Tour Esclusivo in Thailandia con esperto dall’Italia
9 giorni / 8 notti
Quota base in camera doppia con volo a partire da € 2.442,00
Supplemento singola € 350,00
PARTENZA IL 23 NOVEMBRE 2025 DA VENEZIA
Programma del Tour Esclusivo in Thailandia
Un viaggio in Thailandia non è solo relax tra isole paradisiache e spiagge incantate, ma anche la scoperta di antiche rovine, templi e altri tesori culturali ricchi di fascino.
1° GIORNO, SABATO 22 NOVEMBRE: VENEZIA – BANGKOK
Partenza da Venezia con volo AZ via Roma. Pasti e pernottamento a bordo. Si consiglia di recarsi in aeroporto con almeno 3 ore di anticipo.
2° GIORNO, DOMENICA 23 NOVEMBRE: BANGKOK (PRANZO)
Arrivo all’aeroporto internazionale di Bangkok con il volo AZ 758 alle 08.10 e trasferimento in hotel. Early check-in garantito all’arrivo. Ore 12:00 pranzo incluso in hotel. Al termine del pranzo ci si dirigerà a piedi verso la stazione dello Sky Train più vicina. Ci immergeremo nel ritmo frenetico della vita quotidiana di Bangkok attraversando alcuni quartieri nevralgici della Capitale, fino a raggiungere la stazione di Saphan Taksin. Ai piedi della stazione ci imbarcheremo a bordo dei veloci traghetti ed effettueremo la navigazione sul fiume Chao Phraya fino a giungere al Wat Arun, il “Tempio dell’Aurora”, vero e proprio simbolo della città e un tempo residenza Reale di Re Taksin. Esso è ubicato sulla sponda opposta del fiume Chao Praya rispetto al Wat Pho e alla moderna Bangkok. Sempre con battello pubblico, attraverseremo il fiume raggiungendo la sponda opposta per la visita del Wat Pho, il “Tempio del Buddha reclinato”. Con la sua enorme statua del Buddha disteso, alta 15 metri e lunga 46 metri, il Wat Pho è il monastero Buddista più antico della città ed ospita anche la più antica scuola di massaggi thailandese. Al seguire Inizieremo la visita del maestoso e stupefacente Royal Grand Palace con il Wat Phra Kaew, il “Tempio del Buddha di Smeraldo”. Il Palazzo Reale include al suo interno anche il Palazzo Chakri (visitabile solo dall’esterno), il Palazzo Dusit e il Palazzo Montien, questi ultimi visitabili all’interno solo in alcuni periodi dell’anno. Alle ore 17.00 circa rientreremo in hotel. Cena libera. Primo pernottamento a Bangkok.
3° GIORNO, LUNEDI 24 NOVEMBRE: BANGKOK (COLAZIONE E PRANZO)
Colazione in hotel. Partenza alle ore 08.30 circa. Ci dirigeremo in minivan verso ovest, nella provincia di Samut Songkhram, a circa 70 km da Bangkok. La prima tappa della giornata sarà la stazione dei treni di Mae Khlong (dal nome dell’omonimo fiume). La localitá é nota per il suo mercato alimentare ricco di frutta, verdura, pesce essicato e mercanzie varie. Questo mercato é diventato famoso perché si sviluppa lungo i binari di una linea secondaria delle ferrovie dello Stato thailandesi (SRT). Assisteremo dunque allo spettacolare arrivo del treno locale che, lento e rumoroso, attraversa il mercato nel suo ultimo km di tragitto. Al suono della sirena del treno vedremo come i venditori comincino a spostare le loro ceste con agilitá e destrezza, e a chiudere le tende parasole delle bancarelle in tempo per permettere al convoglio di proseguire, senza ovviamente interromperne il passaggio. Poco dopo il suo transito tutti i commercianti riprendono il proprio posto e le attività del mercato ricominciano come se nulla fosse accaduto! Al termine della visita ci sposteremo a nord per 20 km, nella provincia di Ratchaburi, per visitare il famoso Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak (il nome deriva dall’omonimo distretto facente parte della provincia di Ratchaburi), che dista da Bangkok circa 85 km. A bordo di una tipica motolancia procederemo lungo gli esotici canali rurali, fino a raggiungere il noto e pittoresco mercato. Ci ritroveremo così in un vero e proprio dedalo di barche, guidate principalmente da donne. Apprezzeremo la loro bravura per come siano in grado di districarsi in questo viavai di imbarcazioni, ricolme di prodotti alimentari e artigianali. Avremo naturalmente del tempo a disposizione per scoprire questo brulicante mercato, poi ripartiremo per immergerci nuovamente nella campagna rurale thailandese. Pranzo incluso in ristorante locale. Rientro a Bangkok al termine del pranzo. L’orario di arrivo dipende dalle condizioni del traffico e dalla posizione dell’hotel stesso. Cena libera. Pernottamento a Bangkok.
4° GIORNO, MARTEDI 25 NOVEMBRE: BANGKOK – AYUTTHAYA (COLAZIONE E PRANZO)
Colazione in hotel e check-out. Partenza di primo mattino in direzione Nord fino a raggiungere Ayutthaya, la città che fu sede dei Re del Siam per oltre 400 anni. Inizio delle visite presso uno dei luoghi più affascinanti della città: l’antichissimo monastero del Wat Phanang Choen, all’interno del quale vive una comunità di monaci che segue gli antichi insegnamenti del buddhismo Theravada. A seguire visiteremo il mistico tempio Wat Yai Chai Mongkhon, fra i più grandi e meglio conservati, con le numerose sculture del Buddha adornate e il suo imponente Chedi alto più di 62 metri. Proseguimento con il Wat Mahathat, noto per la testa del Buddha incastonata fra le radici di un albero secolare. Pranzo in corso di escursione. Dopo pranzo raggiungeremo le rovine delle celebri pagode campaniformi nel tempio dell’antico palazzo reale, il Wat Sri Samphet. Ultima visita della giornata le pagode in stile cambogiano dell’immenso Wat Chai Wattanaram, scenicamente adagiato sulle rive del fiume Chao Praya, in un contesto esotico di grande suggestione. Arrivo in hotel. Cena inclusa in hotel. Pernottamento ad Ayutthaya.
5° GIORNO, MERCOLEDÌ 26 NOVEMBRE: ANG THONG E WAT MUANG, PARCO STORICO DI SUKHOTHAI – UNESCO WORLD HERITAGE SITE (PENSIONE COMPLETA)
Colazione in hotel e check-out. Partenza di prima mattino per raggiungere Ang Thong e il tempio Wat Muang, noto per il maestoso e stupefacente Buddha dorato che svetta al cielo per 92 metri di altezza e per 63 di larghezza, e che rappresenta l’immagine sacra più imponente della Thailandia. Proseguimento verso Nord fino a raggiungere Sukhothai, la prima Capitale del Siam, adagiata fra le risaie delle pianure centrali thailandesi. Pranzo in corso di escursione e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita di uno dei siti archeologici più importanti del sud-est asiatico, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Sukhothai è la culla dell’arte, della cultura e della lingua thailandese; merito del grande Re Ramkhameng, la cui statua è proprio all’ingresso del Parco Storico. Visiteremo i templi Wat Mahathat, Wat Sa Sri e Wat Sri Sawai, immersi nella pace e nella tranquillità della sonnolenta campagna thailandese. L’escursione verrà effettuata in bicicletta o utilizzando i trenini elettrici messi a disposizione dalle autorità locali. Usciti dalle mura perimetrali del Parco Storico raggiungeremo il Wat Sri Chum, dove potremo ammirare la maestosa e imponente statua del Buddha alta 15 metri. Termine delle visite e rientro in hotel. Cena inclusa in hotel. Pernottamento a Sukhothai.
6° GIORNO, GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE: OPZIONALE OFFERTA AI MONACI – PARCO STORICO DI SUKHOTHAI – UNESCO WORLD HERITAGE SITE, INDIGO VILLAGE, PHRAE, LAGO DI KWAN PAYAO (PENSIONE COMPLETA)
Colazione in hotel e check-out.
Opzionale con offerta ai monaci: Cerimonia Bin Taabat. Per chi lo vorrá partenza all’alba dall’hotel per partecipare al rito mattutino denominato “Bin Taabat”presso il parco storico. Partecipare a questa importante cerimonia significa stare insieme ai fedeli locali e offrire ai monaci riso, fiori di loto e incensi per le preghiere giornaliere. La cornice naturale del parco rendono questo momento unico e intriso di un intensa spiritualitá. Un’esperienza da non perdere, al termine rientro in hotel.
Colazione in hotel e check-out. Presto lasceremo le pianure di Sukhothai per proseguire verso nord. Dopo pochi chilometri il paesaggio inizierá a cambiare e all’orizzonte vedremo le prime montagne. Dopo circa 2 ore raggiungeremo il villaggio di Ban Thung Hong, famoso per la produzione dellIndaco. Questo materiale viene utilizzato nella tinteggiatura dei tessuti in quanto permette di produrre un numero considerevole di tonalitá di colore blu. Assieme ai tessitori locali la nostra guida saprá illustrarvi l’intero processo produttivo: dall’estrazione del colore dalla pianta, alla bollitura, fino alla colorazione finale dei tessuti. Possibilitá di acquistare i bellissimi e originali prodotti e di contribuire perció al supporto economico della popolazione locale nell’ottica di un turismo sostenibile e responsabile, e alla preservazione di questa tradizione centenaria. Pranzo in corso di escursione presso un ristorante locale nel centro cittadino di Phrae. Dopo aver pranzato proseguiremo in direzione nord per circa 150 km, fino a raggiungere il lago di Kwan Phayao, il più grande lago settentrionale della Tailandia che lambisce l’omonima cittadina di Phayao. Ci fermeremo per una sosta presso una caffetteria, con vista panoramica proprio sul lago, per degustare un ottimo caffè proveniente dalle piantagioni locali. Verso le ore 17.00 circa partiremo verso la città di Chiang Rai per percorrere gli ultimi 90 km della giornata. Arrivo in hotel. Cena inclusa in hotel. Pernottamento a Chiang Rai.
7° GIORNO, VENERDÌ 28 NOVEMBRE: TRIANGOLO D’ORO, TEMPIO BIANCO (WAT RONG KHUN), TEMPIO BLU (WAT RONG SUEA TEN), MAE KACHAN (PENSIONE COMPLETA)
Colazione in hotel e check-out. Partenza in direzione nord verso la cittadina di Mae Sai per raggiungere il celeberrimo Triangolo d’Oro, a 60 km circa da Chiang Rai, uno dei luoghi più famosi del Sud-est asiatico. Qui le acque del grande fiume Mekong toccano contemporaneamente 3 nazioni: la Birmania, la Thailandia e il Laos. Visiteremo il locale museo dell’oppio, che racconta la storia della regione, che nei secoli scorsi fu un importante crocevia per lo scambio di merci provenienti dai paesi confinanti e dalla Cina. Al termine della visita rientreremo verso Chiang Rai per ammirare lo spettacolare Wat Rong Suea Ten, il Tempio della tigre danzante, noto come “Il Tempio Blu”. Di recente costruzione, pur rimanendo ancora sconosciuto al turismo di massa, è sicuramente uno dei templi più incantevoli e suggestivi del Paese. Pranzo in un ristorante locale in corso di escursione. La tappa successiva è lo splendido Wat Rong Khun, denominato “Il Tempio Bianco”, spettacolare complesso realizzato completamente in gesso bianco, la cui costruzione è iniziata nel 1997. Questo tempio si può definire un mix di arte contemporanea ed architettura induista e buddista. Al termine della vista ci dirigeremo verso la città di Chiang Mai, percorrendo circa 170 km. Lungo il percorso faremo una breve sosta presso la località di Mae Kachan (famosa per le sue sorgenti di acqua calda che raggiungono i 90° di temperatura) che si trova a 70 km da Chiang Mai, dunque oltre a metà strada. L’arrivo in hotel è previsto verso l’ora di cena. Cena inclusa in hotel. Primo pernottamento a Chiang Mai.
8° GIORNO, SABATO 29 NOVEMBRE: WAT PRATHAT DOI SUTHEP, DOI PUI, VILLAGGIO HMONG, CENTRO STORICO DI CHIANG MAI E TEMPLI PRINCIPALI, TRASFERIMENTO IN AEROPORTO (PENSIONE COMPLETA)
Colazione in hotel e partenza per la visita della città di Chiang Mai, soprannominata la “Rosa del Nord”. Risaliremo le colline che dominano la città fino a raggiungere i 1660 m. di altitudine, dove troveremo lo splendido Wat Prathat Doi Suthep. Il tempio, con la sua maestosa e suggestiva pagoda dorata, è il vero e proprio simbolo della città, fascinosamente incastonato sulla cima della montagna in un contesto paesaggistico di notevole bellezza. È possibile raggiungere la vetta sia tramite i comodi ascensori, sia percorrendo a piedi gli oltre 300 gradini dell’antica scalinata. Poi proseguiremo fino alla montagna del Doi Pui, dove visiteremo un caratteristico villaggio di etnia Hmong, incastonato fra le montagne ricoperte di giungla e ancora lontano dal turismo di massa. Al termine delle visite rientro a Chiang Mai e pranzo in un caratteristico ristorante locale. Dopo il pranzo raggiungeremo il centro storico per visitare i templi e gli edifici più importanti della città, situati all’interno delle (un tempo alte e possenti) mura perimetrali a pianta quadrata, ora in rovina, che delimitavano il centro cittadino. Visiteremo il meraviglioso Wat Phra Sing, composto da 2 edifici dall’originale e caratteristica struttura in legno intagliato, decorato e impreziosito da inserti in oro. Adiacente a esso troveremo la pagoda campaniforme funeraria del Re Mengrai e l’antica biblioteca dei monaci. Successivamente visiteremo il mistico e imponente Wat Chedi Luang, la cui costruzione iniziò nel XIV secolo quando il Re Saen Muang Ma progettò di seppellirvi le ceneri del padre. Questo tempio è un luogo sacro di notevole importanza storico-religiosa per la presenza di una numerosa comunità di monaci. Fanno parte del complesso templare anche un Buddha sdraiato, situato all’interno di un padiglione in legno, e il santuario dove si trova la Campana del Tempio. Al termine delle visite rientro in hotel. Cena inclusa in hotel. Secondo pernottamento a Chiang Mai.
9° GIORNO, DOMENICA 30 NOVEMBRE: BANGKOK (PRANZO)
Colazione in hotel e check-out. Trasferimento in aeroporto per il volo CNX BKK 1010 1135 PG 216 (non incluso) per Bangkok. Arrivo all’aeroporto di Bangkok e trasferimento presso la riverside di Bangkok per il pranzo in ristorante locale. Al termine del pranzo, intraprenderemo un’avvincente escursione fra i canali rurali della città, lungo un percorso ricco di atmosfera fra le case di legno su palafitta che si affacciano sull’intricata rete di canali che forma l’esotica periferia della Capitale. Rimanendo a bordo dell’imbarcazione sarà interessante ammirare i diversi templi costruiti in epoche diverse e con differenti stili architettonici. Proseguimento della visita con è lo storico quartiere di Phra Nakhon, uno dei 50 distretti che compongono Bangkok, dove ci immergeremo nei profumi del pittoresco e variopinto Mercato dei Fiori di Pak Klong Talat, aperto 24 ore su 24. Qui potrete ammirare la straordinaria abilità dei fiorai mentre elaborano le nuove composizioni floreali, caratterizzate da mille e più colori, che poche ore dopo adorneranno gli hotel, i ristoranti ed i templi della Capitale. Termine delle visite e trasferimento presso l’hotel nelle vicinanze dell’aeroporto. Cena libera. Pernottamento a Bangkok.
10° GIORNO, LUNEDÌ 01 DICEMBRE: BANGKOK – AEROPORTO (COLAZIONE)
Colazione in hotel e check-out entro le ore 12.00. Trasferimento in aeroporto in coincidenza il volo AZ 759 delle 12.15. Fine dei servizi.
Le visite durante il tour potranno essere diversamente ripartite.
Bangkok: Holiday Inn Bangkok Silom 4*
Ayuttaya: Classic Kameo Ayutthaya 4*
Sukhothai: Sukhothai Treasure Resort 3*+
Chiang Rai: Nai Ya Hotel 4*
Chiang Mai: Amora Tapae Hotel Chiang Mai 4*
Bangkok: Amaranth Suvarnabhumi Hotel 4*
– Pernottamenti negli hotels indicati con trattamento come da programma
– Voli internazionali e domestici
– Tutte le visite e i trasferimenti come da programma
– Guida locale parlante italiano durante l’intero itinerario di visita e trasferimenti da/per aeroporto
– Assistenza Italiana con visite programmate in hotel a Bangkok
– Ticket di ingresso nei luoghi delle visite
– Pasti inclusi nel programma
– Early check-in
– Esperto dall’Italia
– Tasse aeroportuali e adeguamento carburante € 304,00
– Iscrizione con documenti cartacei € 80,00 oppure via mail € 50,00
– Assicurazione medico bagaglio annullamento € 98,00
– Late check-out
– Pasti non inclusi nel programma
– Supplemento assicurazione in camera singola € 17,00
– Bevande ai pasti
– Mance e spese personali
– Ogni altra voce non riportata ne “La quota include”
Ricordiamo che le quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione.
AZ 1466 22NOV VENEZIA ROMA FCO 1120 1230
AZ 758 22NOV ROMA FCO BANGKOK 1510 #0810
PG 216 T 30NOV CHIANG MAI BANGKOK 1010 1135
AZ 759 01DEC BANGKOK ROMA FCO 1215 1855
AZ 1473 01DEC ROMA FCO VENEZIA 2145 2250