il Parco Nazionale di Yala è caratterizzato da foreste sempreverdi, macchia secca, praterie aperte, pozze d’acqua, lagune di acqua salmastra e foreste fluviali. L’habitat diversificato di questo parco ospita un gran numero di mammiferi, come il cervo maculato, il cervo abbaiante e il cervo topo, il sambhur, il cinghiale, il bufalo d’acqua e l’orso labiato in via di estinzione. Questo è sicuramente uno dei posti migliori del paese per vedere elefanti selvatici e il raro leopardo dello Sri Lanka. Inoltre le grandi pozze d’acqua e le lagune ospitano un’alta densità di coccodrilli in via di estinzione. Si possono poi ammirare grandi stormi di uccelli migratori e residenti: nel parco sono state registrate 142 specie di uccelli. Di particolare nota è la rara cicogna dal collo nero, l’uccello più grande del paese. Cena e pernottamento in hotel. Trattamento: colazione, pranzo e cena
3° GIORNO: YALA – ELLA – NUWARA ELIYA
Check-out con una colazione al sacco e partenza per raggiungere Ella. Trasferimento da Yala a Ella – circa 2 ore. Durante il tragitto, sosta alle cascate di Ravana. Le cascate Ravana (comunemente note come Ravana Ella in singalese) misurano circa 25 m di altezza e sgorgano da uno sperone roccioso concavo di forma ovale. Durante la stagione delle piogge locale, la cascata si trasforma in quella che si dice assomigli a un fiore di areca con petali appassiti. Le cascate fanno parte del Ravana Ella Wildlife Sanctuary e si trovano a 2 km dalla stazione ferroviaria locale. Le cascate Ravana sono strettamente legate nella leggenda a Ravana, il potente re demone che un tempo governava lo Sri Lanka. Secondo il grande poema epico Ramayanaya, si dice che Ravana abbia nascosto la bella principessa Sita in una grotta, dopo il suo rapimento dall’India. Alcuni credono che la grotta a cui si fa riferimento nel poema epico sia una grotta nascosta dietro le cascate di Ravana. Dopo una breve visita panoramica della città di Ella ci recheremo alla stazione. Partenza in treno per Nuwara Eliya. Viaggiare in treno è probabilmente il modo più attraente per spostarsi nella lussureggiante campagna verde delle colline dello Sri Lanka. Il viaggio in treno vi offre l’opportunità di ammirare paesaggi e viste magiche. Il viaggio in treno dura circa 3 ore. N.B.: i biglietti del treno sono soggetti a disponibilità. Pranzo al sacco da consumare in treno. Nel frattempo, il tuo autista-guida raggiungerà la stazione ferroviaria di Nanu Oya con i tuoi bagagli e attenderà il tuo arrivo. All’arrivo, breve visita panoramica della città di Nuwara Eliya. Nuwara Eliya è conosciuta come la “Piccola Inghilterra” dello Sri Lanka, con uno splendido sfondo di montagne, valli, cascate e piantagioni di tè. Si suppone che sia uno dei posti più freddi dell’isola, ma in realtà è come una giornata primaverile inglese, anche se la temperatura scende leggermente verso sera. Nuwara Eliya rispecchia perfettamente l’influenza coloniale britannica, soprattutto nei suoi edifici pubblici come l’ufficio postale, ma anche nei numerosi bungalow, cottage e hotel. Check-in in hotel. Trattamento: colazione, pranzo e cena.
4° GIORNO: NUWARA ELIYA – KANDY
Colazione in hotel. Check-out e visita verso Kandy. Lungo il tragitto, visitiamo la famosa fabbrica di tè di Ceylon. Oggi visitiamo una fabbrica di tè locale nella zona e impareremo la storia del tè di Ceylon. Verremo guidati attraverso tutta la lavorazione del tè: le tecniche e le procedure di raccolta del tè nella fabbrica del tè. Il tè è stato introdotto per la prima volta in Sri Lanka a metà del XIX secolo e Nuwara Eliya è sempre stata la capitale del tè nazionale. Sulla strada per questa città coloniale, potremo vedere acri e acri di piantagioni di tè, sia che si viaggi in treno sia in auto. Durante la visita alla fabbrica del tè, impareremo come viene raccolta la foglia di tè verde grezza e poi convertita nel popolare prodotto marrone scuro attraverso il processo di essiccazione, taglio, arrotolamento e fermentazione. Avremo l’opportunità di imparare anche come “assaggiare” correttamente il tè e identificare le sottili differenze nelle varietà. Lo Sri Lanka è uno dei maggiori esportatori di tè al mondo e, insieme alla cannella, ha reso l’isola piuttosto popolare! Pranzo in un ristorante locale. Ripresa del viaggio verso Kandy. Il tempo di trasferimento è di circa 3 ore. Kandy un tempo era la capitale dei venerati re di Kandy del XVI secolo, che difesero ferocemente e con successo il loro regno dagli invasori portoghesi e olandesi per 300 anni. Alla fine, cadde nelle mani degli inglesi nel 1815, ma resta comunque il centro della cultura singalese e luogo di un importante pellegrinaggio spirituale per i buddisti. Molte delle leggende, delle tradizioni e del folklore sono ancora mantenuti in vita dall’ amichevole gente della regione. Check-in in hotel. Visita turistica di Kandy con un tour panoramico, passando per la strada del lago superiore. Faremo una sosta nella piazza del mercato con i famosi negozi di batik e gemme, per finire al Tempio della reliquia del dente. Il famoso Tempio della sacra reliquia del dente, noto anche come “Dalada Maligawa” a Kandy, è uno dei luoghi di culto più venerati dai buddisti. Costruito nel XVI secolo, questo tempio ospita la sacra reliquia del dente del Buddha portata in Sri Lanka durante il regno del re Megha varna (301-328). La reliquia è racchiusa in sette scrigni, uno dentro l’altro, il più esterno dei quali ha la forma di uno stupa, adornato con un gran numero di ornamenti d’oro. Diversi edifici sono stati aggiunti al complesso del tempio dai sovrani successivi, l’ultimo dei quali è il baldacchino dorato sopra il santuario interno dove è posta la reliquia del dente. In origine il tempio era all’interno del complesso del palazzo del re in quanto era il simbolo dell’autorità reale. Cena e pernottamento in hotel. Trattamento: colazione e cena.
5° GIORNO: KANDY – MATALE – DAMBULLA
Colazione in hotel. Partenza per Dambulla. Durante il viaggio, sosta in un giardino di spezie privato. Tempo di trasferimento al giardino di spezie: 2 ore. Sin dai tempi antichi, i commercianti di tutto il mondo che arrivavano in Sri Lanka portavano le loro cucine native sull’isola, dando vita a una ricca diversità di stili e tecniche di cottura. Gli abitanti dello Sri Lanka sono molto creativi in cucina e con le spezie in particolar modo, in generale non seguono una ricetta esatta. Inoltre, alcune erbe e spezie vengono utilizzate anche per scopi medicinali. Nasce così la medicina indigena nota come “Ayurveda”. Potrete visitare un giardino di spezie privato: impapererete a conoscere i profumati chiodi di garofano, la cannella, il cardamomo, la noce moscata, il macis e il pepe e anche il cacao e la vaniglia. La guida vi spiegherà le diverse spezie e vi mostrerà come alcune vengono coltivate, lavorate e applicate nella pratica per scopi culinari e medicinali. Dopo un giro nel giardino, vi gusterete un delizioso pranzo tradizionale a base di riso e curry, arricchito con spezie locali. Avrete anche la possibilità di prendere parte a una dimostrazione pratica di cucina presso il giardino delle spezie prima di pranzo. Dopo pranzo continuiamo il nostro cammino. Ripartenza e sosta a Dambulla, patrimonio dell’umanità, nota per i suoi templi rupestri riccamente dipinti. Tempo di trasferimento ai templi rupestri di Dambulla: circa 45 minuti. I templi rupestri di Dambulla sono il più grande e complesso di templi rupestri meglio conservato in Sri Lanka, che svettano per 160 m sulle pianure circostanti con oltre 80 grotte documentate nel complesso. Il sito è di particolare interesse per chiunque sia interessato all’arte storica, poiché cinque delle grotte contengono statue e dipinti antichi correlati e raffiguranti Buddha e la sua vita. La leggenda narra che il sacro recipiente d’acqua all’interno del tempio non si prosciughi mai né trabocchi, anche se viene costantemente riempito da una piccola sorgente naturale sulla roccia stessa. La salita dalla base non è faticosa e può essere fatta a un ritmo lento. Ci vogliono circa 30 minuti. Insieme alla guida salirete circa 200 gradini. Il momento migliore per scalare è al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo. Per accedere alle camere interne ginocchia e spalle dovranno essere coperte e bisognerà essere a piedi nudi o con i calzini. Cena e pernottamento in hotel. Trattamento: colazione, pranzo e cena
6° GIORNO: DAMBULLA – SIGIRIYA – MINNERIYA
Colazione in hotel, partenza per Sigiriya. Saliamo sulla Fortezza di roccia di Sigiriya, uno dei sette siti patrimonio dell’umanità dell’isola. Tempo di trasferimento a Sigiriya – Circa 30 minuti. La Fortezza di roccia di Sigiriya, nota anche come “Roccia del leone”, fu costruita in cima a un masso nel V secolo ed è ora un sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Il re Kasyapa costruì questo incredibile palazzo di roccia nascosto con le sue guarnigioni protettive, un fossato pieno di coccodrilli e un complesso con giardini del piacere splendidamente paesaggistici. La salita è composta da circa 1200 gradini. La prima parte della visita è una piacevole passeggiata attraverso i giardini del piacere, arricchito da elementi incredibili: le viste mozzafiato, i rifugi delle grotte, la parete a specchio, la grotta degli affreschi e le rovine del palazzo reale sulla cima della roccia. La durata della visita durerà circa 1,5-2,5 ore a seconda della velocità a cui preferirete salire. Al vostro ritorno vi verranno serviti frutta fresca, acqua e asciugamani bagnati/asciutti per rinfrescarvi dopo la salita. Siate poi pronti a partire per una totale immersione nella comunità locale. Vi aspetta infatti una passeggiata nel villaggio attraverso il Triangolo Culturale: una combinazione di trekking e giri sui trattori, comunemente usati dagli agricoltori locali, l’esplorazione dei vivaci villaggi con case tradizionali, piccoli negozi e una scuola locale. Scoprirete gli interni lussureggianti dove riso e verdure prosperano vicino al bacino artificiale, o “wewa”, dove gli abitanti del villaggio si dedicano alla pesca, al nuoto e al lavaggio dei vestiti. Più tardi, vi godrete un giro panoramico in catamarano sul bacino, navigando tra i villaggi mentre ammiri viste mozzafiato della vita quotidiana, della fauna selvatica e delle ninfee in fiore. Concluderete questa coinvolgente esperienza con un giro personalizzato in tuk-tuk verso una coltivazione Chena, dove sarete accolto con una bevanda rinfrescante di King Coconut o frutta di stagione, assaporando la calda ospitalità dell’agricoltore. Pranzo in un ristorante locale. Partenza per un safari privato in 4×4 al Minneriya National Park. Il Minneriya National Park è famoso per l’osservazione di grandi mandrie selvatiche di elefanti asiatici nel loro habitat naturale. Oltre ai simpatici pachidermi, è possibile avvistare stormi di uccelli come cicogne dipinte, pellicani e piccoli cormorani. A seconda degli spostamenti e delle traiettorie seguite dagli elefanti in quel particolare giorno, la vostra guida coordinerà con gli esperti regionali e vi porterà a visitare un altro parco adiacente della zona per seguirli nelle loro passeggiate: Hurulu National Park o Kaudulla National Park. Ritorno in hotel approssimativamente per le 18:30. Cena e pernottamento. Trattamento: colazione e cena.
7° GIORNO: DAMBULLA – TRINCOMALEE
Colazione in hotel. Check-out e partenza per Trincomalee. Il tempo di trasferimento a Trincomalee è di circa 2 ore. All’arrivo, check-in al Resort. Giornata a disposizione. Cena e pernottamento in hotel. Trattamento: colazione, pranzo e cena
8° & 9° GIORNO: TRINCOMALEE
Giornate a disposizione da trascorrere come preferite. Trattamento: colazione e cena.
10° GIORNO: TRINCOMALEE – NEGOMBO
Colazione in hotel. Check out e partenza per Negombo. Il tempo di trasferimento per Negombo è di circa 5 ore e 15 minuti. Lungo la strada, sosta in un ristorante locale per il pranzo. Dopo pranzo, riprende il viaggio verso Negombo. Il nome singalese di Negombo è “Mee Gamuwa” che si traduce in “alveare”. La comunità di Negombo è prevalentemente cattolica romana, da cui il nome, poiché era conosciuta come “l’alveare dei cattolici romani” in Sri Lanka. Infatti, incontrerete molte statue e chiese cattoliche e potrete osservare come e lo stile di vita a Negombo ruoti attorno al cattolicesimo. Check-in hotel. Resto della giornata a disposizione. Trattamento: colazione, pranzo e cena
11° GIORNO: NEGOMBO – AEROPORTO
Colazione in hotel. Check-out e trasferimento in tempo utile per il volo di ritorno. Il tempo di trasferimento all’aeroporto è di circa 30 minuti Pasti inclusi oggi: colazione.
Le visite durante il tour potranno essere diversamente ripartite.
Galle: Yara Gale Fort o similari
Yala: Big Game Camp o similari
Nuwara Eliya: Galway Heights o similari
Kandy: Amaya Hills o similari
Dambulla: Amaya Lake o similari
Pasikuddah: Amaya Beach o similari
Negombo: Jetwing Blue o similari
– Sistemazione negli hotel sopra menzionati con i rispettivi piani pasti
– Tutti i costi di ingresso, le esperienze e i pasti applicabili sono quelli dell’itinerario sopra indicato
– Ghirlande di fiori all’arrivo
– Trasporto in un veicolo con aria condizionata per l’intera durata del tour
– Servizi di una guida con autista di lingua italiana per l’intera durata del tour
– 1 safari al Parco nazionale di Yala
– Viaggio in treno dalla stazione ferroviaria di Ella alla stazione ferroviaria di Nanu Oya
– Bottiglia d’acqua in acciaio inossidabile isolata personalizzata (sterilizzata e rifornita nel veicolo)
– Tutte le tasse/imposte governative applicabili alla data
– Tutte le tasse alberghiere e le spese di servizio applicabili alla data
– Transfer da e per l’aeroporto
– Tasse aeroportuali e adeguamento carburante
– Assicurazione medico bagaglio e annullamento
– Escursioni facoltative
– Bevande e i pasti non menzionati
– Mance: quota suggerita 5€/pax/giorno (guida, autista, facchinaggio in hotel, ecc)
– Spese visto di ingresso 70,00 euro circa da fare prima della partenza o all’arrivo
– Quanto non espressamente indicato alla voce “La quota base comprende”
– Iscrizione con documenti cartacei € 80,00 oppure via mail € 50,00
– Check-in anticipato all’arrivo e check-out posticipato al momento della partenza, se applicabile
– Spese/mance di natura personale e altre spese accessorie.
– Attività facoltative, pasti, bevande e supplementi accessori sono menzionati o meno nel programma.
– Mance e gratuità
– Qualsiasi altro servizio non menzionato nella sezione “il costo include”.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 21 giorni prima della partenza.